Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie B 2011-2012 e Vicenza Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Serie B 2011-2012 e Vicenza Calcio

Serie B 2011-2012 vs. Vicenza Calcio

La Serie B 2011-2012 è stata l'80ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, ha preso il nome di Serie bwin. Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Analogie tra Serie B 2011-2012 e Vicenza Calcio

Serie B 2011-2012 e Vicenza Calcio hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Dal Canto, Andrea Mandorlini, Angelo Gregucci, Corte di Giustizia Federale (FIGC), Delfino Pescara 1936, Fabio Viviani, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giuseppe Iachini, La Gazzetta dello Sport, Luigi Cagni (allenatore), Manlio Zanini, Massimo Beghetto, Pasqua, Piermario Morosini, Roberto Breda, Rolando Maran, Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011, Serie A, Serie B, Serie B 2006-2007, Serie B 2009-2010, Serie B 2010-2011, Serie B 2012-2013, Silvio Baldini, Sponsorizzazioni nel calcio italiano, Stadio Romeo Menti, Stefano Giacomelli, Torino, Veneto, Vicenza, ..., Vicenza Calcio 2011-2012, Vincenzo Torrente. Espandi índice (2 più) »

Alessandro Dal Canto

La sua carriera iniziò nelle file della, con cui esordì da professionista il 27 gennaio 1993 in occasione della vittoriosa sfida di Coppa Italia (2-1) contro il; tra le stagioni 1992-1993 e 1993-1994 disputò altre 3 partite in Serie A con la maglia bianconera, esordendo in campionato il 14 marzo 1993 in -Juventus (2-0).

Alessandro Dal Canto e Serie B 2011-2012 · Alessandro Dal Canto e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Andrea Mandorlini

I figli Davide e Matteo sono calciatori.

Andrea Mandorlini e Serie B 2011-2012 · Andrea Mandorlini e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Angelo Gregucci

Ha debuttato in serie C1 col, per poi militare quattro stagioni in serie C2 nell'Alessandria, prima di andare alla Lazio.

Angelo Gregucci e Serie B 2011-2012 · Angelo Gregucci e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Corte di Giustizia Federale (FIGC)

La Corte di Giustizia Federale (nota anche con l'acronimo CGF) è stato un organo della Federazione Italiana Giuoco Calcio competente a giudicare in ultima istanza sulle impugnazioni avverso: le decisioni delle Commissioni disciplinari, della Commissione tesseramenti, della Commissione vertenze economiche e della Commissione disciplinare del Settore Tecnico nei casi previsti dal regolamento FIGC.

Corte di Giustizia Federale (FIGC) e Serie B 2011-2012 · Corte di Giustizia Federale (FIGC) e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Delfino Pescara 1936

Il Delfino Pescara 1936, meglio conosciuto semplicemente come Pescara, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pescara.

Delfino Pescara 1936 e Serie B 2011-2012 · Delfino Pescara 1936 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Fabio Viviani

Cresciuto nelle giovanili della sua città, il, nel 1985 passa all'Ospitaletto in Serie C2.

Fabio Viviani e Serie B 2011-2012 · Fabio Viviani e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie B 2011-2012 · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Giuseppe Iachini

Da allenatore ha ottenuto quattro promozioni in Serie A con Chievo (2007-2008), Brescia (2009-2010), Sampdoria (2011-2012) e Palermo (2013-2014).

Giuseppe Iachini e Serie B 2011-2012 · Giuseppe Iachini e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

La Gazzetta dello Sport e Serie B 2011-2012 · La Gazzetta dello Sport e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Luigi Cagni (allenatore)

Avendo disputato 483 incontri, è attualmente il calciatore più presente nel campionato di Serie B.

Luigi Cagni (allenatore) e Serie B 2011-2012 · Luigi Cagni (allenatore) e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Manlio Zanini

Giocando nei ruoli di terzino o di mediano, ha disputato due stagioni in Serie A con la maglia del dal 1978 al 1980, per complessive 51 presenze e 2 reti in massima serie.

Manlio Zanini e Serie B 2011-2012 · Manlio Zanini e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Massimo Beghetto

È figlio di Giuseppe Beghetto, ex pistard campione olimpico, e cugino di Luigi Beghetto, anch'egli ex calciatore.

Massimo Beghetto e Serie B 2011-2012 · Massimo Beghetto e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

Pasqua e Serie B 2011-2012 · Pasqua e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Piermario Morosini

Rimane orfano in giovane età: nel 2001, a 15 anni, perde la madre Camilla e due anni dopo, nel 2003, muore anche il padre Aldo.

Piermario Morosini e Serie B 2011-2012 · Piermario Morosini e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Roberto Breda

Le squadre da lui allenate giocano generalmente con il 4-2-3-1.

Roberto Breda e Serie B 2011-2012 · Roberto Breda e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Rolando Maran

Nato e cresciuto a Trento, ha due figli: Elena Sofia e Gianluca, nato nel 1994, che come il padre è stato un calciatore e ha poi seguito il padre al nello staff tecnico.

Rolando Maran e Serie B 2011-2012 · Rolando Maran e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011

Lo scandalo italiano del calcioscommesse del 2011, noto mediaticamente come Calcioscommesse (come gli analoghi scandali del 1980 e del 1986) o come Scommessopoli, colpì il calcio (ed il calcio a 5) italiano a partire dal mese di giugno del 2011, vedendo coinvolti giocatori, dirigenti e società di Serie A, Serie B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti.

Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011 e Serie B 2011-2012 · Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Serie A e Serie B 2011-2012 · Serie A e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Serie B e Serie B 2011-2012 · Serie B e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie B 2006-2007

La Serie B 2006-2007 è stata la 75ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B.

Serie B 2006-2007 e Serie B 2011-2012 · Serie B 2006-2007 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie B 2009-2010

La Serie B 2009-2010 è stata la 78ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B. Ad aggiudicarsi la Coppa Ali della Vittoria fu il, premiato il 30 maggio 2010 allo Stadio Via del Mare.

Serie B 2009-2010 e Serie B 2011-2012 · Serie B 2009-2010 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie B 2010-2011

La Serie B 2010-2011 è stata la 79ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, prese il nome di Serie bwin.

Serie B 2010-2011 e Serie B 2011-2012 · Serie B 2010-2011 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie B 2012-2013

La Serie B 2012-2013 è stata l'81ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, prende il nome di Serie bwin.

Serie B 2011-2012 e Serie B 2012-2013 · Serie B 2012-2013 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Silvio Baldini

Dopo alcuni anni da tecnico di squadre toscane nelle serie inferiori, debutta in serie B nella stagione 1997-1998 come allenatore del Chievo Verona.

Serie B 2011-2012 e Silvio Baldini · Silvio Baldini e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Sponsorizzazioni nel calcio italiano

Le sponsorizzazioni nel calcio italiano sono una pratica commerciale — relativa sia squadre di club e nazionali, oltreché campionati, coppe e singoli giocatori — permessa e regolamentata dalla fine degli anni 1970, ma che già nei decenni precedenti aveva visto numerosi tentativi di applicazione.

Serie B 2011-2012 e Sponsorizzazioni nel calcio italiano · Sponsorizzazioni nel calcio italiano e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza..

Serie B 2011-2012 e Stadio Romeo Menti · Stadio Romeo Menti e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Stefano Giacomelli

È specializzato nei dribbling e abile nelle accelerazioni sulla fascia sinistra; il piede preferito è il destro.

Serie B 2011-2012 e Stefano Giacomelli · Stefano Giacomelli e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Serie B 2011-2012 e Torino · Torino e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Serie B 2011-2012 e Veneto · Veneto e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Serie B 2011-2012 e Vicenza · Vicenza e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Vicenza Calcio 2011-2012

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Vicenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Serie B 2011-2012 e Vicenza Calcio 2011-2012 · Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2011-2012 · Mostra di più »

Vincenzo Torrente

Utilizza il modulo tattico 4-3-3.

Serie B 2011-2012 e Vincenzo Torrente · Vicenza Calcio e Vincenzo Torrente · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Serie B 2011-2012 e Vicenza Calcio

Serie B 2011-2012 ha 241 relazioni, mentre Vicenza Calcio ha 716. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 3.34% = 32 / (241 + 716).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Serie B 2011-2012 e Vicenza Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »