Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Seconda guerra del nord e Storia della Danimarca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Seconda guerra del nord e Storia della Danimarca

Seconda guerra del nord vs. Storia della Danimarca

La Seconda guerra del nord (1655 - 1660), detta anche Conflitto polacco-svedese o ancora Guerra di Successione svedese, fu combattuta fra Confederazione polacco-lituana, Impero svedese e Regno russo per il predominio del Mar Baltico. La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi.

Analogie tra Seconda guerra del nord e Storia della Danimarca

Seconda guerra del nord e Storia della Danimarca hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Blekinge, Carlo X Gustavo di Svezia, Danimarca, Danimarca-Norvegia, Francia, Grande guerra del Nord, Halland, Holstein, Impero svedese, Mar Baltico, Prussia, Svezia, Trattato di Roskilde.

Blekinge

Il Blekinge è una provincia storica (landskap) della Svezia meridionale.

Blekinge e Seconda guerra del nord · Blekinge e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Carlo X Gustavo di Svezia

Carlo X era figlio di Giovanni Casimiro, conte palatino di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina Vasa.

Carlo X Gustavo di Svezia e Seconda guerra del nord · Carlo X Gustavo di Svezia e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Seconda guerra del nord · Danimarca e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Danimarca-Norvegia

La Danimarca-Norvegia fu uno Stato dell'Europa del nord, esistito dal 1536 al 1814 ed univa i regni di Danimarca e Norvegia.

Danimarca-Norvegia e Seconda guerra del nord · Danimarca-Norvegia e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Seconda guerra del nord · Francia e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Grande guerra del Nord

La grande guerra del nord (o seconda guerra del nord) fu un lungo conflitto combattuto tra il marzo del 1700 e il settembre del 1721 nei territori dell'Europa settentrionale e orientale.

Grande guerra del Nord e Seconda guerra del nord · Grande guerra del Nord e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Halland

L'Halland è una provincia storica (landskap) della Svezia sud-occidentale.

Halland e Seconda guerra del nord · Halland e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Holstein

Lo Holstein è la parte meridionale dello stato federale Schleswig-Holstein, in Germania, tra le rive dell'Elba e dell'Eider.

Holstein e Seconda guerra del nord · Holstein e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Impero svedese

L'Impero Svedese fu uno Stato esistito tra il 1611 e il 1718.

Impero svedese e Seconda guerra del nord · Impero svedese e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Mar Baltico e Seconda guerra del nord · Mar Baltico e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Prussia e Seconda guerra del nord · Prussia e Storia della Danimarca · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Seconda guerra del nord e Svezia · Storia della Danimarca e Svezia · Mostra di più »

Trattato di Roskilde

Il trattato di Roskilde venne firmato il 26 febbraio 1658 nella città danese di Roskilde dopo che, in seguito alla devastante sconfitta della Guerra danese-svedese (1657-1658), Federico III di Danimarca-Norvegia fu costretto a cedere quasi la metà dei suoi territori a Carlo X di Svezia per poter salvare il resto.

Seconda guerra del nord e Trattato di Roskilde · Storia della Danimarca e Trattato di Roskilde · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Seconda guerra del nord e Storia della Danimarca

Seconda guerra del nord ha 66 relazioni, mentre Storia della Danimarca ha 157. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.83% = 13 / (66 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Seconda guerra del nord e Storia della Danimarca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »