Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Selling England by the Pound e Tour dei Genesis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Selling England by the Pound e Tour dei Genesis

Selling England by the Pound vs. Tour dei Genesis

Selling England by the Pound è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 5 ottobre 1973 dalla Charisma Records. Elenco cronologico dei tour (o delle serie di concerti, ove raggruppabili per periodo) svolti dai Genesis dal 1969 al 2022 e di eventuali film e home video ufficiali interamente tratti dai loro concerti.

Analogie tra Selling England by the Pound e Tour dei Genesis

Selling England by the Pound e Tour dei Genesis hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Duke (Genesis), Foxtrot (album), Genesis, Londra, Mike Rutherford, Nursery Cryme, Peter Gabriel, Phil Collins, Steve Hackett, The Lamb Lies Down on Broadway, Tony Banks.

Duke (Genesis)

Duke è il decimo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 28 marzo 1980 dalla Charisma Records.

Duke (Genesis) e Selling England by the Pound · Duke (Genesis) e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Foxtrot (album)

Foxtrot è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 15 settembre 1972 dalla Charisma Records.

Foxtrot (album) e Selling England by the Pound · Foxtrot (album) e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Genesis

I Genesis sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1967 che, nella prima metà degli anni settanta, fu tra i principali esponenti del rock progressivo britannico assieme a gruppi come King Crimson, Yes, Emerson, Lake & Palmer e Gentle Giant.

Genesis e Selling England by the Pound · Genesis e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Selling England by the Pound · Londra e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Mike Rutherford

Il suo stile molto originale e chitarristico nel suonare il basso l'ha sempre reso uno dei bassisti più apprezzati del rock negli anni '70, e il suo nome è spesso apparso vicino a quelli di bassisti come Chris Squire degli Yes, molto affine a Rutherford come stile.

Mike Rutherford e Selling England by the Pound · Mike Rutherford e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Nursery Cryme

Nursery Cryme è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 12 novembre 1971 dalla Charisma Records.

Nursery Cryme e Selling England by the Pound · Nursery Cryme e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Peter Gabriel

Dopo aver raggiunto il successo nel gruppo rock progressivo Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha intrapreso una carriera solista di successo sperimentando numerosi linguaggi musicali.

Peter Gabriel e Selling England by the Pound · Peter Gabriel e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Phil Collins

La sua carriera musicale ha avuto inizio alla fine degli anni '60 come batterista e seconda voce della band Flaming Youth, arrivando successivamente al grande successo come batterista dei Genesis, prima di diventarne cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.

Phil Collins e Selling England by the Pound · Phil Collins e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Steve Hackett

Hackett iniziò a suonare fin da piccolo; a quattro anni ebbe in regalo il suo primo strumento: una armonica a bocca, mentre a dodici anni intraprese lo studio della chitarra come autodidatta.

Selling England by the Pound e Steve Hackett · Steve Hackett e Tour dei Genesis · Mostra di più »

The Lamb Lies Down on Broadway

The Lamb Lies Down on Broadway è il sesto album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 22 novembre 1974 dalla Charisma Records.

Selling England by the Pound e The Lamb Lies Down on Broadway · The Lamb Lies Down on Broadway e Tour dei Genesis · Mostra di più »

Tony Banks

Diventato celebre nei Genesis, è considerato uno dei migliori tastieristi del panorama musicale mondiale. Ha studiato pianoforte fin dall'infanzia ed è stato amico di Peter Gabriel ben prima di cominciare con lui la carriera artistica, alla Charterhouse School, era considerato "la mente occulta" dei Genesis: pur non mettendosi mai in mostra, ha infatti firmato molte delle più belle e famose musiche del gruppo dandogli l'impronta che l'ha reso celebre.

Selling England by the Pound e Tony Banks · Tony Banks e Tour dei Genesis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Selling England by the Pound e Tour dei Genesis

Selling England by the Pound ha 66 relazioni, mentre Tour dei Genesis ha 36. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 10.78% = 11 / (66 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Selling England by the Pound e Tour dei Genesis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: