Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Scambio di chiavi Diffie-Hellman e Teoria dei gruppi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Scambio di chiavi Diffie-Hellman e Teoria dei gruppi

Scambio di chiavi Diffie-Hellman vs. Teoria dei gruppi

Lo scambio di chiavi Diffie-Hellman (in inglese Diffie-Hellman key exchange) è un protocollo crittografico che consente a due entità di stabilire una chiave condivisa e segreta utilizzando un canale di comunicazione insicuro (pubblico) senza la necessità che le due parti si siano scambiate informazioni o si siano incontrate in precedenza. La teoria dei gruppi è la branca della matematica che si occupa dello studio dei gruppi.

Analogie tra Scambio di chiavi Diffie-Hellman e Teoria dei gruppi

Scambio di chiavi Diffie-Hellman e Teoria dei gruppi hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Scambio di chiavi Diffie-Hellman e Teoria dei gruppi

Scambio di chiavi Diffie-Hellman ha 45 relazioni, mentre Teoria dei gruppi ha 87. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (45 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Scambio di chiavi Diffie-Hellman e Teoria dei gruppi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »