Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

San Nicola di Bari e Santi patroni cattolici per nome

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra San Nicola di Bari e Santi patroni cattolici per nome

San Nicola di Bari vs. Santi patroni cattolici per nome

La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale, personaggio noto anche al di fuori del mondo cristiano. Lista di santi patroni cattolici, ordinati per nome.

Analogie tra San Nicola di Bari e Santi patroni cattolici per nome

San Nicola di Bari e Santi patroni cattolici per nome hanno 59 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Arcangelo Michele, Austria, Bari, Calabria, Chiesa cattolica, Europa, Francia, Gesualdo (Italia), Giovanna d'Arco, Italia, Maglie, Mesoraca, New York, Ordine di San Benedetto, Patrono, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia dell'Aquila, Provincia di Agrigento, Provincia di Alessandria, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Avellino, Provincia di Benevento, Provincia di Bergamo, Provincia di Brescia, Provincia di Caserta, Provincia di Chieti, Provincia di Cosenza, Provincia di Cuneo, ..., Provincia di Frosinone, Provincia di Grosseto, Provincia di Isernia, Provincia di Mantova, Provincia di Matera, Provincia di Modena, Provincia di Oristano, Provincia di Perugia, Provincia di Pesaro e Urbino, Provincia di Potenza, Provincia di Rieti, Provincia di Roma, Provincia di Teramo, Provincia di Terni, Provincia di Torino, Provincia di Treviso, Provincia di Viterbo, Roma, Russia, Sabino di Canosa, Salve (Italia), San Nicola di Bari, Sant'Egidio del Monte Albino, Santo, Sassari, Stefano protomartire, Trecastagni, Trieste, Venezia. Espandi índice (29 più) »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e San Nicola di Bari · Abruzzo e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Arcangelo Michele

Michele (fonetico internazionale:; מִיכָאֵל; in latino: Quis ut Deus?, Chi è come Dio?, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; latino: Michahel; in arabo: ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo Incarnato, e nell'Islam.

Arcangelo Michele e San Nicola di Bari · Arcangelo Michele e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e San Nicola di Bari · Austria e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e San Nicola di Bari · Bari e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Calabria e San Nicola di Bari · Calabria e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e San Nicola di Bari · Chiesa cattolica e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e San Nicola di Bari · Europa e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e San Nicola di Bari · Francia e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Gesualdo (Italia)

Gesualdo è un comune italiano di 3.461 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Gesualdo (Italia) e San Nicola di Bari · Gesualdo (Italia) e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Giovanna d'Arco

Riunì al proprio Paese parte del territorio caduto in mano agli inglesi, contribuendo a risollevarne le sorti durante la guerra dei cent'anni, guidando vittoriosamente le armate francesi contro quelle inglesi.

Giovanna d'Arco e San Nicola di Bari · Giovanna d'Arco e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e San Nicola di Bari · Italia e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Maglie

Maglie, (Malliae in lingua latina, Màje in dialetto salentino; Μάḍḍιαι, Màḍḍie o anche Màje in griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Maglie e San Nicola di Bari · Maglie e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Mesoraca

Mesoraca (IPA:, Misuraca in dialetto mesorachese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone in Calabria.

Mesoraca e San Nicola di Bari · Mesoraca e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e San Nicola di Bari · New York e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Ordine di San Benedetto e San Nicola di Bari · Ordine di San Benedetto e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Patrono

Patrono (in latino patronus.

Patrono e San Nicola di Bari · Patrono e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Provincia autonoma di Bolzano e San Nicola di Bari · Provincia autonoma di Bolzano e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Provincia dell'Aquila e San Nicola di Bari · Provincia dell'Aquila e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Agrigento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Agrigento, successivamente provincia regionale di Agrigento (fino al 1929 provincia di Girgenti, pruvincia di Girgenti in siciliano) è stata una provincia italiana della Sicilia.

Provincia di Agrigento e San Nicola di Bari · Provincia di Agrigento e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Provincia di Alessandria e San Nicola di Bari · Provincia di Alessandria e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Ancona

La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Provincia di Ancona e San Nicola di Bari · Provincia di Ancona e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Ascoli Piceno

La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Provincia di Ascoli Piceno e San Nicola di Bari · Provincia di Ascoli Piceno e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Avellino

Aiuto:Provincia --> La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di abitanti.

Provincia di Avellino e San Nicola di Bari · Provincia di Avellino e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Provincia di Benevento e San Nicola di Bari · Provincia di Benevento e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Provincia di Bergamo e San Nicola di Bari · Provincia di Bergamo e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Provincia di Brescia e San Nicola di Bari · Provincia di Brescia e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Caserta

La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti.

Provincia di Caserta e San Nicola di Bari · Provincia di Caserta e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Chieti

La provincia di Chieti (pruvìngie de Chjìte in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti.

Provincia di Chieti e San Nicola di Bari · Provincia di Chieti e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Cosenza

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cosenza (pruvincia i Cusenza in dialetto cosentino) è una provincia italiana della Calabria.

Provincia di Cosenza e San Nicola di Bari · Provincia di Cosenza e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Cuneo

La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Provincia di Cuneo e San Nicola di Bari · Provincia di Cuneo e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Frosinone

La provincia di Frosinone è una provincia italiana del Lazio che conta abitanti.

Provincia di Frosinone e San Nicola di Bari · Provincia di Frosinone e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Grosseto

La provincia di Grosseto è una provincia italiana della Toscana.

Provincia di Grosseto e San Nicola di Bari · Provincia di Grosseto e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Isernia

La provincia di Isernia (pruvincia r' Sèrnia IPA: in molisano) è una provincia italiana del Molise di 85.610 abitanti, la meno popolosa d'Italia.

Provincia di Isernia e San Nicola di Bari · Provincia di Isernia e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Mantova

La provincia di Mantova (pruvìncia ad Màntua in dialetto mantovano e basso mantovano, pruìnsa de Màntua in dialetto alto mantovano) è una provincia italiana della Lombardia di 412 009 abitanti.

Provincia di Mantova e San Nicola di Bari · Provincia di Mantova e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Matera

La provincia di Matera (provìngë dë Matàërë in materano) è una provincia italiana della Basilicata di abitanti.

Provincia di Matera e San Nicola di Bari · Provincia di Matera e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Modena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Modena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 700.722 abitanti, la seconda per popolazione dopo quella di Bologna.

Provincia di Modena e San Nicola di Bari · Provincia di Modena e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Oristano

La provincia di Oristano (provìncia de Aristanis in sardo campidanese, provìntzia de Oristànis in sardo logudorese) è una provincia italiana della Sardegna di 159 474 abitanti.

Provincia di Oristano e San Nicola di Bari · Provincia di Oristano e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Perugia

La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 662.110 abitanti.

Provincia di Perugia e San Nicola di Bari · Provincia di Perugia e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Pesaro e Urbino

La provincia di Pesaro e Urbino (Pruvincia' d' Pésr e d'Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Provincia di Pesaro e Urbino e San Nicola di Bari · Provincia di Pesaro e Urbino e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Potenza

La provincia di Potenza (provìngë dë Pùtenzë in dialetto potentino) è una provincia italiana della Basilicata, di abitanti.

Provincia di Potenza e San Nicola di Bari · Provincia di Potenza e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti.

Provincia di Rieti e San Nicola di Bari · Provincia di Rieti e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Roma

La provincia di Roma è stata - fino al 31 dicembre 2014 - una provincia italiana, la più popolosa del Paese.

Provincia di Roma e San Nicola di Bari · Provincia di Roma e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Teramo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Teramo (pruvìngie d' Tèrm in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo, la terza più estesa della regione.

Provincia di Teramo e San Nicola di Bari · Provincia di Teramo e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Terni

Aiuto:Provincia --> La provincia di Terni è un ente locale territoriale umbro che conta 228.218 abitanti, istituita nel 1927 per scorporo dalla provincia dell'Umbria.

Provincia di Terni e San Nicola di Bari · Provincia di Terni e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Torino

La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte e ancora prima una provincia del Regno di Sardegna.

Provincia di Torino e San Nicola di Bari · Provincia di Torino e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Treviso

La provincia di Treviso (detta Marca Trevigiana) è una provincia italiana di abitanti del Veneto.

Provincia di Treviso e San Nicola di Bari · Provincia di Treviso e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Provincia di Viterbo

La provincia di Viterbo è una provincia dell'Italia centrale di 318.163 abitanti con capoluogo Viterbo.

Provincia di Viterbo e San Nicola di Bari · Provincia di Viterbo e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roma e San Nicola di Bari · Roma e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Russia e San Nicola di Bari · Russia e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Sabino di Canosa

Visse tra la fine del secolo V e la metà del VI, immediatamente dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e fu inviato come legato pontificio a Costantinopoli per due volte, nel 525 e nel 536, sotto il papato rispettivamente di Giovanni I e Agapito, che perse la vita in quel viaggio.

Sabino di Canosa e San Nicola di Bari · Sabino di Canosa e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Salve (Italia)

Salve (Sarve in dialetto salentino) è un comune italiano di 4707 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Salve (Italia) e San Nicola di Bari · Salve (Italia) e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

San Nicola di Bari

La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale, personaggio noto anche al di fuori del mondo cristiano.

San Nicola di Bari e San Nicola di Bari · San Nicola di Bari e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Sant'Egidio del Monte Albino

Sant'Egidio del Monte Albino (San Gilje in campano) è un comune italiano di 8.865 abitanti della provincia di Salerno in Campania, il cui territorio rientra parzialmente nel Parco regionale dei Monti Lattari tra l'Agro nocerino-sarnese e l'entroterra della costiera amalfitana.

San Nicola di Bari e Sant'Egidio del Monte Albino · Sant'Egidio del Monte Albino e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

San Nicola di Bari e Santo · Santi patroni cattolici per nome e Santo · Mostra di più »

Sassari

Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàthari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Sardegna.

San Nicola di Bari e Sassari · Santi patroni cattolici per nome e Sassari · Mostra di più »

Stefano protomartire

Venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi, fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo.

San Nicola di Bari e Stefano protomartire · Santi patroni cattolici per nome e Stefano protomartire · Mostra di più »

Trecastagni

Trecastagni (Triccastagni in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

San Nicola di Bari e Trecastagni · Santi patroni cattolici per nome e Trecastagni · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

San Nicola di Bari e Trieste · Santi patroni cattolici per nome e Trieste · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

San Nicola di Bari e Venezia · Santi patroni cattolici per nome e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra San Nicola di Bari e Santi patroni cattolici per nome

San Nicola di Bari ha 534 relazioni, mentre Santi patroni cattolici per nome ha 778. Come hanno in comune 59, l'indice di Jaccard è 4.50% = 59 / (534 + 778).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra San Nicola di Bari e Santi patroni cattolici per nome. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »