Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Women Hellas Verona 2021-2022

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Women Hellas Verona 2021-2022

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) vs. Women Hellas Verona 2021-2022

L'edizione 2021-2022 è stata la cinquantacinquesima edizione del campionato italiano femminile di calcio di Serie A di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 28 agosto 2021 e si è concluso il 15 maggio 2022. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Women Hellas Verona Società Sportiva Dilettantistica nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Analogie tra Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Women Hellas Verona 2021-2022

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Women Hellas Verona 2021-2022 hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Ajara Nchout, Andressa Alves da Silva, Anja Sønstevold, Asia Bragonzi, Caterina Ambrosi, Chanté Dompig, Cristiana Girelli, Daniela Sabatino, Firenze, Francesca Durante, Juventus Training Center (Vinovo), Kamila Dubcová, Karin Lundin, Lana Clelland, Lindsey Thomas, Lineth Cedeño, Marija Banusic, Milano, Napoli, Noemi Visentin, Paloma Lázaro, Roma, S.S. Lazio Training Center, Serie B (calcio femminile), Sofia Cantore, Stadio Enzo Ricci, Stadio Gino Bozzi, Stadio Tre Fontane, Stefania Tarenzi, Tatiana Bonetti, ..., Valentina Bergamaschi, Valentina Giacinti, Valeria Pirone, Veronica Brutti, Vigasio. Espandi índice (5 più) »

Ajara Nchout

Nchout ha iniziato la sua carriera in Camerun, vestendo la maglia del Franck Rohlicek di Douala fino al 2010. Nella primavera del 2011 coglie l'occasione per giocare il suo primo campionato all'estero, trasferendosi al, raggiungendo la connazionale Augustine Ejangue per giocare in Vysšij Divizion, primo livello del campionato russo femminile di calcio.

Ajara Nchout e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Ajara Nchout e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Andressa Alves da Silva

Dal 2020, è sposata con l'ex calciatrice Francielle. Nel novembre del 2022, ha ricevuto l'eBay Values Award, premio istituito dalla stessa azienda insieme alla FIGC e all'Università Bocconi di Milano e assegnato alle calciatrici di Serie A distintesi per il loro comportamento dentro e fuori dal campo.

Andressa Alves da Silva e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Andressa Alves da Silva e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Anja Sønstevold

Sønstevold inizia la carriera a Groruddalen, area suburbana di Oslo, vestendo le maglie delle giovanili dell'SF Grei e del Linderud/Grei.

Anja Sønstevold e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Anja Sønstevold e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Asia Bragonzi

È una centravanti molto attiva nelle azioni offensive della squadra e dotata di un notevole fiuto del gol, nonché di buone doti da rigorista.

Asia Bragonzi e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Asia Bragonzi e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Caterina Ambrosi

Caterina Ambrosi si appassiona al gioco del calcio fin da giovanissima, iniziando l'attività sportiva giocando con i maschietti nelle formazioni miste giovanili fino al raggiungimento dell'età massima consentita dalla federazione.

Caterina Ambrosi e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Caterina Ambrosi e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Chanté Dompig

Dompig inizia l'attività agonistica giocando nelle squadre giovanili del BuitenVeldert, società della Capitale Amsterdam per trasferirsi in seguito, giocando ancora nelle giovanili, al di Velsen.

Chanté Dompig e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Chanté Dompig e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Cristiana Girelli

Salita alla ribalta nel, ha proseguito la carriera con le maglie di prima e Juventus poi, assurgendo quale calciatrice italiana più vincente della sua epoca grazie a 9 Scudetti, 8 Coppe Italia e un record assoluto di 11 Supercoppe italiane.

Cristiana Girelli e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Cristiana Girelli e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Daniela Sabatino

Giocatrice particolarmente prolifica, in carriera ha conquistato per due volte il vertice della classifica dei cannonieri della Serie A arrivando comunque alla doppia cifra per 16 campionati consecutivi, ovvero tutti, tranne la sua prima stagione, in cui ha giocato nella massima divisione del calcio femminile italiano.

Daniela Sabatino e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Daniela Sabatino e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Firenze e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Firenze e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Francesca Durante

Con la nazionale Under-17 ha conquistato il terzo posto nel campionato mondiale di categoria 2014.

Francesca Durante e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Francesca Durante e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Juventus Training Center (Vinovo)

Lo Juventus Training Center, noto anche come Allianz Training Center per motivi di sponsorizzazione, o semplicemente come JTC Vinovo (pronunciato) per via della località in cui sorge, è un centro sportivo di proprietà della società calcistica italiana Juventus Football Club.

Juventus Training Center (Vinovo) e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Juventus Training Center (Vinovo) e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Kamila Dubcová

È sorella gemella di Michaela, con cui ha condiviso l'attività sportiva e professionale vestendo fino al 2020 e poi, dopo due anni separate, dal 2022 la stessa maglia di club.

Kamila Dubcová e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Kamila Dubcová e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Karin Lundin

Nella prima parte della carriera Lundin si unisce al Mossens BK, società satellite del Kopparberg/Göteborg che gestisce una squadra femminile Under-19 e che ne rappresenta un vivaio dove far crescere i giovani talenti della Svezia.

Karin Lundin e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Karin Lundin e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Lana Clelland

È un'attaccante impiegata principalmente da centravanti, ma in grado di svariare su tutto il fronte offensivo.

Lana Clelland e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Lana Clelland e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Lindsey Thomas

Nata a Saint-Claude in Guadalupa, ma cresciuta a Terre-de-Haut, piccola isola dell'arcipelago delle Îles des Saintes, a 7 anni ha iniziato a giocare a calcio nell'AJS Saintoise, società sportiva dell'isola.

Lindsey Thomas e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Lindsey Thomas e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Lineth Cedeño

Dopo aver giocato nel campionato panamense la prima parte della carriera, nel 2019 coglie l'occasione per disputare un campionato all'estero siglando un accordo con le spagnole del Joventut Almassora.

Lineth Cedeño e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Lineth Cedeño e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Marija Banusic

In carriera ha giocato sia in patria, dove con il ha vinto il campionato svedese nel 2017, che all'estero, Prima dell'Italia, in Inghilterra con il, in Cina, al Beijing BG Phoenix e in Francia, al.

Marija Banusic e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Marija Banusic e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Milano e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Milano e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Napoli e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Napoli e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Noemi Visentin

Appassionatasi al calcio fin da giovanissima, dopo aver iniziato la carriera nelle formazioni giovanili miste giocando con i maschietti, giunta all'età limite prevista dai regolamenti, per la stagione 2014-2015 Visentin si trasferisce alla venendo aggregata anche alla squadra titolare che disputa il girone D della Serie B. La stagione successiva si trasferisce alla Roma Calcio Femminile, società con cui rimane per quattro stagioni sfiorando più volte, anche grazie alle sue capacità di andare a rete, la promozione in Serie A. Durante la sessione estiva di calciomercato 2019 fa ritorno ai colori biancazzurri della, nella squadra che dal 2015 ha rilevato l'attività della Lazio femminile storica, contribuendo al ritorno della società in Serie A vincendo il campionato di Serie B 2020-2021.

Noemi Visentin e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Noemi Visentin e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Paloma Lázaro

Paloma Lázaro dal 2007 veste la maglia del, prima nella formazione B e in seguito passando dalla stagione 2010-2011 alla formazione titolare iscritta alla Superliga, l'allora denominazione del primo livello del campionato spagnolo.

Paloma Lázaro e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Paloma Lázaro e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Roma e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · Roma e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

S.S. Lazio Training Center

Il Lazio Training Center, anche noto come centro sportivo di Formello per via della sua localizzazione nel comune di Formello (RM), è un centro sportivo di proprietà della società calcistica italiana Società Sportiva Lazio.

S.S. Lazio Training Center e Serie A 2021-2022 (calcio femminile) · S.S. Lazio Training Center e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Serie B (calcio femminile)

La Serie B è la seconda divisione nazionale del campionato italiano femminile di calcio, gestita dalla Divisione Calcio Femminile in seno alla FIGC a partire dalla stagione 2018-2019, mentre dalla stagione 2022-2023, a seguito della riforma della Serie A, diventa a tutti gli effetti la prima divisione dilettantistica del calcio femminile in Italia.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Serie B (calcio femminile) · Serie B (calcio femminile) e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Sofia Cantore

È un'attaccante, in grado di giocare sia da prima punta sia da esterno d'attacco. Ha dimostrato di avere velocità ed esplosività in accelerazione.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Sofia Cantore · Sofia Cantore e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Stadio Enzo Ricci

Lo stadio comunale Enzo Ricci di Sassuolo è lo stadio dove gioca le partite casalinghe il Sassuolo femminile. Il Sassuolo maschile vi ha disputato le gare interne fino a prima della promozione in Serie B, avvenuta il 27 aprile 2008, quando si è spostato allo stadio Alberto Braglia di Modena, per poi spostarsi nuovamente al Mapei Stadium - Città del Tricolore di Reggio Emilia dalla stagione 2013-2014 dopo la promozione in Serie A del 18 maggio 2013.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Stadio Enzo Ricci · Stadio Enzo Ricci e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Stadio Gino Bozzi

Lo stadio comunale Gino Bozzi, già noto come delle Due Strade, è un impianto sportivo di Firenze. Ospita le partite interne delle squadre calcistiche C.S. Porta Romana e Rondinella.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Stadio Gino Bozzi · Stadio Gino Bozzi e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Stadio Tre Fontane

Lo stadio “Tre Fontane” è un impianto sportivo multifunzione che si trova a Roma nel quartiere dell’EUR. Prende il nome dalla zona nel quale si trova, e dalla strada sulla quale si affaccia il suo accesso principale, via delle Tre Fontane.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Stadio Tre Fontane · Stadio Tre Fontane e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Stefania Tarenzi

Stefania Tarenzi nasce a Lodi il 29 febbraio 1988 ma cresce con i genitori a Castiglione d'Adda, avvicinandosi con curiosità al mondo del calcio fin da ragazzina.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Stefania Tarenzi · Stefania Tarenzi e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Tatiana Bonetti

Dopo aver militato nella, con la quale debutta in Serie A, al termine della stagione 2008-2009 dove non riesce ad evitare la retrocessione decide di lasciare la società di Cerro al Lambro.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Tatiana Bonetti · Tatiana Bonetti e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Valentina Bergamaschi

Con le Azzurrine della Under-17 ha conquistato il terzo posto nel Campionato europeo di categoria 2014, e il terzo posto nel Mondiale della Costa Rica.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Valentina Bergamaschi · Valentina Bergamaschi e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Valentina Giacinti

Vanta tre titoli di capocannoniere del campionato italiano di Serie A: uno a testa con (2015-2016), (2017-2018) e (2018-2019).

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Valentina Giacinti · Valentina Giacinti e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Valeria Pirone

Dopo essersi avvicinata al calcio nella cittadina dove cresce con la famiglia, Ercolano, seguendo la passione del fratello, e iniziando nel ruolo di portiere, dopo aver giocato nelle formazioni giovanili miste passa alla sua prima squadra interamente femminile, il, continuando nelle giovanili.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Valeria Pirone · Valeria Pirone e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Veronica Brutti

Nel 2013 entra a far parte dello staff tecnico della Scuola Calcio dell'Hellas Verona, società con la quale rimane fino al suo ritorno al calcio giocato.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Veronica Brutti · Veronica Brutti e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

Vigasio

Vigasio (Vigasi o Igasi in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Vigasio · Vigasio e Women Hellas Verona 2021-2022 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Women Hellas Verona 2021-2022

Serie A 2021-2022 (calcio femminile) ha 103 relazioni, mentre Women Hellas Verona 2021-2022 ha 122. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 15.56% = 35 / (103 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Serie A 2021-2022 (calcio femminile) e Women Hellas Verona 2021-2022. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: