Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Samantha Stosur e Sydney International 2018

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Samantha Stosur e Sydney International 2018

Samantha Stosur vs. Sydney International 2018

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale. Il Sydney International 2018 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra Samantha Stosur e Sydney International 2018

Samantha Stosur e Sydney International 2018 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Anastasija Pavljučenkova, Anastasija Sevastova, Angelique Kerber, Australia, Ekaterina Makarova, Garbiñe Muguruza, Johanna Konta, Julia Görges, Kristina Mladenovic, Lara Arruabarrena Vecino, Latisha Chan, Mirjana Lučić-Baroni, Peng Shuai, Sloane Stephens, Sydney, Tornei WTA Premier, Venus Williams.

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Samantha Stosur · Anastasija Pavljučenkova e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Anastasija Sevastova

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 15 maggio 2017 con la 18ª posizione, prima lettone di sempre ad entrare tra le prime 20, mentre nel doppio ha raggiunto il 119º posto il 27 febbraio 2017.

Anastasija Sevastova e Samantha Stosur · Anastasija Sevastova e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Samantha Stosur · Angelique Kerber e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Samantha Stosur · Australia e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Samantha Stosur · Ekaterina Makarova e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Garbiñe Muguruza e Samantha Stosur · Garbiñe Muguruza e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Johanna Konta e Samantha Stosur · Johanna Konta e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Julia Görges e Samantha Stosur · Julia Görges e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Kristina Mladenovic e Samantha Stosur · Kristina Mladenovic e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Lara Arruabarrena Vecino e Samantha Stosur · Lara Arruabarrena Vecino e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Latisha Chan e Samantha Stosur · Latisha Chan e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Mirjana Lučić-Baroni e Samantha Stosur · Mirjana Lučić-Baroni e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Peng Shuai e Samantha Stosur · Peng Shuai e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Samantha Stosur e Sloane Stephens · Sloane Stephens e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Samantha Stosur e Sydney · Sydney e Sydney International 2018 · Mostra di più »

Tornei WTA Premier

I tornei WTA Premier di tennis sono una nuova categoria istituita nel 2009 all'interno della WTA.

Samantha Stosur e Tornei WTA Premier · Sydney International 2018 e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Samantha Stosur e Venus Williams · Sydney International 2018 e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Samantha Stosur e Sydney International 2018

Samantha Stosur ha 693 relazioni, mentre Sydney International 2018 ha 55. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.27% = 17 / (693 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Samantha Stosur e Sydney International 2018. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »