Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio)

San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) vs. San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di San Lorenzo in Lucina è uno dei più antichi. Il titolo cardinalizio di San Tommaso in Parione fu istituito il 6 luglio 1517 da papa Leone X quando, in occasione del concistoro del 1º luglio, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.

Analogie tra San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio)

San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Carlo Gaudenzio Madruzzo, Girolamo Bernerio, Giulio Gabrielli il Giovane, Ordine dei frati predicatori, Ordine di San Benedetto, Titolo cardinalizio.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) · Cardinale e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Carlo Gaudenzio Madruzzo

Figlio del barone Giovanni Federico Madruzzo e di Isabella di Challant, Carlo Gaudenzio era nipote del cardinale Ludovico Madruzzo.

Carlo Gaudenzio Madruzzo e San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) · Carlo Gaudenzio Madruzzo e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Girolamo Bernerio

Nasce a Correggio e risulta battezzato presso la chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540.

Girolamo Bernerio e San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) · Girolamo Bernerio e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Giulio Gabrielli il Giovane

Nacque a Roma il 20 luglio 1748 da famiglia nobile originaria di Gubbio e trasferitasi successivamente a Roma.

Giulio Gabrielli il Giovane e San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) · Giulio Gabrielli il Giovane e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Ordine dei frati predicatori e San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) · Ordine dei frati predicatori e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Ordine di San Benedetto e San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) · Ordine di San Benedetto e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e Titolo cardinalizio · San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio)

San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) ha 297 relazioni, mentre San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio) ha 85. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.83% = 7 / (297 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e San Tommaso in Parione (titolo cardinalizio). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »