Analogie tra Satelliti naturali di Saturno e Titano (astronomia)
Satelliti naturali di Saturno e Titano (astronomia) hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Ammoniaca, Atmosfera di Titano, Azoto, Cassini-Huygens, Christiaan Huygens, Cratere meteoritico, Criovulcano, Crono, Dione (astronomia), Duna, Eccentricità orbitale, Encelado (astronomia), Equinozio, Giapeto (astronomia), Giovanni Cassini, Inclinazione orbitale, Iperione (astronomia), John Herschel, Kraken Mare, Laghi di Titano, Luna, Mercurio (astronomia), Metano, Mimas (astronomia), Mitologia greca, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, NASA, Nature, Programma Voyager, Radiazione infrarossa, ..., Rea (astronomia), Risonanza orbitale, Satellite naturale, Satelliti naturali del sistema solare, Saturno (astronomia), Science, Silicato, Telescopio rifrattore, Teti (astronomia), Tettonica delle placche, Voyager 2, William Herschel. Espandi índice (12 più) »
Ammoniaca
L'ammoniaca, chiamata triidruro di azoto in nomenclatura sistematica IUPAC o azano in nomenclatura alternativa, è un composto dell'azoto di formula chimica NH3 (o H3N secondo la convenzione sull'elettronegatività).
Ammoniaca e Satelliti naturali di Saturno · Ammoniaca e Titano (astronomia) ·
Atmosfera di Titano
Titano è l'unico satellite naturale del sistema solare a possedere un'atmosfera sviluppata; la sua scoperta risale al 1944, quando Gerard Kuiper, facendo uso di tecniche spettroscopiche, stimò la pressione parziale del metano in 10 kPa.
Atmosfera di Titano e Satelliti naturali di Saturno · Atmosfera di Titano e Titano (astronomia) ·
Azoto
Lazoto (dal greco ἀ- privativa e ζωή «vita»http://www.treccani.it/vocabolario/azoto/) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi. Il suo numero atomico è 7. Il simbolo è N, dal latino nitrogenum, passando dal francese nitrogène che fonde il greco νίτρον, nítron, «nitrato di potassio» e γεν-, ghen-, «dare vita a». Dal francese passò all'italiano come nitrogeno, termine ormai obsoleto. È il primo elemento del gruppo 15 del sistema periodico, facente parte del blocco p, ed è costituente fondamentale delle molecole organiche più importanti dal punto di vista biochimico (DNA, proteine, alcune vitamine), oltre che di composti inorganici estremamente diffusi come l'ammoniaca e l'acido nitrico. L'azoto molecolare, detto anche azoto biatomico o azoto diatomico o diazoto o semplicemente azoto (formula molecolare N2), è un composto formato da due atomi di azoto. Costituisce il 78% dell'atmosfera terrestre (in frazione di volume che è anche approssimativamente la frazione molare) e allo stato puro si presenta sotto forma di gas incolore, inodore, insapore e inerte.
Azoto e Satelliti naturali di Saturno · Azoto e Titano (astronomia) ·
Cassini-Huygens
Cassini–Huygens è stata una missione robotica interplanetaria congiunta NASA/ESA/ASI, lanciata il 15 ottobre 1997 con il compito di studiare il sistema di Saturno, comprese le sue lune e i suoi anelli.
Cassini-Huygens e Satelliti naturali di Saturno · Cassini-Huygens e Titano (astronomia) ·
Christiaan Huygens
Secondogenito di Constantijn Huygens (1596 - 1687), amico di Cartesio, Christiaan studiò giurisprudenza e matematica all'Università di Leida dal 1645 al 1647 e successivamente al College van Oranje (Collegio d'Orange) di Breda, prima di interessarsi completamente alla scienza.
Christiaan Huygens e Satelliti naturali di Saturno · Christiaan Huygens e Titano (astronomia) ·
Cratere meteoritico
Un cratere meteoritico (spesso chiamato astroblema, cratere da impatto o bacino) è una depressione circolare sulla superficie di un pianeta, luna, asteroide, o un altro corpo celeste.
Cratere meteoritico e Satelliti naturali di Saturno · Cratere meteoritico e Titano (astronomia) ·
Criovulcano
Un criovulcano è, letteralmente, un vulcano ghiacciato. Più in generale, si definisce criovulcanismo (criovulcanesimo) l'insieme dei fenomeni collegati all'attività vulcanica attualmente individuata su diversi corpi ghiacciati del sistema solare, quali, tipicamente, Encelado, Titano e Tritone; è possibile che tale attività esista su numerosi altri satelliti naturali del sistema solare esterno o oggetti della fascia di Kuiper.
Criovulcano e Satelliti naturali di Saturno · Criovulcano e Titano (astronomia) ·
Crono
Crono (Krónos) è una divinità pre-olimpica della mitologia e della religione greca, nei miti più diffusi figlio di Urano (Cielo) e di Gea o Gaia (Terra), Titano della Fertilità, del Tempo e dell'Agricoltura, secondo signore del mondo e padre di Zeus e dei primi Olimpi.
Crono e Satelliti naturali di Saturno · Crono e Titano (astronomia) ·
Dione (astronomia)
Dione (pron.) è un satellite naturale del pianeta Saturno, il quarto per dimensioni, dopo Titano, Rea e Giapeto. Scoperto dall'astronomo italiano Giovanni Domenico Cassini nel 1684, deve il suo nome a Dione, una ninfa sorella di Crono secondo la mitologia greca; è anche designato Saturno IV.
Dione (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno · Dione (astronomia) e Titano (astronomia) ·
Duna
Una duna è tipicamente (e nell'accezione comune) un accumulo di sedimento sabbioso di origine eolica, cioè determinato e modellato dall'azione dei venti, e quindi soggetto a continui spostamenti e ridimensionamenti dipendenti dalla direzione e forza del vento.
Duna e Satelliti naturali di Saturno · Duna e Titano (astronomia) ·
Eccentricità orbitale
In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica. L'eccentricità di questa sezione conica, detta eccentricità dell'orbita o eccentricità orbitale, è un importante parametro per la definizione assoluta della sua forma circolare come una sfera perfetta.
Eccentricità orbitale e Satelliti naturali di Saturno · Eccentricità orbitale e Titano (astronomia) ·
Encelado (astronomia)
Encelado (pronuncia; in greco Ἐγκέλαδος) è un satellite naturale di Saturno, scoperto il 28 agosto 1789 da William Herschel. È il sesto satellite naturale di Saturno in ordine di grandezza.
Encelado (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno · Encelado (astronomia) e Titano (astronomia) ·
Equinozio
L'equinozio (derivato a sua volta dalla locuzione aequa nox, cioè «notte uguale ») è quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole in cui quest'ultimo si trova allo zenit dell'equatore, per cui i raggi solari giungono perpendicolarmente all'asse di rotazione della Terra.
Equinozio e Satelliti naturali di Saturno · Equinozio e Titano (astronomia) ·
Giapeto (astronomia)
Giapeto (nome sdrucciolo: Giàpeto) è il terzo satellite naturale di Saturno per dimensioni dopo Titano e Rea, e l'undicesimo satellite naturale più grande del sistema solare.
Giapeto (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno · Giapeto (astronomia) e Titano (astronomia) ·
Giovanni Cassini
Prima della naturalizzazione francese, avvenuta nel 1673, Cassini lavorò a fasi alterne come astronomo presso l'Osservatorio di Panzano (Castelfranco Emilia) dal 1648 al 1664; cioè fino alla morte del marchese Cornelio Malvasia, suo mecenate e signore del Castello di Panzano avvenuta in quell'anno.
Giovanni Cassini e Satelliti naturali di Saturno · Giovanni Cassini e Titano (astronomia) ·
Inclinazione orbitale
Linclinazione è uno dei sei parametri orbitali che descrivono la forma e l'orientamento di un'orbita; è la distanza angolare del piano orbitale dal piano di riferimento (di solito l'equatore del pianeta o l'eclittica), espressa in gradi.
Inclinazione orbitale e Satelliti naturali di Saturno · Inclinazione orbitale e Titano (astronomia) ·
Iperione (astronomia)
Iperione è un satellite naturale del pianeta Saturno; la sua scoperta, ad opera di William Cranch Bond, George Phillips Bond e William Lassell, risale al 1848.
Iperione (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno · Iperione (astronomia) e Titano (astronomia) ·
John Herschel
John Herschel era figlio di William Herschel e inizialmente fu un giurista. Successivamente si dedicò, come il padre, all'astronomia, riprendendone pure l'osservatorio.
John Herschel e Satelliti naturali di Saturno · John Herschel e Titano (astronomia) ·
Kraken Mare
Il Kraken Mare è il più grande mare di idrocarburi presente su Titano, il maggior satellite di Saturno. Scoperto nel 2007 grazie alle osservazioni della sonda Cassini, prende il nome dal Kraken, un leggendario mostro marino.
Kraken Mare e Satelliti naturali di Saturno · Kraken Mare e Titano (astronomia) ·
Laghi di Titano
La missione spaziale Cassini-Huygens ha portato alla scoperta su Titano di vaste superfici ricoperte da idrocarburi allo stato liquido, che sono genericamente denominate laghi di Titano.
Laghi di Titano e Satelliti naturali di Saturno · Laghi di Titano e Titano (astronomia) ·
Luna
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.
Luna e Satelliti naturali di Saturno · Luna e Titano (astronomia) ·
Mercurio (astronomia)
Mercurio è il primo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più interno del nostro sistema planetario. È il più piccolo e la sua orbita è anche la più eccentrica, ovvero la meno circolare, degli otto pianetiPlutone è stato considerato un pianeta fin dalla sua scoperta (nel 1930) al 2006, successivamente è stato classificato come pianeta nano.
Mercurio (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno · Mercurio (astronomia) e Titano (astronomia) ·
Metano
Il metano è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno; la sua formula chimica è CH4, e si trova in natura sotto forma di gas.
Metano e Satelliti naturali di Saturno · Metano e Titano (astronomia) ·
Mimas (astronomia)
Mimas (Μίμας in lingua greca), anche noto come Mima o Mimante, è uno dei principali satelliti naturali di Saturno. Con un diametro di 396 chilometri è il settimo satellite di Saturno e il ventunesimo del sistema solare per dimensione.
Mimas (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno · Mimas (astronomia) e Titano (astronomia) ·
Mitologia greca
La mitologia greca è la raccolta e lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.
Mitologia greca e Satelliti naturali di Saturno · Mitologia greca e Titano (astronomia) ·
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (abbreviato in MNRAS) è una delle più antiche e importanti pubblicazioni scientifiche nell'ambito dell'astronomia e dell'astrofisica.
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society e Satelliti naturali di Saturno · Monthly Notices of the Royal Astronomical Society e Titano (astronomia) ·
NASA
La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.
NASA e Satelliti naturali di Saturno · NASA e Titano (astronomia) ·
Nature
Nature è una delle più antiche e importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale (insieme a Science).
Nature e Satelliti naturali di Saturno · Nature e Titano (astronomia) ·
Programma Voyager
Il programma Voyager è un programma scientifico statunitense che ha condotto al lancio nel 1977 di due sonde spaziali, chiamate Voyager 1 e Voyager 2, per l'esplorazione del sistema solare esterno.
Programma Voyager e Satelliti naturali di Saturno · Programma Voyager e Titano (astronomia) ·
Radiazione infrarossa
La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).
Radiazione infrarossa e Satelliti naturali di Saturno · Radiazione infrarossa e Titano (astronomia) ·
Rea (astronomia)
Rea è il secondo satellite naturale di Saturno e il nono del sistema solare per dimensioni; con un raggio di 764 km si tratta dell'entità del sistema solare più piccola che si trova in equilibrio idrostatico.
Rea (astronomia) e Satelliti naturali di Saturno · Rea (astronomia) e Titano (astronomia) ·
Risonanza orbitale
Nella meccanica celeste, la risonanza orbitale avviene quando due corpi orbitanti hanno periodi di rivoluzione tali che il loro rapporto è esprimibile in frazioni di numeri interi piccoli.
Risonanza orbitale e Satelliti naturali di Saturno · Risonanza orbitale e Titano (astronomia) ·
Satellite naturale
Si dice satellite naturale (o talvolta più impropriamente luna, con l'iniziale in minuscolo) un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.
Satellite naturale e Satelliti naturali di Saturno · Satellite naturale e Titano (astronomia) ·
Satelliti naturali del sistema solare
Gli otto pianeti del Sistema solare e i nove probabili pianeti nani, sono orbitati da almeno 231 satelliti naturali. Almeno 20 di questi hanno dimensioni sufficienti per essere gravitazionalmente arrotondati; ad eccezione della nostra Luna e di Io (satellite di Giove) sono tutti ricoperti da una crosta di ghiaccio.
Satelliti naturali del sistema solare e Satelliti naturali di Saturno · Satelliti naturali del sistema solare e Titano (astronomia) ·
Saturno (astronomia)
Saturno è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il secondo pianeta più massiccio, dopo Giove. Rispetto alla Terra, ha un raggio medio 9,48 volte maggiore e una massa 95 volte superiore.
Satelliti naturali di Saturno e Saturno (astronomia) · Saturno (astronomia) e Titano (astronomia) ·
Science
Science è una rivista scientifica pubblicata dall'American Association for the Advancement of Science, ed è considerata una delle più prestigiose riviste in campo scientifico, insieme a Nature.
Satelliti naturali di Saturno e Science · Science e Titano (astronomia) ·
Silicato
I silicati sono la classe di minerali caratterizzati dalla presenza del gruppo tetraedrico (SiO4)4-. Il nome silicati fu adottato per la prima volta dal chimico svedese Jöns Jacob Berzelius.
Satelliti naturali di Saturno e Silicato · Silicato e Titano (astronomia) ·
Telescopio rifrattore
Un telescopio rifrattore è un telescopio ottico che, mediante l'utilizzo di lenti, sfrutta il fenomeno della rifrazione. Il più grande rifrattore mai costruito è quello da 49,2 pollici (125 cm) dell'Esposizione universale di Parigi del 1900, ma venne smantellato dopo alcuni anni, senza trovare acquirenti (le lenti e il siderostato sono conservati all'Osservatorio di Parigi), segue il 40 pollici (101,60 cm) dell'Osservatorio Yerkes, costruito alla fine del XIX secolo.
Satelliti naturali di Saturno e Telescopio rifrattore · Telescopio rifrattore e Titano (astronomia) ·
Teti (astronomia)
Teti (dal greco Τηθύς), anche chiamato Saturno III, è un satellite naturale di Saturno scoperto da Giovanni Domenico Cassini il 21 marzo 1684.
Satelliti naturali di Saturno e Teti (astronomia) · Teti (astronomia) e Titano (astronomia) ·
Tettonica delle placche
La tettonica a placche (o t. delle placche), o tettonica a zolle, è il modello di dinamica della Terra su cui concorda la maggior parte dei geologi, secondo i quali la litosfera è divisa in circa venti porzioni rigide, dette appunto zolle (o placche).
Satelliti naturali di Saturno e Tettonica delle placche · Tettonica delle placche e Titano (astronomia) ·
Voyager 2
Voyager 2 è una sonda spaziale, una delle prime ad esplorare il sistema solare esterno, lanciata dalla NASA il 20 agosto 1977 e al 2024 ancora attiva.
Satelliti naturali di Saturno e Voyager 2 · Titano (astronomia) e Voyager 2 ·
William Herschel
Fu lo scopritore del pianeta Urano.
Satelliti naturali di Saturno e William Herschel · Titano (astronomia) e William Herschel ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Satelliti naturali di Saturno e Titano (astronomia)
- Che cosa ha in comune Satelliti naturali di Saturno e Titano (astronomia)
- Analogie tra Satelliti naturali di Saturno e Titano (astronomia)
Confronto tra Satelliti naturali di Saturno e Titano (astronomia)
Satelliti naturali di Saturno ha 206 relazioni, mentre Titano (astronomia) ha 273. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 8.77% = 42 / (206 + 273).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Satelliti naturali di Saturno e Titano (astronomia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: