Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia)

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) vs. Santa Maria in Domnica (diaconia)

Sant'Anastasia è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo intorno al 105. La diaconia di Santa Maria in Domnica si trova nella II Regione di Roma (Augustea).

Analogie tra Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia)

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Carlo Massimo (Camillo II), Congregazione cassinese, Congregazione cluniacense, Papa, Roma, San Clemente (titolo cardinalizio), San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio), Sant'Angelo in Pescheria (diaconia).

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Cardinale e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Carlo Massimo (Camillo II)

Figlio primogenito di Giacomo Luigi Massimo, marchese di Arsoli, e di sua moglie Giulia Serlupi, Carlo nacque a Roma nell'antica famiglia aristocratica dei Massimo che annoverava tra gli avi il papa Anastasio I. Apprese i primi rudimenti della scienza antiquaria dallo storico Francesco Angeloni e si laureò alla Sapienza nel 1640, anno in cui morì lo zio monsignor Camillo Massimo, detto il "Cieco", che lo aveva nominato erede universale di una fortuna immensa, consistente in terreni, palazzi, collezioni d'arte e 250.000 scudi dell'epoca, oltre al titolo vescovile.

Carlo Massimo (Camillo II) e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Carlo Massimo (Camillo II) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Congregazione cassinese

La Congregazione cassinese (in latino Congregatio Casinensis) era una delle congregazioni monastiche di diritto pontificio costituenti l'Ordine di San Benedetto.

Congregazione cassinese e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Congregazione cassinese e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Congregazione cluniacense

La Congregazione cluniacense (o di Cluny), è una delle numerose congregazioni che nasce dall'Ordine di San Benedetto, la cui regola cioè si ispira a quella benedettina.

Congregazione cluniacense e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Congregazione cluniacense e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Papa e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Papa e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roma e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Roma e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

San Clemente (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di San Clemente fu menzionato per la prima volta da san Girolamo nella sua “Vita di San Clemente”, contenuta nel De Viris illustribus, 15, Patrologiae Latinae, 23, 663.

San Clemente (titolo cardinalizio) e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · San Clemente (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di San Lorenzo in Lucina è uno dei più antichi.

San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

Sant'Angelo in Pescheria (diaconia)

Il titolo cardinalizio di Sant'Angelo in Pescheria fu eretto, nell'XI regione di Roma (Augustea) da papa Stefano II il 1º giugno 755 con il nome di San Paolo Apostolo (secondo un'iscrizione di Teodoto, zio di papa Adriano I).

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Sant'Angelo in Pescheria (diaconia) · Sant'Angelo in Pescheria (diaconia) e Santa Maria in Domnica (diaconia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia)

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) ha 262 relazioni, mentre Santa Maria in Domnica (diaconia) ha 183. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.02% = 9 / (262 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Domnica (diaconia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »