Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Saviore dell'Adamello e Sellero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Saviore dell'Adamello e Sellero

Saviore dell'Adamello vs. Sellero

Saviore dell'Adamello (Saviúr in dialetto camuno) è un comune italiano di 902 abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia, in Lombardia. Sellero (Hèlar in dialetto locale, Hèler in dialetto camuno) è un comune italiano di 1 455 abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia, in Lombardia.

Analogie tra Saviore dell'Adamello e Sellero

Saviore dell'Adamello e Sellero hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Berzo Demo, Bornato, Cedegolo, Cemmo, Centro-sinistra, Cevo, Comune (Italia), Diocesi di Brescia, Edolo, Guelfi e ghibellini, Lombardia, Pace di Breno, Paisco Loveno, Provincia di Brescia, Sindaco, Soprannome di famiglia, Unione di comuni, Val Camonica.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Saviore dell'Adamello · Alfabeto fonetico internazionale e Sellero · Mostra di più »

Berzo Demo

Berzo Demo (Bérs e Dèm in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia, in Lombardia.

Berzo Demo e Saviore dell'Adamello · Berzo Demo e Sellero · Mostra di più »

Bornato

Bornato è una frazione del comune di Cazzago San Martino nel territorio della Franciacorta.

Bornato e Saviore dell'Adamello · Bornato e Sellero · Mostra di più »

Cedegolo

Cedégolo (Sedégol in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Cedegolo e Saviore dell'Adamello · Cedegolo e Sellero · Mostra di più »

Cemmo

Cemmo, (Hèm in dialetto camuno) frazione di Capo di Ponte, è situato a destra del Fiume Oglio, ai piedi del Monte Concarena.

Cemmo e Saviore dell'Adamello · Cemmo e Sellero · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Saviore dell'Adamello · Centro-sinistra e Sellero · Mostra di più »

Cevo

Cevo (Séf in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Cevo e Saviore dell'Adamello · Cevo e Sellero · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Saviore dell'Adamello · Comune (Italia) e Sellero · Mostra di più »

Diocesi di Brescia

La diocesi di Brescia (in latino: Dioecesis Brixiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Diocesi di Brescia e Saviore dell'Adamello · Diocesi di Brescia e Sellero · Mostra di più »

Edolo

Edolo (Édol in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Edolo e Saviore dell'Adamello · Edolo e Sellero · Mostra di più »

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Guelfi e ghibellini e Saviore dell'Adamello · Guelfi e ghibellini e Sellero · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Saviore dell'Adamello · Lombardia e Sellero · Mostra di più »

Pace di Breno

La pace di Breno o accordo del ponte della Minerva fu una pace stipulata il 31 dicembre 1397 presso Breno, tra i guelfi ed i ghibellini della Val Camonica sotto la supervisione del Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti.

Pace di Breno e Saviore dell'Adamello · Pace di Breno e Sellero · Mostra di più »

Paisco Loveno

Paisco Loveno (Paísc e Loé in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Paisco Loveno e Saviore dell'Adamello · Paisco Loveno e Sellero · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Provincia di Brescia e Saviore dell'Adamello · Provincia di Brescia e Sellero · Mostra di più »

Sindaco

Il sindaco, o podestà nei comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni, è chi dirige l'amministrazione comunale.

Saviore dell'Adamello e Sindaco · Sellero e Sindaco · Mostra di più »

Soprannome di famiglia

Il soprannome di famiglia (o subcognome) è un elemento onomastico utilizzato per identificare diverse famiglie che portano lo stesso cognome e che vivono nella stessa zona, pur non facendo parte dello stesso nucleo familiare o non avendo comunque stretti rapporti di parentela.

Saviore dell'Adamello e Soprannome di famiglia · Sellero e Soprannome di famiglia · Mostra di più »

Unione di comuni

L'unione di comuni è un ente italiano disciplinato dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che attua la legge 3 agosto 1999, n. 265, in particolare dall'articolo 32.

Saviore dell'Adamello e Unione di comuni · Sellero e Unione di comuni · Mostra di più »

Val Camonica

La Valle Camonica (o anche Valcamonica e, nei dialetti camuni, Al Camònega; poetico Camunia) è una delle valli più estese delle Alpi centrali, nella Lombardia orientale, lunga circa 100 km, con una superficie di circa 1518,19 km² e 100.327 abitanti.

Saviore dell'Adamello e Val Camonica · Sellero e Val Camonica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Saviore dell'Adamello e Sellero

Saviore dell'Adamello ha 59 relazioni, mentre Sellero ha 313. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.11% = 19 / (59 + 313).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Saviore dell'Adamello e Sellero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »