Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

San Donato Milanese e Viboldone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra San Donato Milanese e Viboldone

San Donato Milanese vs. Viboldone

San Donato Milanese (San Donaa in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente San Donato fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Viboldone (Viboldon in dialetto milanese, AFI:, localmente Riboldon) è una frazione della città lombarda di San Giuliano Milanese, celebre per l'omonima abbazia.

Analogie tra San Donato Milanese e Viboldone

San Donato Milanese e Viboldone hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia, Alfabeto fonetico internazionale, Autostrada A1 (Italia), Bolgiano, Dialetto milanese, Età napoleonica, Frazione (geografia), Lombardia, Regno Lombardo-Veneto, San Giuliano Milanese, Stazione ferroviaria.

Abbazia

L'abbazia (detta anche abazia o badia), è un particolare tipo di monastero, che per il diritto canonico è un ente autonomo.

Abbazia e San Donato Milanese · Abbazia e Viboldone · Mostra di più »

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e San Donato Milanese · Alfabeto fonetico internazionale e Viboldone · Mostra di più »

Autostrada A1 (Italia)

L'autostrada A1 Milano-Napoli, anche chiamata Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, è la più lunga autostrada italiana in esercizio.

Autostrada A1 (Italia) e San Donato Milanese · Autostrada A1 (Italia) e Viboldone · Mostra di più »

Bolgiano

Bolgiano (Bolgian in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di San Donato Milanese di cui costituisce la parte orientale, verso Mezzate.

Bolgiano e San Donato Milanese · Bolgiano e Viboldone · Mostra di più »

Dialetto milanese

Il dialetto milanese (nome nativo milanés, AFI) è un dialetto della lingua lombarda (appartenente al ramo occidentale), parlato tradizionalmente a Milano.

Dialetto milanese e San Donato Milanese · Dialetto milanese e Viboldone · Mostra di più »

Età napoleonica

Per età napoleonica s'intende il periodo che va dalla discesa di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) al Congresso di Vienna (1815).

Età napoleonica e San Donato Milanese · Età napoleonica e Viboldone · Mostra di più »

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è una entità appartenente ad un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro».

Frazione (geografia) e San Donato Milanese · Frazione (geografia) e Viboldone · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e San Donato Milanese · Lombardia e Viboldone · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Regno Lombardo-Veneto e San Donato Milanese · Regno Lombardo-Veneto e Viboldone · Mostra di più »

San Giuliano Milanese

San Giuliano Milanese (San Giuliàn in dialetto milanese, e semplicemente San Giuliano fino al 1893) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

San Donato Milanese e San Giuliano Milanese · San Giuliano Milanese e Viboldone · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

San Donato Milanese e Stazione ferroviaria · Stazione ferroviaria e Viboldone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra San Donato Milanese e Viboldone

San Donato Milanese ha 185 relazioni, mentre Viboldone ha 38. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.93% = 11 / (185 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra San Donato Milanese e Viboldone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »