Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sara Errani e WTA Tour 2007

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sara Errani e WTA Tour 2007

Sara Errani vs. WTA Tour 2007

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam. Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Analogie tra Sara Errani e WTA Tour 2007

Sara Errani e WTA Tour 2007 hanno 123 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Acapulco, Agnieszka Radwańska, Alberta Brianti, Aleksandra Wozniak, Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Amélie Mauresmo, Ana Ivanović, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Rodionova, Andrea Sestini Hlaváčková, Andreja Klepač, Angelique Kerber, Anna-Lena Grönefeld, Anne Keothavong, Arantxa Parra Santonja, Auckland, Australia, Ágnes Szávay, Bad Gastein, Bali, Barbora Strýcová, Barcellona, Bethanie Mattek-Sands, Birmingham, Budapest, Canton, Cara Black, Caroline Wozniacki, ..., Charleston (Carolina del Sud), Chuang Chia-jung, Cvetana Pironkova, Daniela Hantuchová, Dinara Safina, Doha, Dominika Cibulková, Dubai, Eastbourne, Elena Vesnina, Federazione Internazionale Tennis, Flavia Pennetta, Flushing Meadows Park, Francesca Schiavone, Francia, Gisela Dulko, Grande Slam (tennis), Han Xinyun, Hobart, Hsieh Su-wei, Indian Wells (California), Italia, Jarmila Gajdošová, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Jill Craybas, Julia Görges, Kaia Kanepi, Karin Knapp, Katarina Srebotnik, Kateryna Bondarenko, Kim Clijsters, Klára Koukalová, Květa Peschke, Latisha Chan, Li Na (tennista), Liezel Huber, Lindsay Davenport, Londra, Lourdes Domínguez Lino, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Madrid, María José Martínez Sánchez, Marija Šarapova, Marija Kirilenko, Marija Korytceva, Marion Bartoli, Melbourne, Melinda Czink, Miami, Michaëlla Krajicek, Mosca (Russia), Nadia Petrova, Nathalie Dechy, New Haven, New York, Nuria Llagostera Vives, Ol'ga Govorcova, Ol'ga Pučkova, Palermo, Parigi, Pechino, Peng Shuai, Portorose, Renata Voráčová, Repubblica Ceca, Roberta Vinci, Roma, Samantha Stosur, San Diego, Sania Mirza, Serena Williams, Seul, Shahar Peer, Slovenia, Sorana Cîrstea, Stati Uniti d'America, Stoccarda, Svetlana Kuznecova, Sydney, Tathiana Garbin, Tokyo, Urszula Radwańska, US Open 2007 - Singolare femminile, Vania King, Venus Williams, Vera Duševina, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, Women's Tennis Association, WTA Finals, Zheng Jie. Espandi índice (93 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Sara Errani · 's-Hertogenbosch e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Acapulco

Acapulco (nome ufficiale: Acapulco de Juárez, in nahuatl Acapolco Juárez) è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 km sudovest da Città del Messico.

Acapulco e Sara Errani · Acapulco e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Sara Errani · Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Alberta Brianti

Al momento ha vinto un titolo in singolo nel circuito WTA e due tornei di doppio.

Alberta Brianti e Sara Errani · Alberta Brianti e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Aleksandra Wozniak

È diventata professionista nel 2005: attualmente è seguita da Nathalie Tauziat.

Aleksandra Wozniak e Sara Errani · Aleksandra Wozniak e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Sara Errani · Alizé Cornet e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Alla Kudrjavceva e Sara Errani · Alla Kudrjavceva e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Sara Errani · Amélie Mauresmo e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Sara Errani · Ana Ivanović e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Sara Errani · Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Sara Errani · Anastasija Rodionova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Sara Errani · Andrea Sestini Hlaváčková e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Andreja Klepač

Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF.

Andreja Klepač e Sara Errani · Andreja Klepač e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Sara Errani · Angelique Kerber e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Sara Errani · Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Anne Keothavong

I suoi genitori si chiamano Somsak e Vathana, entrambi provenienti dal Laos; ha una sorella di nome Lena e due fratelli, James (arbitro ATP, che dirige anche i match degli Slam) e Mark.

Anne Keothavong e Sara Errani · Anne Keothavong e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Arantxa Parra Santonja e Sara Errani · Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Sara Errani · Auckland e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Sara Errani · Australia e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Ágnes Szávay

Ha una sorella più piccola, Blanka, diventata anche lei tennista professionista, e un fratello, Levente.

Ágnes Szávay e Sara Errani · Ágnes Szávay e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Bad Gastein

Bad Gastein (fino al 1906 Wildbad Gastein, fino al 1996 Badgastein) è un comune austriaco di 4 152 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese, nota stazione sciistica sui monti Tauri.

Bad Gastein e Sara Errani · Bad Gastein e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Bali

Bali è un'isola dell'Indonesia con una superficie di e una popolazione di abitanti (2014).

Bali e Sara Errani · Bali e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Sara Errani · Barbora Strýcová e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Sara Errani · Barcellona e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Sara Errani · Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Sara Errani · Birmingham e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Sara Errani · Budapest e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Canton

Canton (AFI:; dal portoghese Cantão; in cinese) è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).

Canton e Sara Errani · Canton e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Sara Errani · Cara Black e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Sara Errani · Caroline Wozniacki e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Charleston (Carolina del Sud) e Sara Errani · Charleston (Carolina del Sud) e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Sara Errani · Chuang Chia-jung e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Cvetana Pironkova e Sara Errani · Cvetana Pironkova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Sara Errani · Daniela Hantuchová e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Sara Errani · Dinara Safina e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Doha e Sara Errani · Doha e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Sara Errani · Dominika Cibulková e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Dubai e Sara Errani · Dubai e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Eastbourne e Sara Errani · Eastbourne e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Sara Errani · Elena Vesnina e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Federazione Internazionale Tennis e Sara Errani · Federazione Internazionale Tennis e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Sara Errani · Flavia Pennetta e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Flushing Meadows Park

Il Flushing Meadows Park, conosciuto anche come Flushing Meadows–Corona Park, è un parco pubblico situato a New York, nel distretto del Queens.

Flushing Meadows Park e Sara Errani · Flushing Meadows Park e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Sara Errani · Francesca Schiavone e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Sara Errani · Francia e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Sara Errani · Gisela Dulko e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Sara Errani · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Han Xinyun

Debutta in un torneo del Grande Slam nel 2010, quando riesce a qualificarsi al primo turno degli Australian Open, sconfitta in tre set da Samantha Stosur con il punteggio finale di 1-6, 6-3, 2-6.

Han Xinyun e Sara Errani · Han Xinyun e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Hobart e Sara Errani · Hobart e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Hsieh Su-wei e Sara Errani · Hsieh Su-wei e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Indian Wells (California) e Sara Errani · Indian Wells (California) e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Sara Errani · Italia e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Jarmila Gajdošová e Sara Errani · Jarmila Gajdošová e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Jaroslava Švedova e Sara Errani · Jaroslava Švedova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Sara Errani · Jelena Janković e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Jill Craybas e Sara Errani · Jill Craybas e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Julia Görges e Sara Errani · Julia Görges e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Kaia Kanepi e Sara Errani · Kaia Kanepi e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Karin Knapp

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nel dritto il suo colpo migliore e la sua superficie di gioco preferita è il cemento.

Karin Knapp e Sara Errani · Karin Knapp e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Sara Errani · Katarina Srebotnik e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Kateryna Bondarenko e Sara Errani · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Kim Clijsters e Sara Errani · Kim Clijsters e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Klára Koukalová e Sara Errani · Klára Koukalová e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e Sara Errani · Květa Peschke e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Latisha Chan e Sara Errani · Latisha Chan e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Li Na (tennista) e Sara Errani · Li Na (tennista) e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Liezel Huber e Sara Errani · Liezel Huber e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Lindsay Davenport e Sara Errani · Lindsay Davenport e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Sara Errani · Londra e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Lourdes Domínguez Lino

Nessuna descrizione.

Lourdes Domínguez Lino e Sara Errani · Lourdes Domínguez Lino e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Lucie Šafářová e Sara Errani · Lucie Šafářová e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Sara Errani · Lucie Hradecká e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Madrid e Sara Errani · Madrid e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

María José Martínez Sánchez

In carriera ha vinto in tutto 5 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº19 in classifica mondiale all'indomani dell'inattesa vittoria agli Internazionali d'Italia di Roma nel maggio 2010.

María José Martínez Sánchez e Sara Errani · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Sara Errani · Marija Šarapova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Marija Kirilenko e Sara Errani · Marija Kirilenko e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Marija Korytceva

Il suo massimo successo è costituito da un sorprendente secondo posto al Sunfeast Open 2007 a Calcutta, nel settembre 2007.

Marija Korytceva e Sara Errani · Marija Korytceva e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Marion Bartoli e Sara Errani · Marion Bartoli e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Melbourne e Sara Errani · Melbourne e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Melinda Czink

Nel 2003 partecipò all'US Open 2003 - Singolare femminile venendo sconfitta al terzo turno da Lindsay Davenport.

Melinda Czink e Sara Errani · Melinda Czink e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Miami e Sara Errani · Miami e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Michaëlla Krajicek e Sara Errani · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Mosca (Russia) e Sara Errani · Mosca (Russia) e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nadia Petrova e Sara Errani · Nadia Petrova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Nathalie Dechy

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport.

Nathalie Dechy e Sara Errani · Nathalie Dechy e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

New Haven e Sara Errani · New Haven e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Sara Errani · New York e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Nuria Llagostera Vives e Sara Errani · Nuria Llagostera Vives e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Ol'ga Govorcova e Sara Errani · Ol'ga Govorcova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Ol'ga Pučkova

Nessuna descrizione.

Ol'ga Pučkova e Sara Errani · Ol'ga Pučkova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Palermo e Sara Errani · Palermo e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Parigi e Sara Errani · Parigi e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Pechino e Sara Errani · Pechino e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Peng Shuai e Sara Errani · Peng Shuai e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Portorose

Portorose (in sloveno Portorož) è una frazione di abitantidel comune sloveno di Pirano.

Portorose e Sara Errani · Portorose e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Renata Voráčová e Sara Errani · Renata Voráčová e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Repubblica Ceca e Sara Errani · Repubblica Ceca e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Roberta Vinci e Sara Errani · Roberta Vinci e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roma e Sara Errani · Roma e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Samantha Stosur e Sara Errani · Samantha Stosur e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

San Diego e Sara Errani · San Diego e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Sania Mirza e Sara Errani · Sania Mirza e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Sara Errani e Serena Williams · Serena Williams e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Sara Errani e Seul · Seul e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Sara Errani e Shahar Peer · Shahar Peer e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Sara Errani e Slovenia · Slovenia e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Sara Errani e Sorana Cîrstea · Sorana Cîrstea e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Sara Errani e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Sara Errani e Stoccarda · Stoccarda e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Sara Errani e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Sara Errani e Sydney · Sydney e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Sara Errani e Tathiana Garbin · Tathiana Garbin e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Sara Errani e Tokyo · Tokyo e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Urszula Radwańska

È la sorella minore di Agnieszka, tennista tra le prime dieci al mondo.

Sara Errani e Urszula Radwańska · Urszula Radwańska e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Sara Errani e US Open 2007 - Singolare femminile · US Open 2007 - Singolare femminile e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Sara Errani e Vania King · Vania King e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Sara Errani e Venus Williams · Venus Williams e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Sara Errani e Vera Duševina · Vera Duševina e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Sara Errani e Vera Zvonarëva · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Sara Errani e Viktoryja Azaranka · Viktoryja Azaranka e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Sara Errani e Women's Tennis Association · WTA Tour 2007 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Sara Errani e WTA Finals · WTA Finals e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Sara Errani e Zheng Jie · WTA Tour 2007 e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sara Errani e WTA Tour 2007

Sara Errani ha 559 relazioni, mentre WTA Tour 2007 ha 458. Come hanno in comune 123, l'indice di Jaccard è 12.09% = 123 / (559 + 458).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sara Errani e WTA Tour 2007. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »