Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sara Errani e Zarina Dijas

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sara Errani e Zarina Dijas

Sara Errani vs. Zarina Dijas

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam. Ha ottenuto discreti successi nonostante la giovane età, come i quarti di finale dell'ECM Prague Open 2009, dove perse da Iveta Benešová 6-4, 6-1.

Analogie tra Sara Errani e Zarina Dijas

Sara Errani e Zarina Dijas hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandra Krunić, Australian Open, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Australian Open 2016 - Singolare femminile, Belinda Bencic, Gisela Dulko, Jelena Janković, Lee Ya-hsuan, Lyudmyla Kičenok, Marija Kirilenko, Miyu Katō, Open di Francia, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Open di Francia 2016 - Singolare femminile, Samantha Stosur, Simona Halep, Stoccarda, Tokyo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2014 - Singolare femminile, US Open 2015 - Singolare femminile, WTA Tour 2014, ..., WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, WTA Tour 2017. Espandi índice (3 più) »

Aleksandra Krunić

In singolare ha raggiunto la posizione n° 45 del ranking l'8 gennaio 2018; mentre nel doppio la posizione n° 43 il 24 aprile 2017.

Aleksandra Krunić e Sara Errani · Aleksandra Krunić e Zarina Dijas · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Sara Errani · Australian Open e Zarina Dijas · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata battuta in finale da Angelique Kerber.

Australian Open 2016 - Singolare femminile e Sara Errani · Australian Open 2016 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Belinda Bencic e Sara Errani · Belinda Bencic e Zarina Dijas · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Sara Errani · Gisela Dulko e Zarina Dijas · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Sara Errani · Jelena Janković e Zarina Dijas · Mostra di più »

Lee Ya-hsuan

Ha vinto 2 titoli nel singolare e 1 titolo nel doppio nel circuito ITF in carriera.

Lee Ya-hsuan e Sara Errani · Lee Ya-hsuan e Zarina Dijas · Mostra di più »

Lyudmyla Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventisei titoli di cui sei in singolare e ventidue in doppio.

Lyudmyla Kičenok e Sara Errani · Lyudmyla Kičenok e Zarina Dijas · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Marija Kirilenko e Sara Errani · Marija Kirilenko e Zarina Dijas · Mostra di più »

Miyu Katō

Nessuna descrizione.

Miyu Katō e Sara Errani · Miyu Katō e Zarina Dijas · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Sara Errani · Open di Francia e Zarina Dijas · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Open di Francia 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · Open di Francia 2014 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Open di Francia 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · Open di Francia 2015 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in finale da Garbine Muguruza per 7-5, 6-4.

Open di Francia 2016 - Singolare femminile e Sara Errani · Open di Francia 2016 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Samantha Stosur e Sara Errani · Samantha Stosur e Zarina Dijas · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Sara Errani e Simona Halep · Simona Halep e Zarina Dijas · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Sara Errani e Stoccarda · Stoccarda e Zarina Dijas · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Sara Errani e Tokyo · Tokyo e Zarina Dijas · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Zarina Dijas · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte al terzo turno da Tímea Babos e Kristina Mladenovic.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile

Serena Williams è la due volte detentrice del titolo, ma non ha partecipato essendo fuori dal tennis per la maternità.

Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Sara Errani e US Open (tennis) · US Open (tennis) e Zarina Dijas · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Sara Errani e US Open 2014 - Singolare femminile · US Open 2014 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Sara Errani e US Open 2015 - Singolare femminile · US Open 2015 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2014 · WTA Tour 2014 e Zarina Dijas · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2015 · WTA Tour 2015 e Zarina Dijas · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2016 · WTA Tour 2016 e Zarina Dijas · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sara Errani e WTA Tour 2017 · WTA Tour 2017 e Zarina Dijas · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sara Errani e Zarina Dijas

Sara Errani ha 559 relazioni, mentre Zarina Dijas ha 66. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 5.28% = 33 / (559 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sara Errani e Zarina Dijas. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »