Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sci e Sport invernali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sci e Sport invernali

Sci vs. Sport invernali

Lo sci raccoglie diverse discipline sportive invernali, accomunate dall'uso degli sci come strumento per la percorrenza di distanze su fondi nevosi. Gli sport invernali comprendono tutte le discipline sportive che si svolgono su ghiaccio o su neve, tradizionalmente praticate durante il periodo invernale nei paesi alpini, nell'Europa settentrionale e orientale, in Nord America e in Giappone.

Analogie tra Sci e Sport invernali

Sci e Sport invernali hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alpinismo, America del Nord, Biathlon, Bob, Carving, Combinata nordica, Freestyle (sci), Neve, Neve artificiale, Norvegia, Ruota, Salto con gli sci, Sci alpinismo, Sci alpino, Sci di fondo, Sci di velocità, Sci nordico, Sci orientamento, Skeleton, Ski archery, Slittino, Snowboard, Svezia, Telemark (contea), Telemark (sci), Torino.

Alpinismo

L'alpinismo è una disciplina che si basa sul superamento delle difficoltà incontrate durante la salita di una montagna.

Alpinismo e Sci · Alpinismo e Sport invernali · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

America del Nord e Sci · America del Nord e Sport invernali · Mostra di più »

Biathlon

Il biathlon è uno sport i cui partecipanti competono in due specialità, il tiro a segno con la carabina e lo sci di fondo.

Biathlon e Sci · Biathlon e Sport invernali · Mostra di più »

Bob

Il bob (dall'inglese bobsleigh) o guidoslitta è uno sport invernale nel quale delle squadre (composte da 2 o 4 persone) eseguono discese cronometrate lungo una pista ghiacciata, stretta e tortuosa, a bordo di un mezzo dotato di pattini sterzanti (chiamato appunto bob, o guidoslitta), spinto all'avvio dai membri della squadra e successivamente dalla forza di gravità.

Bob e Sci · Bob e Sport invernali · Mostra di più »

Carving

Il carving è una tecnica dello sci alpino introdotta negli anni novanta grazie all'introduzione degli sci "sciancrati".

Carving e Sci · Carving e Sport invernali · Mostra di più »

Combinata nordica

La combinata nordica è uno sport invernale in cui i concorrenti gareggiano in due distinte discipline dello sci nordico: lo sci di fondo e il salto con gli sci.

Combinata nordica e Sci · Combinata nordica e Sport invernali · Mostra di più »

Freestyle (sci)

Il freestyle, o sci acrobatico, è uno sport invernale praticato con gli sci.

Freestyle (sci) e Sci · Freestyle (sci) e Sport invernali · Mostra di più »

Neve

In meteorologia la neve è una configurazione di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Neve e Sci · Neve e Sport invernali · Mostra di più »

Neve artificiale

La neve artificiale è una neve non naturale (e in quanto tale presenta caratteristiche fisiche diverse dalla neve naturale) prodotta con mezzi, detti «innevatori» o, più comunemente, «cannoni sparaneve», che, in condizioni meteorologiche opportune, trasformano una certa quantità di acqua in neve secondo un processo detto innevamento artificiale o innevamento programmato.

Neve artificiale e Sci · Neve artificiale e Sport invernali · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Norvegia e Sci · Norvegia e Sport invernali · Mostra di più »

Ruota

Una ruota è un oggetto circolare in grado di ruotare attorno ad un asse centrale.

Ruota e Sci · Ruota e Sport invernali · Mostra di più »

Salto con gli sci

Il salto con gli sci è uno sport in cui gli atleti muniti di sci scendono lungo la rampa di un apposito trampolino e da lì spiccano un balzo, cercando di atterrare il più lontano possibile.

Salto con gli sci e Sci · Salto con gli sci e Sport invernali · Mostra di più »

Sci alpinismo

Lo sci alpinismo, o sci-alpinismo, è una disciplina sciistica/alpinistica, che si pratica in montagna durante i periodi di innevamento, tipicamente al di fuori da impianti e piste attrezzate ovvero su pendii "fuoripista", mediante l'utilizzo di sci opportuni e pelli di foca, permettendosi di muoversi sia in risalita che in discesa, come attività a sé stante oppure come modalità di avvicinamento invernale a percorsi prettamente alpinistici.

Sci e Sci alpinismo · Sci alpinismo e Sport invernali · Mostra di più »

Sci alpino

Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano, più o meno ripido, scivolando sulla neve grazie a un paio di sci ai piedi, agganciati ad apposti scarponi.

Sci e Sci alpino · Sci alpino e Sport invernali · Mostra di più »

Sci di fondo

Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.

Sci e Sci di fondo · Sci di fondo e Sport invernali · Mostra di più »

Sci di velocità

Lo sci di velocità (speed skiing in inglese), noto anche come chilometro lanciato (abbreviato in KL), è una specialità sciistica che consiste nello scendere da un pendio in forte inclinazione per cercare di raggiungere la massima velocità.

Sci e Sci di velocità · Sci di velocità e Sport invernali · Mostra di più »

Sci nordico

Negli sport invernali lo sci nordico è un insieme di discipline dello sci, contrapposte a quelle dello sci alpino, in cui non è possibile fissare il tallone dello scarpone da sci allo sci stesso; comprende quindi una moltitudine di specialità quali sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, combinata nordica, sci escursionismo, sci orientamento, ski archery e telemark.

Sci e Sci nordico · Sci nordico e Sport invernali · Mostra di più »

Sci orientamento

Lo sci orientamento è una specialità della disciplina sportiva dell'orientamento (noto anche col termine inglese orienteering), in cui gli atleti, utilizzando tecniche e attrezzature da sci di fondo, devono compiere un percorso predefinito caratterizzato da punti chiamati "lanterne" con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica a scala ridotta che contiene particolari del luogo da percorrere.

Sci e Sci orientamento · Sci orientamento e Sport invernali · Mostra di più »

Skeleton

Lo skeleton è uno sport invernale individuale in cui gli atleti scendono lungo una pista ghiacciata su una slitta dotata di pattini, stando sdraiati in posizione prona (a pancia in giù) con la testa in avanti e i piedi indietro.

Sci e Skeleton · Skeleton e Sport invernali · Mostra di più »

Ski archery

Lo ski archery, o biathlon con l'arco, noto anche con l'abbreviazione ski-arc o come archery biathlon, è uno sport invernale che combina lo sci di fondo con sessioni di tiro con l'arco, praticato attualmente in Russia e fino al 2007 anche in Italia, Slovenia, Austria, Germania, Francia, Giappone, Stati Uniti con presenze anche della Polonia, Ucraina e Rep.

Sci e Ski archery · Ski archery e Sport invernali · Mostra di più »

Slittino

Uno slittino è una piccola slitta per una o due persone, sulla quale si viaggia in posizione supina con i piedi in avanti e su piste ghiacciate.

Sci e Slittino · Slittino e Sport invernali · Mostra di più »

Snowboard

Lo snowboarding, conosciuto in Italia più semplicemente come snowboard, è uno sport di scivolamento sulla neve, nato negli anni sessanta negli Stati Uniti.

Sci e Snowboard · Snowboard e Sport invernali · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Sci e Svezia · Sport invernali e Svezia · Mostra di più »

Telemark (contea)

La contea di Telemark (Telemark fylke in norvegese) è una contea norvegese situata nel sud del paese.

Sci e Telemark (contea) · Sport invernali e Telemark (contea) · Mostra di più »

Telemark (sci)

Il Telemark è una tecnica sciistica, dello sci alpino e dello sci alpinismo, detta anche "sci a tallone libero".

Sci e Telemark (sci) · Sport invernali e Telemark (sci) · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Sci e Torino · Sport invernali e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sci e Sport invernali

Sci ha 91 relazioni, mentre Sport invernali ha 84. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 14.86% = 26 / (91 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sci e Sport invernali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »