Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie B 1980-1981 e Verona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Serie B 1980-1981 e Verona

Serie B 1980-1981 vs. Verona

La Serie B 1980-1981 è stata la 49ª edizione del campionato di Serie B, secondo livello professionistico del calcio italiano. Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Analogie tra Serie B 1980-1981 e Verona

Serie B 1980-1981 e Verona hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Catania, Ferrara, Hellas Verona Football Club, Italia, Milano, Pisa, Rimini, Roma, Scudetto (sport), Stadio Marcantonio Bentegodi, Varese, Vicenza.

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Catania e Serie B 1980-1981 · Catania e Verona · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Ferrara e Serie B 1980-1981 · Ferrara e Verona · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Hellas Verona Football Club e Serie B 1980-1981 · Hellas Verona Football Club e Verona · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Serie B 1980-1981 · Italia e Verona · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Serie B 1980-1981 · Milano e Verona · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Pisa e Serie B 1980-1981 · Pisa e Verona · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Rimini e Serie B 1980-1981 · Rimini e Verona · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roma e Serie B 1980-1981 · Roma e Verona · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Scudetto (sport) e Serie B 1980-1981 · Scudetto (sport) e Verona · Mostra di più »

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona.

Serie B 1980-1981 e Stadio Marcantonio Bentegodi · Stadio Marcantonio Bentegodi e Verona · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Serie B 1980-1981 e Varese · Varese e Verona · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Serie B 1980-1981 e Vicenza · Verona e Vicenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Serie B 1980-1981 e Verona

Serie B 1980-1981 ha 176 relazioni, mentre Verona ha 688. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.39% = 12 / (176 + 688).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Serie B 1980-1981 e Verona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »