Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sellero e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sellero e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola

Sellero vs. Strada statale 42 del Tonale e della Mendola

Sellero (Hèlar in dialetto locale, Hèler in dialetto camuno) è un comune italiano di 1 455 abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia, in Lombardia. La strada statale 42 del Tonale e della Mendola (SS 42), da Bergamo a Bolzano, o strada provinciale 42 del Tonale e della Mendola (SP ex SS 42), da Treviglio a Bergamo, è una strada statale e provinciale di grande comunicazione del Nord Italia che collega la Pianura Padana all'Alto Adige percorrendo quattro valli alpine, la Val Cavallina, la Val Camonica, la Val di Sole e la Val di Non.

Analogie tra Sellero e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola

Sellero e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Bergamo, Berzo Demo, Brescia, Capo di Ponte, Cedegolo, Edolo, Inverno, Lombardia, Malonno, Provincia di Bergamo, Provincia di Brescia, Val Camonica, Valle.

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Sellero · Bergamo e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Berzo Demo

Berzo Demo (Bérs e Dèm in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia, in Lombardia.

Berzo Demo e Sellero · Berzo Demo e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Sellero · Brescia e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Capo di Ponte

Capo di Ponte (Co de Pút in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Capo di Ponte e Sellero · Capo di Ponte e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Cedegolo

Cedégolo (Sedégol in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Cedegolo e Sellero · Cedegolo e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Edolo

Edolo (Édol in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Edolo e Sellero · Edolo e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Inverno e Sellero · Inverno e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Sellero · Lombardia e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Malonno

Malonno (Malòn in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Malonno e Sellero · Malonno e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Provincia di Bergamo e Sellero · Provincia di Bergamo e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Provincia di Brescia e Sellero · Provincia di Brescia e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola · Mostra di più »

Val Camonica

La Valle Camonica (o anche Valcamonica e, nei dialetti camuni, Al Camònega; poetico Camunia) è una delle valli più estese delle Alpi centrali, nella Lombardia orientale, lunga circa 100 km, con una superficie di circa 1518,19 km² e 100.327 abitanti.

Sellero e Val Camonica · Strada statale 42 del Tonale e della Mendola e Val Camonica · Mostra di più »

Valle

In geomorfologia, la valle è una formazione del paesaggio terrestre, di ampiezza variabile, caratterizzata da una zona depressa che si estende in lunghezza fra due pendici montuose; generalmente la valle è solcata da un corso d'acqua del quale costituisce parte del suo bacino idrografico.

Sellero e Valle · Strada statale 42 del Tonale e della Mendola e Valle · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sellero e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola

Sellero ha 313 relazioni, mentre Strada statale 42 del Tonale e della Mendola ha 184. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.62% = 13 / (313 + 184).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sellero e Strada statale 42 del Tonale e della Mendola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »