Analogie tra Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)
Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Burattini, Associazione Sportiva Pinuccio Capurso Volley Gioia, Cagliari, Cagliari Volley, Flavio Gulinelli, Gioia del Colle, Girone all'italiana, Grottazzolina, Lega Pallavolo Serie A, Livorno, Loreto, Mauro Berruto, PalaBanca, PalaMacchia, Palasport Gioia del Colle, Palazzetto dello Sport (Cagliari), Pallavolo Loreto (maschile), Pallavolo Piacenza, Piacenza, Pietro Scarduzio, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Bari, Provincia di Catanzaro, Volley Lupi Santa Croce, Wild Volley Grottazzolina.
Andrea Burattini
Attualmente è l'allenatore dell'Alto Adige Volley Südtirol.
Andrea Burattini e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Andrea Burattini e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Associazione Sportiva Pinuccio Capurso Volley Gioia
L'Associazione Sportiva Pinuccio Capurso Volley Gioia è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Gioia del Colle.
Associazione Sportiva Pinuccio Capurso Volley Gioia e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Associazione Sportiva Pinuccio Capurso Volley Gioia e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Cagliari
Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.
Cagliari e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Cagliari e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Cagliari Volley
La Associazione Sportiva Dilettantistica Cagliari Volley fu una società di pallavolo maschile di Cagliari, fondata nel 1999 e chiusa nel 2016.
Cagliari Volley e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Cagliari Volley e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Flavio Gulinelli
Incomincia la carriera ad Asti, sua città natale, allenando anche nel settore femminile. Nel 1989 diventa secondo di Bebeto alla Pallavolo Parma, dove in tre stagioni vince due scudetti, una Coppa delle Coppe, una Coppa CEV e un Mondiale per Club.
Flavio Gulinelli e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Flavio Gulinelli e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Gioia del Colle
Gioia del Colle (Scioo in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Gioia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Gioia del Colle e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Gioia del Colle e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Girone all'italiana
Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni ludiche o sportive con almeno tre partecipanti., siano questi individui o squadre, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra essi in ciascun abbinamento possibile.
Girone all'italiana e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Girone all'italiana e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Grottazzolina
Grottazzolina (La Grotta in dialetto fermano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Grottazzolina e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Grottazzolina e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Lega Pallavolo Serie A
La Lega Pallavolo Serie A della Lega Pallavolo Serie A, ultima modifica risalente al 29 luglio 2004. è un consorzio che raccoglie le squadre partecipanti ai campionati di pallavolo maschile italiani di Superlega, Serie A2 e Serie A3 allo scopo di organizzarne l'attività agonistica.
Lega Pallavolo Serie A e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Lega Pallavolo Serie A e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Livorno
Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".
Livorno e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Livorno e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Loreto
Loreto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. Famosa per ospitare la basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.
Loreto e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Loreto e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Mauro Berruto
Già commissario tecnico della nazionale di pallavolo maschile italiana, poi direttore tecnico della nazionale italiana di tiro con l'arco, è stato anche amministratore delegato della Scuola Holden di Torino.
Mauro Berruto e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Mauro Berruto e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
PalaBanca
Il PalaBanca, il cui nome completo a partire dal 2021 è PalaBanca Sport, è la principale arena coperta della città di Piacenza. Struttura polifunzionale, è stato ideato principalmente per la società di pallavolo, andando a rimpiazzare il meno capiente PalaFranzanti.
PalaBanca e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · PalaBanca e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
PalaMacchia
Il palasport Bruno Macchia, conosciuto in passato come PalAllende (dal nome della strada in cui è collocato), è un palazzetto dello sport che si trova a poca distanza dallo stadio Armando Picchi, nella zona sportiva di Ardenza a Livorno.
PalaMacchia e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · PalaMacchia e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Palasport Gioia del Colle
Il palasport Gioia del Colle, noto anche come PalaCapurso è il palazzetto dello sport più importante di Gioia del Colle, costruito per ospitare le partite interne del Gioia del Volley.
Palasport Gioia del Colle e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Palasport Gioia del Colle e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Palazzetto dello Sport (Cagliari)
Il Palazzetto dello Sport di Cagliari, noto anche come PalaPirastu e PalaRockefeller, è un impianto sportivo situato nel quartiere Montemixi.
Palazzetto dello Sport (Cagliari) e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Palazzetto dello Sport (Cagliari) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Pallavolo Loreto (maschile)
La Pallavolo Loreto è una squadra pallavolistica maschile italiana con sede a Loreto.
Pallavolo Loreto (maschile) e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Pallavolo Loreto (maschile) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Pallavolo Piacenza
La Pallavolo Piacenza è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Piacenza.
Pallavolo Piacenza e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Pallavolo Piacenza e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Piacenza
Piacenza (PiaÅ›einsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Piacenza e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Piacenza e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Pietro Scarduzio
La sua carriera da allenatore inizia nella stagione 1996-97 in serie A2 nella sua città con la gloriosa Cariparma (più nota come Maxicono).
Pietro Scarduzio e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Pietro Scarduzio e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Provincia di Ancona
La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona. Affacciata ad est sul mar Adriatico, confina a nord-ovest con la provincia di Pesaro e Urbino, a sud con la provincia di Macerata e a ovest con l'Umbria (provincia di Perugia).
Provincia di Ancona e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Provincia di Ancona e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Provincia di Ascoli Piceno
La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. Ha per capoluogo Ascoli Piceno e per centro più popoloso San Benedetto del Tronto.
Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Provincia di Ascoli Piceno e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Provincia di Bari
Aiuto:Provincia --> La provincia di Bari è stata una provincia italiana della Puglia, soppressa nel 2015 e sostituita dall'istituenda città metropolitana di Bari.
Provincia di Bari e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Provincia di Bari e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Provincia di Catanzaro
La provincia di Catanzaro è una provincia italiana della Calabria di abitanti, con capoluogo Catanzaro. Confina a ovest con il mar Tirreno, a nord con la provincia di Cosenza, a nord-est con la provincia di Crotone, a est con il mar Ionio, a sud con la città metropolitana di Reggio Calabria e a sud-ovest con la provincia di Vibo Valentia.
Provincia di Catanzaro e Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) · Provincia di Catanzaro e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ·
Volley Lupi Santa Croce
La Volley Lupi Santa Croce è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Santa Croce sull'Arno: milita nel campionato di Serie A2.
Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Volley Lupi Santa Croce · Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) e Volley Lupi Santa Croce ·
Wild Volley Grottazzolina
Il Wild Volley Grottazzolina è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Grottazzolina.
Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Wild Volley Grottazzolina · Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) e Wild Volley Grottazzolina ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)
- Che cosa ha in comune Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)
- Analogie tra Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)
Confronto tra Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)
Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) ha 52 relazioni, mentre Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile) ha 56. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 24.07% = 26 / (52 + 56).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile) e Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: