Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Seduzione e Temi LGBT nella mitologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Seduzione e Temi LGBT nella mitologia

Seduzione vs. Temi LGBT nella mitologia

In psicologia e sociologia, e nel linguaggio comune, per seduzione si intende il processo con cui una persona ne induce un'altra, deliberatamente, a intraprendere una relazione di natura sentimentale o sessuale. I temi LGBT nella mitologia si riferiscono alle varie mitologie e narrazioni religiose che includono storie di affetto romantico (amicizia e amore) o sessuale tra persone dello stesso sesso, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere.

Analogie tra Seduzione e Temi LGBT nella mitologia

Seduzione e Temi LGBT nella mitologia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Amore, Archetipo, Bellezza, Cristianesimo, Empatia, Leggenda, Narciso (mitologia), Sessualità.

Amore

Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto ("amo mia madre; amo mio figlio") sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamentoOxford Illustrated American Dictionary (1998) + Merriam-Webster Collegiate Dictionary (2000), una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l'inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa.

Amore e Seduzione · Amore e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Archetipo

La parola archetipo deriva dal greco antico ὰρχέτυπος col significato di immagine: arché ("originale"), típos ("modello", "marchio", "esemplare"); è utilizzata per la prima volta da Filone di Alessandria e, successivamente, da Dionigi di Alicarnasso e Luciano di Samosata.

Archetipo e Seduzione · Archetipo e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Bellezza

La bellezza è l'insieme delle qualità percepite tramite i cinque sensi, che suscitano sensazioni piacevoli che attribuiamo a concetti, oggetti, animali o persone nell'universo osservato, che si sente istantaneamente durante l'esperienza, che si sviluppa spontaneamente e tende a collegarsi a un contenuto emozionale positivo, in seguito a un rapido paragone effettuato consciamente o inconsciamente, con un canone di riferimento interiore che può essere innato oppure acquisito per istruzione o per consuetudine sociale.

Bellezza e Seduzione · Bellezza e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Seduzione · Cristianesimo e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Empatia

L’empatia è la capacità di comprendere a pieno lo stato d'animo altrui, sia che si tratti di gioia, che di dolore.

Empatia e Seduzione · Empatia e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Leggenda

La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, e fa parte del patrimonio culturale di tutti i popoli, appartiene alla tradizione orale e nella narrazione mescola il reale al meraviglioso.

Leggenda e Seduzione · Leggenda e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Narciso (mitologia)

Narciso (Nárkissos) è un personaggio della mitologia greca, un cacciatore, famoso per la sua bellezza.

Narciso (mitologia) e Seduzione · Narciso (mitologia) e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Sessualità

La sessualità, in ambito umano, è un aspetto fondamentale e complesso del comportamento che riguarda da un lato gli atti finalizzati alla riproduzione e alla ricerca del piacere, e da un altro anche gli aspetti sociali che si sono evoluti in relazione alle caratteristiche diverse dei generi maschile e femminile.

Seduzione e Sessualità · Sessualità e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Seduzione e Temi LGBT nella mitologia

Seduzione ha 55 relazioni, mentre Temi LGBT nella mitologia ha 539. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.35% = 8 / (55 + 539).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Seduzione e Temi LGBT nella mitologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »