Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sardegna e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sardegna e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas

Sardegna vs. Stazione meteorologica di Cagliari Elmas

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia. La stazione meteorologica di Cagliari Elmas è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione meteorologica mondiale, relativa alla città di Cagliari.

Analogie tra Sardegna e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas

Sardegna e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Aeroporto di Cagliari-Elmas, Cagliari, Italia insulare, Livello del mare, Provincia di Cagliari.

Aeroporto di Cagliari-Elmas

L'aeroporto di Cagliari-Elmas è un aeroporto italiano situato a circa 6 km a nord-ovest della città di Cagliari, lungo la strada statale 130 in direzione del comune di Elmas a cui appartiene.

Aeroporto di Cagliari-Elmas e Sardegna · Aeroporto di Cagliari-Elmas e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Cagliari e Sardegna · Cagliari e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas · Mostra di più »

Italia insulare

Con l'espressione Italia insulare (o semplicemente Isole) ci si riferisce a una delle macro-aree che compongono, per convenzione, la Repubblica italiana, ovvero quella costituita dalle due isole maggiori e dalle loro rispettive suddivisioni amministrative regionali a statuto speciale, la Sardegna e la Sicilia.

Italia insulare e Sardegna · Italia insulare e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Sardegna · Livello del mare e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas · Mostra di più »

Provincia di Cagliari

La provincia di Cagliari (provìncia de Casteddu in sardo campidanese) è stata una provincia italiana della Sardegna di abitanti (il 34% circa della popolazione sarda), che si estendeva per 4 569 km² (il 19% del territorio sardo), comprendendo 71 comuni.

Provincia di Cagliari e Sardegna · Provincia di Cagliari e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sardegna e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas

Sardegna ha 1015 relazioni, mentre Stazione meteorologica di Cagliari Elmas ha 70. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.46% = 5 / (1015 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sardegna e Stazione meteorologica di Cagliari Elmas. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »