Indice
61 relazioni: Achille Marozzo, Agesilao Greco, Alberto Cougnet, Alfonso Falloppia, Anonimato, Antonio Manciolino, Arma, Arma (araldica), Arma inastata, Armatura, Arte marziale, Ascia, Aurelio Greco, Azza, Bastone, Bonanno Editore, Brocchiero, Camillo Agrippa, Cappa (indumento), Daga (arma), De arte gladiatoria dimicandi, Domenico Angelo, Duello, Filippo Vadi, Fiore dei Liberi, Flos duellatorum in armis, sine armis, equester et pedester, Francesco Ferdinando Alfieri, Giuseppe Morosini, Giuseppe Rosaroll, Goti, Guerra, Hollywood, Il Cerchio (casa editrice), Kendō, Lancia (arma), London Tower Fechtbuch (Manoscritto I-33), Lotta, Masaniello Parise, Mazza, Medioevo, Pietro Monte, Propriocezione, Pugnale, Ridolfo Capoferro, Rievocazione storica, Rinascimento, Rotella (arma), Scherma, Scherma (sport), Scherma tradizionale, ... Espandi índice (11 più) »
Achille Marozzo
Alcune fonti storiche attestano che sia uno tra i pochi combattenti a non essere mai stato sconfitto in duello.
Vedere Scherma tradizionale e Achille Marozzo
Agesilao Greco
È considerato l'«anello di congiunzione» tra il vecchio e il nuovo corso della scherma, protagonista della sua trasformazione da arte quasi iniziatica a moderna disciplina sportiva di rango olimpico.
Vedere Scherma tradizionale e Agesilao Greco
Alberto Cougnet
Era figlio di Carlo, funzionario sabaudo che lasciò Nizza nel 1860 quando fu annessa alla Francia: lui invece rimase nella città natale fino alla morte del padre, avvenuta nel 1889 a Reggio Emilia, dove Carlo lavorava come direttore dei Monopoli di Stato.
Vedere Scherma tradizionale e Alberto Cougnet
Alfonso Falloppia
Maestro di scherma, di lui rimane un trattato pubblicato nel 1584, intitolato Nuovo et brieve modo di schermire e stampato a Bergamo presso Comin Ventura, sul frontespizio del quale egli si qualifica come Alfiere nella fortezza di Bergamo e nativo di Lucca.
Vedere Scherma tradizionale e Alfonso Falloppia
Anonimato
Lanonimato (o anche anonimìa) è lo stato di una persona anonima, ossia di una persona di cui l'identità non è conosciuta. Questo può accadere per diversi motivi: una persona è riluttante a farsi conoscere, oppure non lo vuole per motivi di sicurezza come per le vittime di crimini e di guerra, la cui identità non può essere individuata.
Vedere Scherma tradizionale e Anonimato
Antonio Manciolino
Si hanno scarsissime notizie biografiche di Antonio FrancescoElia Herbst, Niki Corradetti, «Antonio Manciolino e il contratto per Opera Nova del 1518», in.
Vedere Scherma tradizionale e Antonio Manciolino
Arma
Unarma è un qualsiasi oggetto, dispositivo, strumento meccanico o elemento di natura chimica, nucleare o elettromagnetica che venga utilizzato allo scopo di offendere oppure sia progettato per la difesa personale dell'utilizzatore.
Vedere Scherma tradizionale e Arma
Arma (araldica)
Un'arma o arme, in araldica, è una rappresentazione grafica simbolica avente lo scopo di consentire l'identificazione di una famiglia, di un ente o di un gruppo sociale, e l'eventuale individuazione di un soggetto specifico all'interno di uno dei suddetti gruppi di riferimento.
Vedere Scherma tradizionale e Arma (araldica)
Arma inastata
Un'arma inastata è un'arma per il combattimento ravvicinato nella quale la parte deputata all'uso bellico è collocata al termine di un'asta, solitamente di legno duro, al fine di estendere il più possibile il raggio d'azione della persona che la impugni e di amplificare il momento angolare onde ottenere più danno nel momento in cui la sommità giunge a contatto con il bersaglio.
Vedere Scherma tradizionale e Arma inastata
Armatura
Unarmatura (s.f., dal latino armatura, derivato dal verbo armāre, "armare") è un equipaggiamento protettivo utilizzato per difendere il corpo di un uomo in uno scontro, sia quest'ultimo d'ambito bellico o civile (per esempio in caso di sommossa).
Vedere Scherma tradizionale e Armatura
Arte marziale
Un'arte marziale è un insieme di pratiche fisiche, mentali e psicologiche legate al combattimento. Originariamente utilizzate per aumentare le possibilità di vittoria del guerriero in battaglia, oggi sono una forma di percorso di miglioramento individuale e di attività fisica completa oltre che per difesa personale.
Vedere Scherma tradizionale e Arte marziale
Ascia
Lascia è uno strumento da taglio utilizzato per la lavorazione del legno, con la lama perpendicolare al manico. Nel linguaggio comune il termine ascia viene usato intercambiabilmente con scure e accetta ma in realtà queste ultime due hanno il taglio parallelo al manico.
Vedere Scherma tradizionale e Ascia
Aurelio Greco
Fratello di Agesilao Greco e quartogenito di Salvatore Greco dei Chiaramonte, esponente del Risorgimento siciliano e amico di Garibaldi.
Vedere Scherma tradizionale e Aurelio Greco
Azza
Lazza è un'arma inastata diffusasi in Europa al volgere del Medioevo (fine del XIV secolo), normalmente utilizzata dai soldati di fanteria e particolarmente adatta al combattimento contro avversari in armatura, in quanto studiata appositamente con strumenti offensivi in grado di sfondare o quanto meno di danneggiare le placche metalliche o di incunearsi negli spazi fra queste.
Vedere Scherma tradizionale e Azza
Bastone
Un bastone è un pezzo di legno più o meno lavorato di forma allungata. Usato dall'uomo come appoggio o arma bianca, nel corso del tempo ha acquisito anche altre funzioni.
Vedere Scherma tradizionale e Bastone
Bonanno Editore
Bonanno Editore è una casa editrice italiana.
Vedere Scherma tradizionale e Bonanno Editore
Brocchiero
Il brocchiero (detto anche brocchiere, broccoliere, broccoliero, brocchero, boccoliere o scudo da pugno o da mano, in inglese buckler) è un piccolo scudo di forma circolare o quadrata (più rara).
Vedere Scherma tradizionale e Brocchiero
Camillo Agrippa
Esponente della Scuola italiana, è considerato uno dei più grandi teorici della scherma di tutti i tempi.
Vedere Scherma tradizionale e Camillo Agrippa
Cappa (indumento)
La cappa (Cape in lingua inglese, Capa in lingua tedesca e lingua spagnola) è un soprabito privo di maniche, non molto dissimile dal poncho, entrato in uso in Europa occidentale nel corso del Basso Medioevo e rimastovi sino all'Età Moderna.
Vedere Scherma tradizionale e Cappa (indumento)
Daga (arma)
La daga è un'arma bianca. Si tratta di una sorta di spada a lama più lunga di quella di un pugnale, larga e a doppio taglio, affine al gladio degli antichi romani.
Vedere Scherma tradizionale e Daga (arma)
De arte gladiatoria dimicandi
De arte gladiatoria dimicandi è un trattato d'arme manoscritto del XV secolo di Filippo Vadi sull'arte della scherma medievale, che si occupa dell'utilizzo di spade a due mani, daghe, lance, bastoni, lotta corpo a corpo.
Vedere Scherma tradizionale e De arte gladiatoria dimicandi
Domenico Angelo
Domenico Angelo Tremamondo Malevolti, nacque a Livorno nel 1716, figlio di Giacomo Tremamondo, un ricco mercante livornese che svolgeva la sua attività in via del Giardino, e di una marchesa napoletana, Angiola Malevolti.
Vedere Scherma tradizionale e Domenico Angelo
Duello
Un duello è un combattimento formalizzato tra due persone. Nelle modalità in cui è stato praticato dal XV secolo in poi nelle società occidentali, un duello ricade sotto una precisa definizione: combattimento consensuale e prestabilito che scaturisce per la difesa dell'onore, della giustizia e della rispettabilità e che si svolge secondo regole accettate in modo esplicito o implicito tra uomini di medesimo ceto sociale e armati nel medesimo modo.
Vedere Scherma tradizionale e Duello
Filippo Vadi
Fu governatore di Reggio nel 1457 e in seguito, consigliere del duca Borso d'Este nel Ducato di Ferrara. Il medaglista veneziano Giovanni Boldù conió nel 1457 una medaglia commemorativa per Vadi, dal cui dritto e rovescio si evincono la sua laurea in medicina e le sue doti di Magister Scrima.
Vedere Scherma tradizionale e Filippo Vadi
Fiore dei Liberi
Fiore dei Liberi nacque a Premariacco o nella vicina Cividale, allora facente parte della Gastaldia di Cividale, Patriarcato di Aquileia, compreso nel Sacro Romano Impero Germanico.
Vedere Scherma tradizionale e Fiore dei Liberi
Flos duellatorum in armis, sine armis, equester et pedester
Il Flos duellatorum o Fior di battaglia è un manuale di lotta e scherma scritto a Ferrara, nel 1409-10, da Fiore dei Liberi da Premariacco. Il testo del Flos ci è stato tramandato in tre testimoni: due di essi appartengono alle collezioni Getty e Morgan.
Vedere Scherma tradizionale e Flos duellatorum in armis, sine armis, equester et pedester
Francesco Ferdinando Alfieri
Pubblicò numerosi volumi importanti perpetuando la tradizione dei trattatisti a lui anteriori. È considerato esponente della Scuola italiana di scherma.
Vedere Scherma tradizionale e Francesco Ferdinando Alfieri
Giuseppe Morosini
Entrò giovane nella Congregazione della Missione e fu ordinato sacerdote a San Giovanni in Laterano nel 1937. Nel 1941 fu cappellano militare del 4º reggimento d'artiglieria di stanza a Laurana, ora in Croazia ma all'epoca in provincia di Fiume.
Vedere Scherma tradizionale e Giuseppe Morosini
Giuseppe Rosaroll
È considerato un maestro della Scuola italiana di scherma.
Vedere Scherma tradizionale e Giuseppe Rosaroll
Goti
I Goti (in latino Gothi o Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano.
Vedere Scherma tradizionale e Goti
Guerra
La guerra è un fenomeno sociale che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati. Nel suo significato tradizionale, la guerra è un conflitto tra Stati sovrani o coalizioni per la risoluzione, di regola in ultima istanza, di una controversia internazionale più o meno direttamente motivata da veri o presunti, ma in ogni caso parziali, conflitti di interessi ideologici ed economici.
Vedere Scherma tradizionale e Guerra
Hollywood
Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.
Vedere Scherma tradizionale e Hollywood
Il Cerchio (casa editrice)
Il Cerchio s.r.l. è una casa editrice di impostazione cattolica e conservatrice, specializzata nella pubblicazione di testi della tradizione spirituale, della saggistica fantasy e della cultura medievale.
Vedere Scherma tradizionale e Il Cerchio (casa editrice)
Kendō
Il è un'arte marziale giapponese, ovvero una forma di, ed uno sport da combattimento che deriva dall'evoluzione delle tecniche di combattimento con la anticamente utilizzate dai nel ed in cui i praticanti indossano un' e usano per colpirsi a vicenda.
Vedere Scherma tradizionale e Kendō
Lancia (arma)
La lancia un'arma inastata, in uso all'umanità fin dall'età della pietra. Nata come strumento di caccia, è stata impiegata fin da principio come arma, restando in uso fino alla supremazia delle armi da fuoco.
Vedere Scherma tradizionale e Lancia (arma)
London Tower Fechtbuch (Manoscritto I-33)
Il London Tower Fechtbuch (anche noto col numero I.33 e conservato nell'Armeria Reale di Leeds) è un trattato, scritto da un monaco di nome Lutegerus, in cui si illustrano in 64 tavole delle azioni di combattimento di spada (medievale) e brocchiero, svolte da due monaci di cui uno è il prete e l'altro lo scolaro (quello con la testa coperta dal cappuccio).
Vedere Scherma tradizionale e London Tower Fechtbuch (Manoscritto I-33)
Lotta
La lotta stile libero e stile greco romano (anticamente "lutta", dal latino lŭcta ma ancor prima per gli Etruschi il pancrazio era uno spettacolo di intrattenimento di lotta dove erano previsti colpi di pugilato poi questi sempre più posti in disuso nel tempo creando così la purezza di questo straordinario sport scisso in due antichi e nobili stili la lotta libera e la lotta greco romana) è un conflitto forte, violento ma estremamente leale tra gli Atleti combattenti mirato all'incontro/scontro/combattimento inteso a stabilire il vincitore con movimenti costrittivi ma mai contro articolazione.
Vedere Scherma tradizionale e Lotta
Masaniello Parise
Scrisse un importante trattato di scherma. È considerato esponente della Scuola italiana di scherma.
Vedere Scherma tradizionale e Masaniello Parise
Mazza
La mazza, oggetto contundente con una testa pesante in cima ad un manico, è stata la prima vera arma manesca di tipo contundente costruita dall'uomo.
Vedere Scherma tradizionale e Mazza
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Scherma tradizionale e Medioevo
Pietro Monte
Pietro Monte nacque a Tonengo Canavese, frazione di Mazzè, il 21 agosto 1823, entrò nell'ordine dei barnabiti nel 1839 e divenne sacerdote nel 1847.
Vedere Scherma tradizionale e Pietro Monte
Propriocezione
La propriocezione (nota anche come cinestesia) è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, senza il supporto della vista.
Vedere Scherma tradizionale e Propriocezione
Pugnale
Un pugnale è un coltello da combattimento con una punta molto affilata e solitamente due bordi taglienti, tipicamente progettato o utilizzato come arma da offesa o da taglio.
Vedere Scherma tradizionale e Pugnale
Ridolfo Capoferro
È importante esponente della Scuola italiana di scherma. Il suo trattato è considerato il primo a trattare la scherma di spada da lato a striscia.
Vedere Scherma tradizionale e Ridolfo Capoferro
Rievocazione storica
La rievocazione storica è un'attività con cui si intende riproporre vicende o situazioni di epoche passate. Negli ultimi anni questo fenomeno è stato sempre più oggetto di attenzioni per il sempre maggior numero di persone che ne sono entrate a far parte.
Vedere Scherma tradizionale e Rievocazione storica
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Scherma tradizionale e Rinascimento
Rotella (arma)
La rotella è un tipo di scudo leggero rotondo, in uso soprattutto tra il quattordicesimo e il sedicesimo secolo.
Vedere Scherma tradizionale e Rotella (arma)
Scherma
La scherma è l'insieme delle abilità e delle tecniche proprie dell'arte dell'uso delle armi da taglio, per uso in guerra, difesa personale, duello o pratica sportiva.
Vedere Scherma tradizionale e Scherma
Scherma (sport)
La scherma sportiva è una disciplina olimpica di opposizione a contesto aperto che consiste nel combattimento leale tra due contendenti armati di spada, fioretto o sciabola.
Vedere Scherma tradizionale e Scherma (sport)
Scherma tradizionale
La scherma tradizionale, scherma antica o scherma storica è la ricostruzione dei sistemi sviluppatisi prima della codifica sportiva della scherma (ovvero dell'uso sistematizzato di una spada o altra arma), sulla base della documentazione storica rimasta, dei sistemi tradizionali ancora conservati e della verifica in simulazione di combattimento.
Vedere Scherma tradizionale e Scherma tradizionale
Sciabola
La sciabola (da szabla, lingua polacca) è un'arma bianca manesca del tipo spada destinata prevalentemente ai reparti di cavalleria, con lama monofilare solitamente curva, affilata sul lato convesso e con falso filo sulla prima porzione della costa a partire dalla punta, di lunghezza variabile a seconda del paese di provenienza e dell'impiego, e guardia molto pronunciata, atta a coprire tutta la mano.
Vedere Scherma tradizionale e Sciabola
Scudo
Lo scudo è un'arma bianca deputata alla protezione attiva del portatore, cioè volontariamente utilizzata per parare, in supporto ad altri eventuali accorgimenti difensivi (corazza, elmo, ecc.) È costituito da una piastra di diverse forme e materiali imbracciata per difendersi attivamente dai colpi degli avversari.
Vedere Scherma tradizionale e Scudo
Spada
Una spada (da, latino spatha) è un'arma bianca a lama lunga, spesso (ma non sempre) a doppio filo, adatta a colpire di punta e di taglio e usata dalle più varie civiltà in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in Nordafrica.
Vedere Scherma tradizionale e Spada
Spada a due mani
La spada a due mani è una spada di grandi dimensioni e ingombro, pensata per essere impugnata usando entrambe le mani.
Vedere Scherma tradizionale e Spada a due mani
Spada bastarda
La spada bastarda o spada a una mano e mezza è un'arma bianca manesca del tipo spada sviluppata in Europa nel tardo XIV secolo. Si tratta di un ibrido tra la spada d'armi tipica della cavalleria, rispetto alla quale ha un'impugnatura molto più grande e versatile, appunto ad "una mano e mezza", e la spada a due mani usata dai milites per gli scontri a piedi, rispetto alla quale ha però lama più corta.
Vedere Scherma tradizionale e Spada bastarda
Spada da lato
Spada da lato è il nome che prende in Italia la spada di uso civile nel XV e XVI secolo. L'arma presenta ancora numerose similitudini con la pesante spada da fante, o con lo stocco da fanteria utilizzati in ambito militare, ma, rispetto a questi, comincia ad utilizzare i primi ponticelli e anelli a protezione delle dita della mano.
Vedere Scherma tradizionale e Spada da lato
Spinazzi
* Innocenzo Spinazzi – scultore italiano.
Vedere Scherma tradizionale e Spinazzi
Striscia (arma)
La striscia, chiamata anche stocco o spada da lato a striscia, è un tipo di spada con lama a doppio taglio sottile e appuntita di origine spagnola che era popolare nell'Europa occidentale, sia per uso civile (duello e autodifesa) che come arma da guerra, per tutto il XVI secolo e XVII secolo.
Vedere Scherma tradizionale e Striscia (arma)
Targa (arma)
La targa o anche targhetta da pugno è un'arma difensiva costituita da un piccolo scudo in legno piegato, carta pressata ricoperta di cuoio o metallo, di forma quadrata o trapezoidale, da impugnare con la mano non dominante.
Vedere Scherma tradizionale e Targa (arma)
Tradizione
Il termine tradizione (dal latino traditio, traditiònis, derivante dal verbo tràdere.
Vedere Scherma tradizionale e Tradizione
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Scherma tradizionale e 1943
Conosciuto come Scherma antica, Scherma rinascimentale, Scherma storica, Scrima, Scrimia, Storia della scherma.