Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Santeramo in Colle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Santeramo in Colle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Santeramo in Colle vs. Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Santeramo in Colle (Sandéreme in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia.

Analogie tra Santeramo in Colle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Santeramo in Colle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Acquaviva delle Fonti, Altamura, Annunciazione, Bari, Cassano delle Murge, Città metropolitana di Bari, Domenico di Guzmán, Erasmo di Formia, Esaltazione della Santa Croce, Gioia del Colle, Laterza (Italia), Madonna del Rosario, Puglia, Sacro Cuore di Gesù, San Giuseppe, Santa Lucia.

Acquaviva delle Fonti

Acquaviva delle Fonti (Iacquavìve in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Acquaviva) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Acquaviva delle Fonti e Santeramo in Colle · Acquaviva delle Fonti e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Altamura

Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Altamura e Santeramo in Colle · Altamura e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Annunciazione

L'Annunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.

Annunciazione e Santeramo in Colle · Annunciazione e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Santeramo in Colle · Bari e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Cassano delle Murge

Cassano delle Murge (Casséne in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Cassano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Cassano delle Murge e Santeramo in Colle · Cassano delle Murge e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Città metropolitana di Bari

La città metropolitana di Bari è un ente territoriale di area vasta, in Puglia che dal 1º gennaio 2015, sostituisce la soppressa provincia di Bari.

Città metropolitana di Bari e Santeramo in Colle · Città metropolitana di Bari e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Domenico di Guzmán

Era figlio di Felice di Guzmán e di Giovanna d'Aza, di famiglia agiata, anche se non esistono testimonianze certe che discenda dalla nobile famiglia dei Guzmán.

Domenico di Guzmán e Santeramo in Colle · Domenico di Guzmán e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Erasmo di Formia

La Passio che narra la vita di sant'Erasmo risale al VI secolo, ma è ampiamente leggendaria.

Erasmo di Formia e Santeramo in Colle · Erasmo di Formia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Esaltazione della Santa Croce

L'Esaltazione della Santa Croce è una festività della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di altre confessioni cristiane.

Esaltazione della Santa Croce e Santeramo in Colle · Esaltazione della Santa Croce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Gioia del Colle

Gioia del Colle (Sciò in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Gioia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Gioia del Colle e Santeramo in Colle · Gioia del Colle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Laterza (Italia)

Laterza (//; Latérze, // in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Laterza (Italia) e Santeramo in Colle · Laterza (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Madonna del Rosario

La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria: la Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario tra le mani.

Madonna del Rosario e Santeramo in Colle · Madonna del Rosario e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Puglia e Santeramo in Colle · Puglia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Sacro Cuore di Gesù

Il Sacro Cuore di Gesù è il cuore di Gesù a cui i cristiani della Chiesa cattolica rendono culto.

Sacro Cuore di Gesù e Santeramo in Colle · Sacro Cuore di Gesù e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

San Giuseppe e Santeramo in Colle · San Giuseppe e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Santa Lucia

Nell'introduzione al romanzo storico Lucia di René du Mesnil de Maricourt, Ampelio Crema ha scritto che: «la prima e fondamentale testimonianza sull'esistenza di Lucia ci è data da un'iscrizione greca scoperta nel giugno del 1894 dal professor Paolo Orsi nella catacomba di San Giovanni, la più importante di Siracusa: essa ci mostra che, già alla fine del quarto secolo o all'inizio del quinto, un siracusano - come si deduce dall'epigrafe alla moglie Euschia - nutriva una forte e tenerissima devozione per la "sua" santa Lucia, il cui anniversario era già commemorato da una festa liturgica.

Santa Lucia e Santeramo in Colle · Santa Lucia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Santeramo in Colle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Santeramo in Colle ha 111 relazioni, mentre Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia ha 504. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.60% = 16 / (111 + 504).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Santeramo in Colle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »