Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Scizia e Storia di Sparta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Scizia e Storia di Sparta

Scizia vs. Storia di Sparta

La Scizia o "Scitia" (dal latino "Scythia") corrisponde all'area euro-asiatica che in antichità, tra l'VIII secolo a.C. e il II secolo d.C., fu abitata dalla popolazione degli Sciti. La storia di Sparta descrive il destino dell'antico Stato dei Dori noto come Sparta: dal suo inizio nel periodo leggendario fino alla sua incorporazione nella lega achea sotto la tarda repubblica romana come suo alleato nel 146 a.C., per un periodo totale quindi di circa un millennio.

Analogie tra Scizia e Storia di Sparta

Scizia e Storia di Sparta hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Erodoto, Storie (Erodoto).

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Erodoto e Scizia · Erodoto e Storia di Sparta · Mostra di più »

Storie (Erodoto)

Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.

Scizia e Storie (Erodoto) · Storia di Sparta e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Scizia e Storia di Sparta

Scizia ha 61 relazioni, mentre Storia di Sparta ha 50. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.80% = 2 / (61 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Scizia e Storia di Sparta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »