Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Seconda guerra mondiale e Stadio Filadelfia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Seconda guerra mondiale e Stadio Filadelfia

Seconda guerra mondiale vs. Stadio Filadelfia

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati. Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è uno stadio di Torino sito in borgo Filadelfia; prende il nome dalla via che lo affianca e dà il nome al quartiere su cui è edificato.

Analogie tra Seconda guerra mondiale e Stadio Filadelfia

Seconda guerra mondiale e Stadio Filadelfia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Dopoguerra, Genova, Londra, Milano, Torino, Trieste.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Seconda guerra mondiale · Alleati della seconda guerra mondiale e Stadio Filadelfia · Mostra di più »

Dopoguerra

Per dopoguerra si definisce il periodo successivo alla guerra.

Dopoguerra e Seconda guerra mondiale · Dopoguerra e Stadio Filadelfia · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Seconda guerra mondiale · Genova e Stadio Filadelfia · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Seconda guerra mondiale · Londra e Stadio Filadelfia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Seconda guerra mondiale · Milano e Stadio Filadelfia · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Seconda guerra mondiale e Torino · Stadio Filadelfia e Torino · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Seconda guerra mondiale e Trieste · Stadio Filadelfia e Trieste · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Seconda guerra mondiale e Stadio Filadelfia

Seconda guerra mondiale ha 829 relazioni, mentre Stadio Filadelfia ha 181. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.69% = 7 / (829 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Seconda guerra mondiale e Stadio Filadelfia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »