Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sardagna e Trento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sardagna e Trento

Sardagna vs. Trento

Sardagna è una frazione oltre a essere la circoscrizione amministrativa numero 4 del comune di Trento localizzata su un antico terrazzo glaciale della destra d'Adige. Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Analogie tra Sardagna e Trento

Sardagna e Trento hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Altopiano della Vigolana, Cascata di Sardagna, Circoscrizione di decentramento comunale, Concilio di Trento, Doss Trento, Hölzl, Livello del mare, Marzola, Monte Bondone, Monte Calisio, Piedicastello, Ravina (Trento), Seconda guerra mondiale, Società degli alpinisti tridentini, Sopramonte, Tirolo, Trentino Trasporti, Valle dell'Adige, Vigolana, XII secolo, XV secolo.

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale.

Adige e Sardagna · Adige e Trento · Mostra di più »

Altopiano della Vigolana

Altopiano della Vigolana (Altopiàn dela Vigolana in dialetto trentino) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia autonoma di Trento nel Trentino-Alto Adige.

Altopiano della Vigolana e Sardagna · Altopiano della Vigolana e Trento · Mostra di più »

Cascata di Sardagna

La cascata di Sardagna è una cascata che partendo dal centro abitato di Sardagna, giunge a valle presso il rione di san Nicolò di Ravina e quindi a Trento, in Trentino.

Cascata di Sardagna e Sardagna · Cascata di Sardagna e Trento · Mostra di più »

Circoscrizione di decentramento comunale

La circoscrizione di decentramento comunale (detta anche, nel linguaggio corrente, circoscrizione comunale o semplicemente circoscrizione o più semplicemente con termini come zona o simili) è, nell'ordinamento italiano, un organismo di partecipazione, consultazione e gestione dei servizi di base, nonché di esercizio di funzioni delegate, istituito dal comune con competenza su di una parte del suo territorio comprendente uno o più quartieri o frazioni contigui.

Circoscrizione di decentramento comunale e Sardagna · Circoscrizione di decentramento comunale e Trento · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Concilio di Trento e Sardagna · Concilio di Trento e Trento · Mostra di più »

Doss Trento

Il ''Doss Trento'' visto da est con il mausoleo di Cesare Battisti posto sulla sommità, ben visibile dalla città Il Doss Trento (Dòs Trènt in dialetto trentino) è una piccola collina che sorge sulla riva idrografica destra del fiume Adige nel quartiere di Piedicastello del capoluogo trentino.

Doss Trento e Sardagna · Doss Trento e Trento · Mostra di più »

Hölzl

La Hölzl fu un'impresa costruttrice di impianti a fune, fondata a Merano in Alto Adige.

Hölzl e Sardagna · Hölzl e Trento · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Sardagna · Livello del mare e Trento · Mostra di più »

Marzola

La Marzola (1.738) è il monte che separa la valle dell'Adige dalla Valsugana e su cui sorgono gli abitati di Villazzano e Povo, sobborghi di Trento.

Marzola e Sardagna · Marzola e Trento · Mostra di più »

Monte Bondone

Il monte Bondone (Bondberg in tedesco) è una montagna del Trentino occidentale, posta immediatamente a ovest di Trento.

Monte Bondone e Sardagna · Monte Bondone e Trento · Mostra di più »

Monte Calisio

Il monte Calisio (1 097), detto anche Argentario, sorge sopra gli abitati di Martignano, Cognola, Villamontagna, Montevaccino, Gardolo, Melta di Gardolo (tutti sobborghi di Trento) e Civezzano.

Monte Calisio e Sardagna · Monte Calisio e Trento · Mostra di più »

Piedicastello

Piedicastello è un quartiere dei più antichi e assieme al centro storico, è parte della circoscrizione amministrativa numero 12 della città di Trento.

Piedicastello e Sardagna · Piedicastello e Trento · Mostra di più »

Ravina (Trento)

Ravina è una frazione e assieme a Romagnano, è parte della circoscrizione amministrativa numero 5 del comune di Trento, fa parte dello stesso comune ed è ormai quasi periferia sud della città.

Ravina (Trento) e Sardagna · Ravina (Trento) e Trento · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Sardagna e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Trento · Mostra di più »

Società degli alpinisti tridentini

La Società degli alpinisti tridentini (SAT) è un'associazione alpinistica italiana operante nella provincia di Trento.

Sardagna e Società degli alpinisti tridentini · Società degli alpinisti tridentini e Trento · Mostra di più »

Sopramonte

Sopramonte è una frazione del comune di Trento, che conta abitanti, abbarbicata sul versante occidentale del Monte Bondone, a un'altitudine di 623 m e dista circa 7 km da Trento, a cui è collegata attraverso le gallerie del Bus de Vela.

Sardagna e Sopramonte · Sopramonte e Trento · Mostra di più »

Tirolo

Il Tirolo (in tedesco: Tirol) è una regione storica e geografica europea, situata fra Austria e Italia.

Sardagna e Tirolo · Tirolo e Trento · Mostra di più »

Trentino Trasporti

Trentino Trasporti è la società di trasporto pubblico della Provincia autonoma di Trento, che opera altresì come gestore dell'infrastruttura della ferrovia Trento-Malé-Mezzana.

Sardagna e Trentino Trasporti · Trentino Trasporti e Trento · Mostra di più »

Valle dell'Adige

Il nome valle dell'Adige o val d'Adige (Etschtal in tedesco) identifica il tratto della valle percorsa dal fiume Adige che va da Merano a Rovereto.

Sardagna e Valle dell'Adige · Trento e Valle dell'Adige · Mostra di più »

Vigolana

La Vigolana (2 149 m s.l.m.) è una cima appartenente all'omonimo gruppo montuoso ubicato in Trentino, appartenente geologicamente alle Prealpi Venete, il cui territorio appartiene ai comuni di Altopiano della Vigolana, Folgaria e Besenello (e)ntro i cui confini ne ricade circa il 70% della superficie).

Sardagna e Vigolana · Trento e Vigolana · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Sardagna e XII secolo · Trento e XII secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Sardagna e XV secolo · Trento e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sardagna e Trento

Sardagna ha 40 relazioni, mentre Trento ha 641. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.23% = 22 / (40 + 641).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sardagna e Trento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »