Analogie tra Salvatore Giuliano e Storia di Cosa nostra
Salvatore Giuliano e Storia di Cosa nostra hanno 79 punti in comune (in Unionpedia): Alcamo, Alleati della seconda guerra mondiale, Amnistia, Andrea Finocchiaro Aprile, Antonio Canepa (politico 1908), Arma dei Carabinieri, Autonomia speciale della Sicilia, Banditismo in Sicilia, Bellolampo, Camera dei deputati (Italia), Cappellano, Carabiniere, Carcere dell'Ucciardone, Carini, Castelvetrano, CIA, Ciaculli, Cinisi, Comando forze repressione banditismo, Comunismo, Concetto Gallo, Corte d'appello, Cosa nostra, Elezioni politiche in Italia del 1946, Elezioni regionali in Sicilia del 1947, Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia, Estorsione, Falsa testimonianza (ordinamento italiano), Falso (ordinamento penale italiano), Favoreggiamento personale, ..., Francesco Cuccia, Francesco Renda, Gaspare Pisciotta, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Casarrubea, Governo militare alleato dei territori occupati, Guerriglia, Ispettorato generale di Pubblica Sicurezza in Sicilia, John Dickie, Junio Valerio Borghese, L'Unità, Lira italiana, Lucio Tasca, Mafia e politica. 1943-1962, Mafia in Italia, Mario Scelba, Matrimonio, Mercato nero, Michele Pantaleone, Ministero dell'interno, Monreale, Montelepre, Movimento per l'Indipendenza della Sicilia, Napoli, Nicola Tranfaglia, Office of Strategic Services, Palermo, Partinico, Partito Comunista Italiano, Partito Socialista Italiano, Piana degli Albanesi, Pioppo (Monreale), Polizia di Stato, Procuratore della Repubblica, Rapina, Salemi, Salvatore Greco (criminale), Salvatore Lupo, San Giuseppe Jato, Scoop, Seconda guerra mondiale, Sequestro di persona, Stati Uniti d'America, Strage di Portella della Ginestra, Terrorismo, Tommaso Buscetta, Ugo Luca, Umberto II di Savoia, Vincenzo Rimi. Espandi índice (49 più) »
Alcamo
Alcamo (Àrcamu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Sorge ai piedi del Monte Bonifato e fa parte dei comuni del Golfo di Castellammare.
Alcamo e Salvatore Giuliano · Alcamo e Storia di Cosa nostra ·
Alleati della seconda guerra mondiale
Gli Alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente Alleati) furono tutti i Paesi che si coalizzarono contro le potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.
Alleati della seconda guerra mondiale e Salvatore Giuliano · Alleati della seconda guerra mondiale e Storia di Cosa nostra ·
Amnistia
Lamnistia (dal greco: - amnestía, "dimenticanza") è una delle cause di estinzione del reato; essa consiste nella rinuncia da parte dello Stato a perseguire un certo reato.
Amnistia e Salvatore Giuliano · Amnistia e Storia di Cosa nostra ·
Andrea Finocchiaro Aprile
Nasce a Palermo, figlio di Camillo Finocchiaro Aprile, politico liberale e più volte ministro e in particolare fu Ministro di grazia e giustizia del governo Fortis.
Andrea Finocchiaro Aprile e Salvatore Giuliano · Andrea Finocchiaro Aprile e Storia di Cosa nostra ·
Antonio Canepa (politico 1908)
Nacque a Palermo, discendente dai Canepa, famiglia di origini genovesi stabilitasi nel Regno di Sicilia nel XVI secolo. Suo padre, Pietro, era un docente universitario.
Antonio Canepa (politico 1908) e Salvatore Giuliano · Antonio Canepa (politico 1908) e Storia di Cosa nostra ·
Arma dei Carabinieri
LArma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) è una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.
Arma dei Carabinieri e Salvatore Giuliano · Arma dei Carabinieri e Storia di Cosa nostra ·
Autonomia speciale della Sicilia
Lautonomia siciliana è quella particolare forma di governo della Regione Siciliana, disciplinata dalla legge costituzionale n. 2 del 16 febbraio 1948, Conversione in legge costituzionale dello Statuto della Regione siciliana, approvato col (lo "statuto speciale"), a norma dell'articolo 116 della Costituzione italiana, che l'ha dotata di un'ampia autonomia legislativa, amministrativa e fiscale.
Autonomia speciale della Sicilia e Salvatore Giuliano · Autonomia speciale della Sicilia e Storia di Cosa nostra ·
Banditismo in Sicilia
Il banditismo in Sicilia fu un fenomeno criminale presente nell'isola, in particolare nel primo dopoguerra e dopo lo sbarco alleato nel luglio 1943, alimentato da bande di criminali.
Banditismo in Sicilia e Salvatore Giuliano · Banditismo in Sicilia e Storia di Cosa nostra ·
Bellolampo
Bellolampo è una collina alle spalle della piana ove sorge la città di Palermo, la Conca d'Oro, raggiunge un'altezza di 430 m ed è visibile da quasi tutta la città.
Bellolampo e Salvatore Giuliano · Bellolampo e Storia di Cosa nostra ·
Camera dei deputati (Italia)
La Camera dei deputati (o semplicemente Camera), nell'ordinamento costituzionale italiano, è l'assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento italiano.
Camera dei deputati (Italia) e Salvatore Giuliano · Camera dei deputati (Italia) e Storia di Cosa nostra ·
Cappellano
Cappellano militare con un gruppo di soldati in Iraq. Il cappellano è un sacerdote che non ha la gestione di una parrocchia, bensì di una cappellania, e che non ha perciò cura d'anime.
Cappellano e Salvatore Giuliano · Cappellano e Storia di Cosa nostra ·
Carabiniere
Per carabiniere (in francese Carabinier da cui deriva, in inglese Carabineer, in spagnolo Carabinero) si intendeva in origine un fante o un cavaliere scelto, armato di carabina.
Carabiniere e Salvatore Giuliano · Carabiniere e Storia di Cosa nostra ·
Carcere dell'Ucciardone
Il carcere dell'Ucciardone è un antico istituto penitenziario di Palermo. È situato in piena città, vicino al quartiere di Borgo Vecchio, nei pressi del porto, in via Enrico Albanese 3.
Carcere dell'Ucciardone e Salvatore Giuliano · Carcere dell'Ucciardone e Storia di Cosa nostra ·
Carini
Carini è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È la terza città più popolata della città metropolitana di Palermo, dopo il capoluogo e Bagheria e il ventiquattresimo della Sicilia.
Carini e Salvatore Giuliano · Carini e Storia di Cosa nostra ·
Castelvetrano
Castelvetrano (Casteḍḍuvitranu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. È nota come la Città degli Ulivi e dei Templi per l'importante coltivazione di ulivo, della varietà Nocellara del Belice, e la presenza dei templi di Selinunte, antica città greca del VII secolo a.C.
Castelvetrano e Salvatore Giuliano · Castelvetrano e Storia di Cosa nostra ·
CIA
La CIA (AFI:; in inglese), sigla di Central Intelligence Agency ("Agenzia dintelligence centrale"), conosciuta informalmente come the Agency, è un'agenzia di intelligence civile del governo federale degli Stati Uniti d'America, facente parte della United States Intelligence Community. Rivolge le sue attività principalmente all'estero e riporta direttamente al Director of National Intelligence che siede nel gabinetto del presidente.
CIA e Salvatore Giuliano · CIA e Storia di Cosa nostra ·
Ciaculli
Ciaculli (Ciacuddi in dialetto palermitano) è una località del Comune di Palermo che conserva le caratteristiche della tipica borgata di campagna.
Ciaculli e Salvatore Giuliano · Ciaculli e Storia di Cosa nostra ·
Cinisi
Cìnisi è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Cinisi e Salvatore Giuliano · Cinisi e Storia di Cosa nostra ·
Comando forze repressione banditismo
Il Comando forze repressione banditismo (C.F.R.B.), fu un reparto interforze composto da appartenenti all'Arma dei Carabinieri e al corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza della Repubblica Italiana.
Comando forze repressione banditismo e Salvatore Giuliano · Comando forze repressione banditismo e Storia di Cosa nostra ·
Comunismo
Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune") è un'ideologia politica, intesa come sistema di valori e di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali e dello Stato, dalla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (collettivizzazione) e dalla completa emancipazione di tutti gli individui.
Comunismo e Salvatore Giuliano · Comunismo e Storia di Cosa nostra ·
Concetto Gallo
Figlio dell'avvocato Salvatore Gallo Poggi. Nell'agosto 1943 partecipò alla costituzione del Movimento per l'Indipendenza della Sicilia, di cui presto divenne uno dei leader, capofila, insieme a Antonio Canepa, di chi sosteneva la lotta armata clandestina.
Concetto Gallo e Salvatore Giuliano · Concetto Gallo e Storia di Cosa nostra ·
Corte d'appello
La corte di appello (o tribunale di appello), in molti ordinamenti giuridici, è un organo giurisdizionale competente a decidere sulle impugnazioni delle sentenze.
Corte d'appello e Salvatore Giuliano · Corte d'appello e Storia di Cosa nostra ·
Cosa nostra
Cosa nostra (detta comunemente mafia siciliana, o mafia per antonomasia) è un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Italia, soprattutto in Sicilia, e in più parti del mondo.
Cosa nostra e Salvatore Giuliano · Cosa nostra e Storia di Cosa nostra ·
Elezioni politiche in Italia del 1946
Le elezioni politiche in Italia del 1946 furono le prime elezioni della storia italiana dopo il periodo di dittatura fascista, che aveva interessato il Paese nel ventennio precedente.
Elezioni politiche in Italia del 1946 e Salvatore Giuliano · Elezioni politiche in Italia del 1946 e Storia di Cosa nostra ·
Elezioni regionali in Sicilia del 1947
Le elezioni regionali in Sicilia per l'istituzione dell'Assemblea regionale siciliana si sono svolte il 20 aprile 1947. L'affluenza è stata del 79,8%.
Elezioni regionali in Sicilia del 1947 e Salvatore Giuliano · Elezioni regionali in Sicilia del 1947 e Storia di Cosa nostra ·
Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia
L'Esercito volontario per l'indipendenza della Sicilia (EVIS), in siciliano Esèrcitu vuluntariu pâ nnipinnenza dâ Sicilia, fu una formazione paramilitare clandestina, creata da Antonio Canepa (conosciuto con lo pseudonimo Mario Turri), che ne fu il primo comandante, nel febbraio del 1945.
Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia e Salvatore Giuliano · Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia e Storia di Cosa nostra ·
Estorsione
Lestorsione, in diritto, è un reato commesso da chi, con violenza o minaccia, costringe uno o più soggetti a fare o a non fare qualche atto, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno.
Estorsione e Salvatore Giuliano · Estorsione e Storia di Cosa nostra ·
Falsa testimonianza (ordinamento italiano)
Nel diritto italiano il reato di falsa testimonianza è previsto all'art. 372 del codice penale, per il quale Chiunque, deponendo come testimone innanzi all'Autorità giudiziaria, afferma il falso o nega il vero, ovvero tace, in tutto o in parte ciò che sa intorno ai fatti sui quali è interrogato, è punito con la reclusione da due a sei anni.
Falsa testimonianza (ordinamento italiano) e Salvatore Giuliano · Falsa testimonianza (ordinamento italiano) e Storia di Cosa nostra ·
Falso (ordinamento penale italiano)
Il falso è un reato previsto e disciplinato dal codice penale italiano agli art. 476 e seguenti con riferimento agli atti. Esso si distingue in "falso materiale" e in "falso ideologico".
Falso (ordinamento penale italiano) e Salvatore Giuliano · Falso (ordinamento penale italiano) e Storia di Cosa nostra ·
Favoreggiamento personale
Il favoreggiamento personale è un reato disciplinato dall'art. 378 del codice penale italiano.
Favoreggiamento personale e Salvatore Giuliano · Favoreggiamento personale e Storia di Cosa nostra ·
Francesco Cuccia
È stato il boss mafioso e sindaco del comune di Piana degli Albanesi (allora nota come Piana dei Greci). È conosciuto come colui che, con una sua considerazione, indusse Benito Mussolini durante una visita a Piana dei Greci nel 1924, a scatenare la feroce repressione del fascismo contro Cosa nostra.
Francesco Cuccia e Salvatore Giuliano · Francesco Cuccia e Storia di Cosa nostra ·
Francesco Renda
Laureatosi nel 1945 in filosofia all'Università di Palermo discutendo la tesi "La critica di Croce al materialismo storico" con Vito Fazio Allmayer, si iscrive giovanissimo al PCI, quindi diviene segretario responsabile della Camera Confederale del Lavoro di Agrigento.
Francesco Renda e Salvatore Giuliano · Francesco Renda e Storia di Cosa nostra ·
Gaspare Pisciotta
Gaspare Pisciotta nacque a Montelepre(PA) nella Sicilia occidentale il 5 marzo 1924; non era cugino di Salvatore Giuliano, come talora affermato da taluni, ma si conobbero da bambini e diventarono amici da ragazzi.
Gaspare Pisciotta e Salvatore Giuliano · Gaspare Pisciotta e Storia di Cosa nostra ·
Giuseppe Carlo Marino
La sua formazione si svolse a Firenze, dove egli nel 1962 conseguì la laurea in Scienze politiche discutendo la tesi Sinistra siciliana dopo il Risorgimento, che gli fruttò una menzione dell'Istituto Cesare Alfieri.
Giuseppe Carlo Marino e Salvatore Giuliano · Giuseppe Carlo Marino e Storia di Cosa nostra ·
Giuseppe Casarrubea
Figlio del falegname Giuseppe Casarrubea, militante del P.C.I. e della CGIL ucciso a Partinico il 22 Giugno 1947 dalla banda di Salvatore Giuliano nell'ambito di un attacco armato alla locale Camera del Lavoro, lasciandolo orfano ad appena un anno di vita.
Giuseppe Casarrubea e Salvatore Giuliano · Giuseppe Casarrubea e Storia di Cosa nostra ·
Governo militare alleato dei territori occupati
Il Governo militare alleato dei territori occupati (in inglese: Allied Military Government of Occupied Territories, sigla AMGOT), in seguito Governo militare alleato (Allied Military Government, sigla AMG),L'acronimo fu mutato quando fu evidenziato che esisteva un termine simile in lingua turca (am göt) con riferimenti osceni relativi all'area genitale (Cfr.). è stato un organo militare deputato all'amministrazione dei territori occupati dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale.
Governo militare alleato dei territori occupati e Salvatore Giuliano · Governo militare alleato dei territori occupati e Storia di Cosa nostra ·
Guerriglia
La guerriglia (o anche guerrilla, dal termine originale spagnolo) è una forma di conflitto armato in cui una delle due organizzazioni combattenti evita scontri campali preferendo logorare il nemico con piccole unità, spesso irregolari, molto mobili e dotate di appoggio da parte della popolazione locale, dalla quale spesso risultano difficilmente distinguibili.
Guerriglia e Salvatore Giuliano · Guerriglia e Storia di Cosa nostra ·
Ispettorato generale di Pubblica Sicurezza in Sicilia
L'Ispettorato generale di Pubblica Sicurezza in Sicilia fu un reparto di polizia interforze, costituito dal 1945 al 1949 per lottare contro il separatismo e il banditismo in Sicilia.
Ispettorato generale di Pubblica Sicurezza in Sicilia e Salvatore Giuliano · Ispettorato generale di Pubblica Sicurezza in Sicilia e Storia di Cosa nostra ·
John Dickie
Cresciuto nel Leicestershire, ha studiato alla Loughborough Grammar School e al Pembroke College di Oxford. Ha frequentato l'Università del Sussex e insegna all'UCL dal 1993.
John Dickie e Salvatore Giuliano · John Dickie e Storia di Cosa nostra ·
Junio Valerio Borghese
Comandante della Xª Flottiglia MAS, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 aderì alla Repubblica Sociale Italiana (RSI) come sottocapo di Stato Maggiore della Marina Nazionale Repubblicana, combattendo al fianco dei nazisti contro l'esercito anglo-americano.
Junio Valerio Borghese e Salvatore Giuliano · Junio Valerio Borghese e Storia di Cosa nostra ·
L'Unità
l'Unità è un quotidiano politico italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci. Storico quotidiano comunista italiano e giornale del PCI, successivamente ha abbracciato gradualmente posizioni più moderate e riformiste in seguito alle evoluzioni del partito di riferimento, spostandosi progressivamente su posizioni socialiste democratiche e socialdemocratiche.
L'Unità e Salvatore Giuliano · L'Unità e Storia di Cosa nostra ·
Lira italiana
La lira italiana (simbolo: L.; codice ITL; abbreviata anche come ₤ o Lit.) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 al 2002, quando, con l'introduzione dell'euro, ha definitivamente cessato di avere corso legale; una lira era suddivisa in 100 centesimi.
Lira italiana e Salvatore Giuliano · Lira italiana e Storia di Cosa nostra ·
Lucio Tasca
Lucio Tasca Bordonaro era figlio di Giuseppe Tasca Lanza, che fu sindaco di Palermo e senatore del Regno e di Annetta Bordonaro Chiaramonte.
Lucio Tasca e Salvatore Giuliano · Lucio Tasca e Storia di Cosa nostra ·
Mafia e politica. 1943-1962
Mafia e politica: 1943-1962 è un saggio scritto da Michele Pantaleone.
Mafia e politica. 1943-1962 e Salvatore Giuliano · Mafia e politica. 1943-1962 e Storia di Cosa nostra ·
Mafia in Italia
La mafia in Italia ha origini e tradizioni secolari e ha avuto un ruolo importante nella storia, prima, durante e dopo l'unità d'Italia. La nascita del fenomeno è tuttora ritenuta incerta: infatti le organizzazioni di tradizione secolare sono la 'ndrangheta, Cosa nostra, e la camorra (le prime due però diventate piuttosto note solo a partire dalla seconda metà del XIX secolo).
Mafia in Italia e Salvatore Giuliano · Mafia in Italia e Storia di Cosa nostra ·
Mario Scelba
Fu parlamentare italiano dal 1946 (nell'Assemblea Costituente) fino al 1983, ministro dell'Interno dal 2 febbraio 1947 al 7 luglio 1953 e dal 26 luglio 1960 al 21 febbraio 1962.
Mario Scelba e Salvatore Giuliano · Mario Scelba e Storia di Cosa nostra ·
Matrimonio
Il matrimonio è un atto giuridico che indica l'unione fra un uomo e una donna, a fini civili, religiosi o a entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.
Matrimonio e Salvatore Giuliano · Matrimonio e Storia di Cosa nostra ·
Mercato nero
Il mercato nero, detto anche borsa nera, è il commercio clandestino di beni di prima necessità, spesso collegato a contingenze belliche, o incentrato sulla vendita di particolari prodotti il cui scambio sia regolamentato o vietato da politiche di limitazione e controllo.
Mercato nero e Salvatore Giuliano · Mercato nero e Storia di Cosa nostra ·
Michele Pantaleone
Era esperto sulle dinamiche di Cosa nostra nella Sicilia a cavallo della seconda guerra mondiale e del decennio successivo. Tra le sue opere più note i libri, Mafia e politica e Antimafia: occasione mancata, testi di grande importanza per avere una chiara definizione di cosa è la mafia.
Michele Pantaleone e Salvatore Giuliano · Michele Pantaleone e Storia di Cosa nostra ·
Ministero dell'interno
Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano. Ha competenza sull'ordine pubblico nella sua qualità di massima autorità nazionale di pubblica sicurezza.
Ministero dell'interno e Salvatore Giuliano · Ministero dell'interno e Storia di Cosa nostra ·
Monreale
Monreale (Muṛṛiàli in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte dell'area metropolitana di Palermo; con il capoluogo forma un unico agglomerato urbano.
Monreale e Salvatore Giuliano · Monreale e Storia di Cosa nostra ·
Montelepre
Montelepre (Munčilebbru in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. L'abitato sorge alle pendici di monte d'Oro, che si erge per.
Montelepre e Salvatore Giuliano · Montelepre e Storia di Cosa nostra ·
Movimento per l'Indipendenza della Sicilia
Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia (MIS) è stato un movimento politico indipendentista attivo in Sicilia tra il 1943 e il 1951, che auspicava alla realizzazione di uno stato siciliano separato dallo Stato Italiano.
Movimento per l'Indipendenza della Sicilia e Salvatore Giuliano · Movimento per l'Indipendenza della Sicilia e Storia di Cosa nostra ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Napoli e Salvatore Giuliano · Napoli e Storia di Cosa nostra ·
Nicola Tranfaglia
Si è laureato nel 1961 in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Napoli, discutendo una tesi sulla Storia della Corte costituzionale in Italia.
Nicola Tranfaglia e Salvatore Giuliano · Nicola Tranfaglia e Storia di Cosa nostra ·
Office of Strategic Services
LOffice of Strategic Services (OSS) era un servizio segreto statunitense operante nel periodo della seconda guerra mondiale. Fu il precursore della CIA.
Office of Strategic Services e Salvatore Giuliano · Office of Strategic Services e Storia di Cosa nostra ·
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Palermo e Salvatore Giuliano · Palermo e Storia di Cosa nostra ·
Partinico
Partinico (Partinicu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. La città è quinta per popolazione nella provincia di Palermo.
Partinico e Salvatore Giuliano · Partinico e Storia di Cosa nostra ·
Partito Comunista Italiano
Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.
Partito Comunista Italiano e Salvatore Giuliano · Partito Comunista Italiano e Storia di Cosa nostra ·
Partito Socialista Italiano
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.
Partito Socialista Italiano e Salvatore Giuliano · Partito Socialista Italiano e Storia di Cosa nostra ·
Piana degli Albanesi
Piana degli Albanesi (Hora e Arbëreshëvet in arbëresh, Chiana in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Piana degli Albanesi e Salvatore Giuliano · Piana degli Albanesi e Storia di Cosa nostra ·
Pioppo (Monreale)
Pioppo è una frazione del comune di Monreale in provincia di Palermo. Pioppo è un centro di strada piuttosto lungo. Dista da Monreale, di cui, con oltre abitanti, è la frazione più popolosa.
Pioppo (Monreale) e Salvatore Giuliano · Pioppo (Monreale) e Storia di Cosa nostra ·
Polizia di Stato
La Polizia di Stato (fino al 1981 Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una forza di polizia ad ordinamento civile a statuto speciale, che fa parte delle forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.
Polizia di Stato e Salvatore Giuliano · Polizia di Stato e Storia di Cosa nostra ·
Procuratore della Repubblica
Il procuratore della Repubblica, in Italia, è un appartenente alla magistratura italiana posto a capo della Procura della Repubblica. I magistrati a cui si conferisce la delega, ai sensi del d.lgs.
Procuratore della Repubblica e Salvatore Giuliano · Procuratore della Repubblica e Storia di Cosa nostra ·
Rapina
La rapina, nel diritto penale italiano, è il delitto previsto dall'art. 628 c.p.. Tale articolo delinea due figure di rapina, la rapina propria se la violenza è mezzo per ottenere l'impossessamento, rapina impropria se invece serve a mantenere il possesso o ad assicurare a sé o ad altri l'impunità.
Rapina e Salvatore Giuliano · Rapina e Storia di Cosa nostra ·
Salemi
Salemi (Salemi in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Situato nel cuore della Val di Mazara, è una città medievale, di importante rilievo urbanistico, e sorge in posizione equidistante rispetto ai maggiori centri del territorio.
Salemi e Salvatore Giuliano · Salemi e Storia di Cosa nostra ·
Salvatore Greco (criminale)
Salvatore Greco era figlio di Giuseppe, capo della famiglia mafiosa di Ciaculli, che era imparentato alla lontana con il suo omonimo Giuseppe Greco, detto "Piddu u' tenente", che controllava la vicina borgata di Croceverde-Giardina.
Salvatore Giuliano e Salvatore Greco (criminale) · Salvatore Greco (criminale) e Storia di Cosa nostra ·
Salvatore Lupo
Professore ordinario di storia contemporanea all'Università di Palermo e in precedenza docente di storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Catania, è presidente dell'IMES (Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali) di Catania e vicedirettore della rivista quadrimestrale dell'istituto, Meridiana di cui è stato uno dei fondatori.
Salvatore Giuliano e Salvatore Lupo · Salvatore Lupo e Storia di Cosa nostra ·
San Giuseppe Jato
San Giuseppe Jato (Sanciseppi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Salvatore Giuliano e San Giuseppe Jato · San Giuseppe Jato e Storia di Cosa nostra ·
Scoop
Lo scoop (dall'inglese scoop) è una notizia giornalistica particolarmente sensazionale in quanto pubblicata da un mezzo d'informazione per la prima volta, in anticipo sui concorrenti.
Salvatore Giuliano e Scoop · Scoop e Storia di Cosa nostra ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Salvatore Giuliano e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia di Cosa nostra ·
Sequestro di persona
Il sequestro di persona, nel diritto penale, è il trasporto/asportazione e confinamento illegale di una persona contro la sua volontà. Il rapimento può avere diverse finalità, la più frequente è per chiedere un riscatto in cambio del rilascio della vittima (ad esempio l'Anonima sequestri sarda), ma altresì per motivi politici (ad esempio i Desaparecidos), per uno scambio di ostaggi, per sfruttamento sessuale (ad esempio Rapimento di Colleen Stan) o lavorativo (ad esempio la Tratta di esseri umani).
Salvatore Giuliano e Sequestro di persona · Sequestro di persona e Storia di Cosa nostra ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Salvatore Giuliano e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia di Cosa nostra ·
Strage di Portella della Ginestra
La strage di Portella della Ginestra fu un eccidio commesso il 1º maggio 1947 in località Portella della Ginestra, nel comune di Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, da parte della banda criminale di Salvatore Giuliano, che sparò contro la folla di contadini riuniti per celebrare la festa dei lavoratori, provocando undici morti e numerosi feriti.
Salvatore Giuliano e Strage di Portella della Ginestra · Storia di Cosa nostra e Strage di Portella della Ginestra ·
Terrorismo
Il termine terrorismo nel diritto internazionale, soprattutto in ambito penale, indica azioni criminali violente premeditate aventi lo scopo di suscitare terrore nella popolazione tra le quali attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti ed altri eventi che causino danno di collettività ad enti quali istituzioni statali, enti pubblici, governi, esponenti politici e pubblici, gruppi politici, etnici e religiosi.
Salvatore Giuliano e Terrorismo · Storia di Cosa nostra e Terrorismo ·
Tommaso Buscetta
Importante membro di Cosa nostra, dopo l'arresto fu uno dei primi mafiosi a cominciare a collaborare con la giustizia, durante le inchieste coordinate dal magistrato Giovanni Falcone; le sue rivelazioni permisero, per la prima volta, una dettagliata ricostruzione giudiziaria dell'organizzazione e della struttura della criminalità siciliana.
Salvatore Giuliano e Tommaso Buscetta · Storia di Cosa nostra e Tommaso Buscetta ·
Ugo Luca
Figlio di un sottufficiale dell'Arma dei carabinieri. Iniziò la sua carriera come volontario nella guerra di Libia, in seguito, nominato a sua volta ufficiale dei Carabinieri, nella prima guerra mondiale, riceve la medaglia d'argento al valor militare.
Salvatore Giuliano e Ugo Luca · Storia di Cosa nostra e Ugo Luca ·
Umberto II di Savoia
La brevissima durata del suo regno, appena quaranta giorni, gli valse il soprannome di «Re di maggio». Il 13 giugno 1946, dato l'esito del referendum istituzionale del 2 giugno, il Consiglio dei ministri – con atto che il re definì «rivoluzionario» – trasferì le funzioni accessorie di capo provvisorio dello Stato al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.
Salvatore Giuliano e Umberto II di Savoia · Storia di Cosa nostra e Umberto II di Savoia ·
Vincenzo Rimi
Di professione allevatore di pecore e bovini, già negli anni trenta fu processato per rapina, omicidio ed abigeato ma sempre assolto per insufficienza di prove ed inviato al confino nell'isola di Ustica.
Salvatore Giuliano e Vincenzo Rimi · Storia di Cosa nostra e Vincenzo Rimi ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Salvatore Giuliano e Storia di Cosa nostra
- Che cosa ha in comune Salvatore Giuliano e Storia di Cosa nostra
- Analogie tra Salvatore Giuliano e Storia di Cosa nostra
Confronto tra Salvatore Giuliano e Storia di Cosa nostra
Salvatore Giuliano ha 165 relazioni, mentre Storia di Cosa nostra ha 1545. Come hanno in comune 79, l'indice di Jaccard è 4.62% = 79 / (165 + 1545).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Salvatore Giuliano e Storia di Cosa nostra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: