Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

San Donato di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra San Donato di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

San Donato di Lecce vs. Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

San Donato di Lecce (Αddουνάο, Addunào in Griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia.

Analogie tra San Donato di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

San Donato di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Antonio di Padova, Caprarica di Lecce, Cavallino (Italia), Copertino, Donato d'Arezzo, Galugnano, Lecce, Lequile, Madonna del Rosario, Madonna di Costantinopoli, Maglie, Oronzo di Lecce, Paolo di Tarso, Pietro apostolo, Provincia di Lecce, Puglia, San Cesario di Lecce, Soleto, Sternatia.

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, poi dal 1220 frate francescano.

Antonio di Padova e San Donato di Lecce · Antonio di Padova e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Caprarica di Lecce

Capràrica di Lecce (Crapàrica in dialetto salentino; Κραπάρεκα, Krapàreka in griko) è un comune italiano di 2.419 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Caprarica di Lecce e San Donato di Lecce · Caprarica di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cavallino (Italia)

Cavallino (Caḍḍrinu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.787 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cavallino (Italia) e San Donato di Lecce · Cavallino (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Copertino

Copertino (Cupirtinu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Copertino e San Donato di Lecce · Copertino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Donato d'Arezzo

Notizie della sua vita sono riportate nel Martirologio Geronimiano (risalente al V secolo), in una Passio Donati del VI secolo, in varie altre Passiones, agiografie di origine medievale,, e nella Cronaca dei custodi, documento dell'XI secolo.

Donato d'Arezzo e San Donato di Lecce · Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Galugnano

Galugnano, 1066 abitanti, è l'unica frazione di San Donato di Lecce.

Galugnano e San Donato di Lecce · Galugnano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Lecce e San Donato di Lecce · Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Lequile

Lèquile (Lècule in dialetto salentino; τα Λέκουλα, ta Lèkula in greco salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Lequile e San Donato di Lecce · Lequile e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Madonna del Rosario

La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria: la Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario tra le mani.

Madonna del Rosario e San Donato di Lecce · Madonna del Rosario e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Madonna di Costantinopoli

Il titolo mariano di Nostra Signora di Costantinopoli è generalmente legato all'arrivo in Occidente di venerate immagini della Vergine portate da monaci in fuga da Bisanzio, prima a causa delle persecuzioni iconoclaste e poi per la caduta di Costantinopoli.

Madonna di Costantinopoli e San Donato di Lecce · Madonna di Costantinopoli e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Maglie

Maglie, (Malliae in lingua latina, Màje in dialetto salentino; Μάḍḍιαι, Màḍḍie o anche Màje in griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Maglie e San Donato di Lecce · Maglie e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Oronzo di Lecce

Secondo la tradizione, sarebbe stato eletto primo vescovo di Lecce da san Paolo in persona; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e il suo culto è molto popolare nel Salento, dove è titolare di molti patronati, tra i quali quello sulla città di Lecce.

Oronzo di Lecce e San Donato di Lecce · Oronzo di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Paolo di Tarso e San Donato di Lecce · Paolo di Tarso e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Pietro apostolo e San Donato di Lecce · Pietro apostolo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti.

Provincia di Lecce e San Donato di Lecce · Provincia di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Puglia e San Donato di Lecce · Puglia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Cesario di Lecce

San Cesario di Lecce (Ας Κ̍ισάρη, As Cisàri o Accisàri in griko) è un comune italiano di 8.262 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

San Cesario di Lecce e San Donato di Lecce · San Cesario di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Soleto

Soleto (Sulítu in dialetto salentino e in griko, Soletum in latino e in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

San Donato di Lecce e Soleto · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Soleto · Mostra di più »

Sternatia

Sternatìa (Starnaìtta o semplicemente Χώρα in griko, traslitterato Chóra) è un comune italiano di 2.433 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

San Donato di Lecce e Sternatia · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Sternatia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra San Donato di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

San Donato di Lecce ha 97 relazioni, mentre Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia ha 504. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.16% = 19 / (97 + 504).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra San Donato di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »