Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia vs. Taranto

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia. Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Analogie tra Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Brindisi, Carosino, Casamassima, Crispiano, Egidio Maria da Taranto, Faggiano, Fragagnano, Francesco da Paola, Gesù, Grottaglie, Immacolata Concezione, Lecce, Leporano, Lizzano, Maria (madre di Gesù), Martina Franca, Massafra, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Provincia di Brindisi, Provincia di Taranto, Puglia, Pulsano, Roccaforzata, San Cataldo, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe, Santa Maria del Pozzo, ..., Statte, Villa Castelli. Espandi índice (2 più) »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Bari e Taranto · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Brindisi e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Brindisi e Taranto · Mostra di più »

Carosino

Carosino è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, geograficamente rientra nella subregione del Salento.

Carosino e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Carosino e Taranto · Mostra di più »

Casamassima

Casamassima (Casamàsseme in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, da qualche anno inserito in vari progetti di valorizzazione e promozione dovuto al "Paese Azzurro", il borgo antico caratterizzato da abitazioni, chiese e monumenti azzurri.

Casamassima e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Casamassima e Taranto · Mostra di più »

Crispiano

Crispiano (Crespiène in apulo-barese) è un comune italiano di 13.749 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. Crispiano comprende molti centri pubblici e comprende una sua piazza quella quella di santa madonna della neve. Sebbene il moderno centro abitato si sia sviluppato agli inizi dell'Ottocento, l'area è abitata fin dal secondo millennio a.C..

Crispiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Crispiano e Taranto · Mostra di più »

Egidio Maria da Taranto

Di umili origini, nacque in una piccola casa della Città Vecchia di Taranto nel 1729, da Cataldo Pontillo e Grazia Procaccio, artigiani, dimostrando fin dalla tenera età una fede straordinaria, vissuta in ogni istante della giornata.

Egidio Maria da Taranto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Egidio Maria da Taranto e Taranto · Mostra di più »

Faggiano

Faggiano è un comune italiano di 3.539 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Faggiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Faggiano e Taranto · Mostra di più »

Fragagnano

Fragagnano (Fragnànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Fragagnano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Fragagnano e Taranto · Mostra di più »

Francesco da Paola

Francesco nacque a Paola, in Calabria Citeriore (oggi in provincia di Cosenza), il 27 marzo 1416 da Giacomo Martolilla, e Vienna da Fuscaldo.

Francesco da Paola e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Francesco da Paola e Taranto · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Gesù e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Gesù e Taranto · Mostra di più »

Grottaglie

Grottaglie (Li vurtàgghie in dialetto locale, Criptalium in latino) è un comune italiano di 31.980 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Grottaglie e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Grottaglie e Taranto · Mostra di più »

Immacolata Concezione

L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento; tale dogma non va confuso con il concepimento verginale di Gesù da parte di Maria.

Immacolata Concezione e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Immacolata Concezione e Taranto · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Lecce e Taranto · Mostra di più »

Leporano

Leporano (Luprànë in dialetto locale) è un comune italiano di 8.082 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Leporano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Leporano e Taranto · Mostra di più »

Lizzano

Lizzano (Lizzanu in salentino, Licyanum in latino) è un comune italiano di 10.005 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Lizzano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Lizzano e Taranto · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Maria (madre di Gesù) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Maria (madre di Gesù) e Taranto · Mostra di più »

Martina Franca

Martina Franca (anche solo Martina, Marténe in dialetto martinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, in piena Valle d'Itria.

Martina Franca e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Martina Franca e Taranto · Mostra di più »

Massafra

Massafra (pronuncia) è un comune italiano di 32.872 abitanti della Provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1 giugno 1939.

Massafra e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Massafra e Taranto · Mostra di più »

Monteiasi

Monteiasi (Mundejase in dialetto tarantino, Muntiasi in dialetto brindisino e Muntiase in dialetto locale) è un comune italiano di 5.605 abitanti della in provincia di Taranto, in Puglia, geograficamente rientra nella subregione del Salento.

Monteiasi e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Monteiasi e Taranto · Mostra di più »

Montemesola

Montemesola è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Montemesola e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Montemesola e Taranto · Mostra di più »

Monteparano

Monteparano (Muntiparanu in dialetto locale) è un comune italiano di 2.386 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Monteparano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Monteparano e Taranto · Mostra di più »

Provincia di Brindisi

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di circa 396 066 abitanti, con capoluogo Brindisi.

Provincia di Brindisi e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Provincia di Brindisi e Taranto · Mostra di più »

Provincia di Taranto

Aiuto:Provincia --> La provincia di Taranto (provìnge de Tarde in tarantino, provincia ti Tàruntu in salentino) è una provincia italiana della Puglia meridionale di 581.092 abitanti.

Provincia di Taranto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Provincia di Taranto e Taranto · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Puglia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Puglia e Taranto · Mostra di più »

Pulsano

Pulsàno (Puzànu o Pusànu o in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti situato nella parte salentina della provincia di Taranto, in Puglia, ed è il maggior centro dell'unione di comuni "Terre del Mare e del Sole".

Pulsano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Pulsano e Taranto · Mostra di più »

Roccaforzata

Roccaforzata è un comune italiano di 1.848 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Roccaforzata e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Roccaforzata e Taranto · Mostra di più »

San Cataldo

I suoi genitori, Euco Sambiak e Aclena Milar, divennero ferventi cristiani grazie all'opera di missionari venuti dalla Gallia.

San Cataldo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · San Cataldo e Taranto · Mostra di più »

San Giorgio Ionico

San Giorgio Ionico è un comune italiano di 15.191 abitanti (dati ISTAT) della provincia di Taranto, in Puglia, situato a circa 13 km da Taranto.

San Giorgio Ionico e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · San Giorgio Ionico e Taranto · Mostra di più »

San Marzano di San Giuseppe

San Marzano di San Giuseppe (Shën Marcani in arbëreshë) è un comune di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

San Marzano di San Giuseppe e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · San Marzano di San Giuseppe e Taranto · Mostra di più »

Santa Maria del Pozzo

Santa Maria del Pozzo Madre e Regina di Misericordia, anche chiamata dai fedeli Madonna del Pozzo, Maria Santissima del Pozzo, Vergine del Pozzo, è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica e le Chiese che riconoscono il culto dei Santi venerano Maria, madre di Gesù.

Santa Maria del Pozzo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Santa Maria del Pozzo e Taranto · Mostra di più »

Statte

Statte (Stàttë in dialetto tarantino) è un comune italiano di 13.823 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia; ex frazione del comune di Taranto, in seguito ad un referendum plebiscitario del 7 e 8 giugno 1992 è diventato autonomo (ufficialmente dal 1º maggio 1993) ed è, quindi, il più giovane comune della provincia.

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Statte · Statte e Taranto · Mostra di più »

Villa Castelli

Villa Castelli è un comune italiano di 9352 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Villa Castelli · Taranto e Villa Castelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia ha 504 relazioni, mentre Taranto ha 582. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 2.95% = 32 / (504 + 582).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »