Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Saturday Night Slam Masters e Street Fighter

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Saturday Night Slam Masters e Street Fighter

Saturday Night Slam Masters vs. Street Fighter

è un videogioco arcade del 1993 sviluppato e pubblicato da Capcom. è un videogioco arcade del 1987 pubblicato da Capcom.

Analogie tra Saturday Night Slam Masters e Street Fighter

Saturday Night Slam Masters e Street Fighter hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Capcom, Final Fight, Giappone, Giocatore singolo, Joystick, Ken Masters, Multigiocatore, Personaggio giocante, Picchiaduro, Portabilità, Sequel, Stati Uniti d'America, Street Fighter (serie), Street Fighter II: The World Warrior, Videogioco arcade.

Capcom

, semplicemente Capcom come acronimo di Capsule Computers, in precedenza Japan Capsule Computers) è un'azienda giapponese dedita allo sviluppo e alla pubblicazione di videogiochi creata nel 1979 con sede a Osaka.

Capcom e Saturday Night Slam Masters · Capcom e Street Fighter · Mostra di più »

Final Fight

è un videogioco di tipo picchiaduro a scorrimento ideato da Yoshiki Okamoto e sviluppato nel 1989 dalla Capcom.

Final Fight e Saturday Night Slam Masters · Final Fight e Street Fighter · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Saturday Night Slam Masters · Giappone e Street Fighter · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Giocatore singolo e Saturday Night Slam Masters · Giocatore singolo e Street Fighter · Mostra di più »

Joystick

Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.

Joystick e Saturday Night Slam Masters · Joystick e Street Fighter · Mostra di più »

Ken Masters

(nome completo Kenneth Masters) è un personaggio immaginario, della serie di videogiochi Street Fighter.

Ken Masters e Saturday Night Slam Masters · Ken Masters e Street Fighter · Mostra di più »

Multigiocatore

battaglia navale'' su KDE Multigiocatore (con il corrispondente inglese multiplayer) è un termine usato nell'ambiente dei videogiochi per indicare la modalità di utilizzo in cui più persone partecipano al gioco nello stesso tempo, per mezzo di un solo personal computer (o una sola console) con più periferiche quali Joypad e Joystick (o Paddle) oppure usando diversi computer in connessione.

Multigiocatore e Saturday Night Slam Masters · Multigiocatore e Street Fighter · Mostra di più »

Personaggio giocante

Un personaggio giocante (abbreviato in PG) è un personaggio di fantasia controllato o controllabile dal giocatore in un videogioco, in un gioco di ruolo o in un gioco di ruolo dal vivo, ed è tipicamente un protagonista (main character) della storia raccontata nel corso del gioco.

Personaggio giocante e Saturday Night Slam Masters · Personaggio giocante e Street Fighter · Mostra di più »

Picchiaduro

I picchiaduro (in inglese fighting game o, nel caso di molti nemici insieme, beat 'em up - dal verbo battere, picchiare) sono i videogiochi dove lo scopo principale è quello di affrontare i nemici in incontri di lotta di vario genere, sia a mani nude che attraverso l'utilizzo di armi da mischia.

Picchiaduro e Saturday Night Slam Masters · Picchiaduro e Street Fighter · Mostra di più »

Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

Portabilità e Saturday Night Slam Masters · Portabilità e Street Fighter · Mostra di più »

Sequel

Sequel (pronuncia; adattato in italiano) è un neologismo del XX secolo mutuato dalla lingua inglese e traducibile in lingua italiana come seguito, indica nel linguaggio cinematografico e della letteratura un'opera che presenta dei personaggi e/o degli eventi cronologicamente posteriori a quelli già apparsi in un precedente episodio; l'utilizzo del termine è esteso anche all'ambito videoludico e in altri settori artistici.

Saturday Night Slam Masters e Sequel · Sequel e Street Fighter · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Saturday Night Slam Masters e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Street Fighter · Mostra di più »

Street Fighter (serie)

è una popolare serie di videogiochi nella quale i personaggi controllabili combattono in giro per il mondo, ognuno con le proprie mosse speciali, l'uno contro l'altro (picchiaduro ad incontri).

Saturday Night Slam Masters e Street Fighter (serie) · Street Fighter e Street Fighter (serie) · Mostra di più »

Street Fighter II: The World Warrior

Street Fighter II: The World Warrior (ストリートファイターII) è un videogioco picchiaduro del 1991, sviluppato e pubblicato da Capcom.

Saturday Night Slam Masters e Street Fighter II: The World Warrior · Street Fighter e Street Fighter II: The World Warrior · Mostra di più »

Videogioco arcade

Un videogioco arcade (traducibile come "videogioco da sala giochi") è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita a gettoni o a monete, costituita fisicamente da una macchina posta all'interno di un cabinato.

Saturday Night Slam Masters e Videogioco arcade · Street Fighter e Videogioco arcade · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Saturday Night Slam Masters e Street Fighter

Saturday Night Slam Masters ha 91 relazioni, mentre Street Fighter ha 53. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 10.42% = 15 / (91 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Saturday Night Slam Masters e Street Fighter. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »