Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie A 1958-1959 e Tarcisio Burgnich

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Serie A 1958-1959 e Tarcisio Burgnich

Serie A 1958-1959 vs. Tarcisio Burgnich

La Serie A 1958-1959 fu il massimo livello della cinquantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventisettesima disputata con la formula del girone unico. In virtù della sua capacità di arginare anche gli attaccanti più pericolosi, è stato definito da Mario Sconcerti il più grande «difensore classico» della storia del calcio italiano.

Analogie tra Serie A 1958-1959 e Tarcisio Burgnich

Serie A 1958-1959 e Tarcisio Burgnich hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Milan, Associazione Calcio Udinese 1958-1959, Bologna, Bologna Football Club 1909, Cesare Maldini, Football Club Internazionale Milano, Genoa Cricket and Football Club, Juventus Football Club, Lorenzo Buffon, Milano, Napoli, Nils Liedholm, Roma, Serie A 1959-1960, Società Sportiva Calcio Napoli, Torino, Udinese Calcio, Vicenza Calcio.

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1958-1959 · Associazione Calcio Milan e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Associazione Calcio Udinese 1958-1959

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Udinese nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Associazione Calcio Udinese 1958-1959 e Serie A 1958-1959 · Associazione Calcio Udinese 1958-1959 e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Serie A 1958-1959 · Bologna e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Serie A 1958-1959 · Bologna Football Club 1909 e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Cesare Maldini

Padre di Paolo Maldini, da giocatore fu una bandiera del, vestendo la fascia di capitano sia dei rossoneri sia della nazionale.

Cesare Maldini e Serie A 1958-1959 · Cesare Maldini e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Football Club Internazionale Milano e Serie A 1958-1959 · Football Club Internazionale Milano e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Genoa Cricket and Football Club e Serie A 1958-1959 · Genoa Cricket and Football Club e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Juventus Football Club e Serie A 1958-1959 · Juventus Football Club e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Lorenzo Buffon

Vincitore di cinque campionati di Serie A, è considerato uno dei migliori portieri nella storia del calcio italiano.

Lorenzo Buffon e Serie A 1958-1959 · Lorenzo Buffon e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Serie A 1958-1959 · Milano e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Napoli e Serie A 1958-1959 · Napoli e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Nils Liedholm

Cresciuto nella squadra calcistica della città natale, il Valdemarsvik, dal 1942 al 1949 giocò nel campionato di calcio svedese con IK Sleipner e IFK Norrköping.

Nils Liedholm e Serie A 1958-1959 · Nils Liedholm e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roma e Serie A 1958-1959 · Roma e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Serie A 1959-1960

La Serie A 1959-1960 fu il massimo livello della cinquantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventottesima disputata con la formula del girone unico.

Serie A 1958-1959 e Serie A 1959-1960 · Serie A 1959-1960 e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Serie A 1958-1959 e Società Sportiva Calcio Napoli · Società Sportiva Calcio Napoli e Tarcisio Burgnich · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Serie A 1958-1959 e Torino · Tarcisio Burgnich e Torino · Mostra di più »

Udinese Calcio

L'Udinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede a Udine.

Serie A 1958-1959 e Udinese Calcio · Tarcisio Burgnich e Udinese Calcio · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Serie A 1958-1959 e Vicenza Calcio · Tarcisio Burgnich e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Serie A 1958-1959 e Tarcisio Burgnich

Serie A 1958-1959 ha 173 relazioni, mentre Tarcisio Burgnich ha 193. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 4.92% = 18 / (173 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Serie A 1958-1959 e Tarcisio Burgnich. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »