Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Se e solo se e Teoria del primo ordine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Se e solo se e Teoria del primo ordine

Se e solo se vs. Teoria del primo ordine

In matematica, filosofia, logica e nei campi tecnici che ne dipendono, si usa spesso l'espressione se e solo se, o l'abbreviazione sse, per esprimere l'equivalenza logica di due enunciati, esplicitando che i due enunciati hanno lo stesso valore di verità: se è vero il secondo allora è vero anche il primo, e viceversa. Nella logica matematica una teoria del primo ordine è un particolare sistema formale, cioè una teoria formale in cui è possibile esprimere enunciati e dedurre le loro conseguenze logiche in modo del tutto formale e meccanico.

Analogie tra Se e solo se e Teoria del primo ordine

Se e solo se e Teoria del primo ordine hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Connettivo logico, Logica matematica, Logica proposizionale.

Connettivo logico

Un connettivo logico, o operatore logico, è un elemento grammaticale di collegamento che instaura fra due proposizioni A e B una qualche relazione che dia origine ad una terza proposizione C con un valore vero o falso, in base ai valori delle due proposizioni fattori ed al carattere del connettivo utilizzato.

Connettivo logico e Se e solo se · Connettivo logico e Teoria del primo ordine · Mostra di più »

Logica matematica

La logica matematica è il settore della matematica che studia i sistemi formali dal punto di vista del modo di codificare i concetti intuitivi della dimostrazione e di computazione come parte dei fondamenti della matematica.

Logica matematica e Se e solo se · Logica matematica e Teoria del primo ordine · Mostra di più »

Logica proposizionale

La logica proposizionale (o enunciativa) è un linguaggio formale con una semplice struttura sintattica, basata fondamentalmente su proposizioni elementari (atomi) e su connettivi logici di tipo vero-funzionale, che restituiscono il valore di verità di una proposizione in base al valore di verità delle proposizioni connesse (solitamente noti come AND, OR, NOT...). La semantica della logica proposizionale definisce il significato dei simboli e di qualsiasi proposizione che rispetti le regole sintattiche del linguaggio, basandosi sui valori di verità associati agli atomi.

Logica proposizionale e Se e solo se · Logica proposizionale e Teoria del primo ordine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Se e solo se e Teoria del primo ordine

Se e solo se ha 15 relazioni, mentre Teoria del primo ordine ha 17. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 9.38% = 3 / (15 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Se e solo se e Teoria del primo ordine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »