Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sedecia e Tempio di Gerusalemme

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sedecia e Tempio di Gerusalemme

Sedecia vs. Tempio di Gerusalemme

Sedechia (in ebraico: צִדְקִיָּהוּ, Şidhqiyyāhû; in greco: ζεδεκιας, Zedekias; in arabo; صدقيا, Şidqiyyā) fu l'ultimo re del Regno di Giuda. Il Tempio di Gerusalemme, o Tempio Santo (Bet HaMikdash, tiberiense: Beṯ HamMiqdāš, aschenazita: Beis HaMikdosh;: Beit al-Quds o بيت المقدس: Bait-ul-Muqaddas; Ge'ez: ቤተ መቅደስ: Betä Mäqdäs), fu un insieme di strutture site sul Monte del Tempio nella Città Vecchia di Gerusalemme, sito attuale della Cupola della Roccia.

Analogie tra Sedecia e Tempio di Gerusalemme

Sedecia e Tempio di Gerusalemme hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ebrei, Esilio babilonese, Gerusalemme, Lingua ebraica, Nabucodonosor II, Salomone, 586 a.C..

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Ebrei e Sedecia · Ebrei e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Esilio babilonese

Esilio o cattività babilonese è definita la deportazione a Babilonia dei Giudei di Gerusalemme e del Regno di Giuda al tempo di Nabucodonosor II.

Esilio babilonese e Sedecia · Esilio babilonese e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Gerusalemme e Sedecia · Gerusalemme e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Lingua ebraica e Sedecia · Lingua ebraica e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Nabucodonosor II

Noto in antichità per essersi dedicato alla ristrutturazione di Babilonia, pavimentando strade, ricostruendo templi e scavando canali, è famoso invece ai posteri per essere accreditato alla costruzione dei Giardini Pensili, una delle sette meraviglie del mondo antico, e per aver distrutto il tempio di Salomone, causando la prima deportazione del popolo ebraico, meglio conosciuta come Esilio babilonese.

Nabucodonosor II e Sedecia · Nabucodonosor II e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Salomone

Il suo regno è datato circa dal 970 al 930 a.C. e fu l'ultimo dei Re del regno unificato di Giuda e Israele.

Salomone e Sedecia · Salomone e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

586 a.C.

Gli Ebrei vengono attaccati dai Babilonesi di Nabucodonosor I, che distruggono completamente il Tempio di Salomone e deportano parte della popolazione nel cosiddetto esilio babilonese.

586 a.C. e Sedecia · 586 a.C. e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sedecia e Tempio di Gerusalemme

Sedecia ha 79 relazioni, mentre Tempio di Gerusalemme ha 79. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.43% = 7 / (79 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sedecia e Tempio di Gerusalemme. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »