Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sci alpino e Vreni Schneider

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sci alpino e Vreni Schneider

Sci alpino vs. Vreni Schneider

Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano, più o meno ripido, scivolando sulla neve grazie a un paio di sci ai piedi, agganciati ad apposti scarponi. Si è aggiudicata tre volte la Coppa del Mondo assoluta e undici Coppe di specialità, ripartite tra slalom gigante e slalom speciale.

Analogie tra Sci alpino e Vreni Schneider

Sci alpino e Vreni Schneider hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Campionati mondiali di sci alpino, Campionati mondiali di sci alpino 1985, Campionati mondiali di sci alpino 1987, Combinata alpina, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 1986, Coppa del Mondo di slalom gigante, Coppa del Mondo di slalom speciale, Coppa di cristallo, Discesa libera, Francia, Giochi olimpici invernali, Kranjska Gora, Maribor, Sankt Anton am Arlberg, Sci alpino ai Giochi olimpici, Sestriere, Slalom gigante, Slalom speciale, Snowboard, Stati Uniti d'America, Supergigante, Svizzera.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Sci alpino · Austria e Vreni Schneider · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino

I campionati mondiali di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci alpino.

Campionati mondiali di sci alpino e Sci alpino · Campionati mondiali di sci alpino e Vreni Schneider · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 1985

I Campionati mondiali di sci alpino 1985 si svolsero a Bormio in Italia sulla Pista Stelvio.

Campionati mondiali di sci alpino 1985 e Sci alpino · Campionati mondiali di sci alpino 1985 e Vreni Schneider · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 1987

I Campionati mondiali di sci alpino 1987 si svolsero a Crans-Montana in Svizzera.

Campionati mondiali di sci alpino 1987 e Sci alpino · Campionati mondiali di sci alpino 1987 e Vreni Schneider · Mostra di più »

Combinata alpina

La combinata alpina, o semplicemente combinata, è una disciplina dello sci alpino formata da una prova veloce (discesa libera o, più raramente, supergigante) e da una prova tecnica (slalom speciale o, più raramente, slalom gigante o supergigante).

Combinata alpina e Sci alpino · Combinata alpina e Vreni Schneider · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Sci alpino · Coppa del Mondo di sci alpino e Vreni Schneider · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 1986

La Coppa del Mondo di sci alpino 1986 fu la ventesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 16 agosto 1985 a Las Leñas, in Argentina, e si concluse il 22 marzo 1986 a Bromont, in Canada.

Coppa del Mondo di sci alpino 1986 e Sci alpino · Coppa del Mondo di sci alpino 1986 e Vreni Schneider · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom gigante

La Coppa del Mondo di slalom gigante è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom gigante del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di slalom gigante e Sci alpino · Coppa del Mondo di slalom gigante e Vreni Schneider · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom speciale

La Coppa del Mondo di slalom speciale è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom speciale del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di slalom speciale e Sci alpino · Coppa del Mondo di slalom speciale e Vreni Schneider · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa di cristallo e Sci alpino · Coppa di cristallo e Vreni Schneider · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Discesa libera e Sci alpino · Discesa libera e Vreni Schneider · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Sci alpino · Francia e Vreni Schneider · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Giochi olimpici invernali e Sci alpino · Giochi olimpici invernali e Vreni Schneider · Mostra di più »

Kranjska Gora

Kranjska Gora (in tedesco Kronau, in italiano Monte Cragnisca o friulano Mont Cragnisca o Cragnisca Gora, pronuncia) è un comune di 5.291 abitanti della Slovenia nord-occidentale, sul confine con Italia e Austria.

Kranjska Gora e Sci alpino · Kranjska Gora e Vreni Schneider · Mostra di più »

Maribor

Maribor (in tedesco Marburg an der Drau, in italiano storico Marburgo sulla Drava) è una città della Slovenia, secondo centro più popoloso del Paese dopo la capitale Lubiana nonché capoluogo e maggiore città della regione della Stiria slovena.

Maribor e Sci alpino · Maribor e Vreni Schneider · Mostra di più »

Sankt Anton am Arlberg

Sankt Anton am Arlberg è un comune austriaco di 2 349 abitanti nel distretto di Landeck, in Tirolo.

Sankt Anton am Arlberg e Sci alpino · Sankt Anton am Arlberg e Vreni Schneider · Mostra di più »

Sci alpino ai Giochi olimpici

Lo sci alpino fa parte del programma dei Giochi olimpici invernali fin dall'edizione del 1936 che vide disputare solo le gare di combinata, sia maschile che femminile.

Sci alpino e Sci alpino ai Giochi olimpici · Sci alpino ai Giochi olimpici e Vreni Schneider · Mostra di più »

Sestriere

Sestriere (Ël Séstrier in piemontese, Sestrieras o la Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Sci alpino e Sestriere · Sestriere e Vreni Schneider · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Sci alpino e Slalom gigante · Slalom gigante e Vreni Schneider · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Sci alpino e Slalom speciale · Slalom speciale e Vreni Schneider · Mostra di più »

Snowboard

Lo snowboarding, conosciuto in Italia più semplicemente come snowboard, è uno sport di scivolamento sulla neve, nato negli anni sessanta negli Stati Uniti.

Sci alpino e Snowboard · Snowboard e Vreni Schneider · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Sci alpino e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Vreni Schneider · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Sci alpino e Supergigante · Supergigante e Vreni Schneider · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Sci alpino e Svizzera · Svizzera e Vreni Schneider · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sci alpino e Vreni Schneider

Sci alpino ha 183 relazioni, mentre Vreni Schneider ha 97. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 8.57% = 24 / (183 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sci alpino e Vreni Schneider. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »