Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Serie C e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Serie C e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio

Serie C vs. Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio

Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico. LUnione Sportiva 1913 Seregno Calcio, meglio nota come Seregno, è stata una società calcistica di Seregno, in provincia di Monza e Brianza. Fondata nel 1913.

Analogie tra Serie C e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio

Serie C e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Campionato italiano di calcio, Federazione Italiana Giuoco Calcio, La Gazzetta dello Sport, Lega Pro 2015-2016, Play-off, Prima Divisione, Seconda Divisione, Serie A, Serie B, Serie C, Serie C 1935-1936, Serie C 1941-1942, Serie C 1951-1952, Serie C 1970-1971, Serie C 1972-1973, Serie C 1974-1975, Serie C 1977-1978, Serie C 2021-2022, Serie D, Terza Divisione (Italia), Terza Divisione 1922-1923, UEFA.

Campionato italiano di calcio

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). I campionati sono suddivisi e organizzati in nove livelli, di cui i primi tre sono inquadrati nell'area del professionismo, mentre i restanti sei sono a carattere dilettantistico.

Campionato italiano di calcio e Serie C · Campionato italiano di calcio e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l'acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti a essi connessi.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie C · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

La Gazzetta dello Sport e Serie C · La Gazzetta dello Sport e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Lega Pro 2015-2016

La Lega Pro 2015-2016 è stata la 2ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, regolato in una divisione unica che dal 2014 ha preso il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione.

Lega Pro 2015-2016 e Serie C · Lega Pro 2015-2016 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off, ovvero gli spareggi, sono partite a eliminazione diretta disputate, al termine della stagione regolare, per assegnare la vittoria di una competizione o per determinare le promozioni e retrocessioni.

Play-off e Serie C · Play-off e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Prima Divisione

La Prima Divisione era il nome dato, nel corso degli anni venti e fino al 1926, al massimo campionato italiano di calcio. Il torneo ebbe anche edizioni successive, ma con un continuo declassamento e snaturamento del concetto originario della competizione, scendendo progressivamente dal secondo al quarto livello del calcio italiano, fino alla sua definitiva scomparsa nel 1959.

Prima Divisione e Serie C · Prima Divisione e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Seconda Divisione

La Seconda Divisione fu il torneo di seconda divisione del campionato italiano di calcio maschile, istituito nel 1921 dalla CCI e poi passato sotto la giurisdizione della FIGC nel 1922.

Seconda Divisione e Serie C · Seconda Divisione e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie A

Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A. Posto sotto l'egida della FIGC, la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929.

Serie A e Serie C · Serie A e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie B

Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

Serie B e Serie C · Serie B e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C

Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico.

Serie C e Serie C · Serie C e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C 1935-1936

La Serie C 1935-1936 è stata la 1ª edizione della terza serie della Divisione Nazionale, disputata tra il 22 settembre 1935 e il 10 maggio 1936 e conclusa con la promozione della, della, dello e del.

Serie C e Serie C 1935-1936 · Serie C 1935-1936 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C 1941-1942

Il campionato di Serie C 1941-1942 fu la settima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello. Era gestito da un unico organismo, il Direttorio Divisioni Superiori (D.D.S.) avente sede a Roma.

Serie C e Serie C 1941-1942 · Serie C 1941-1942 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C 1951-1952

La Serie C 1951-1952 è stata la 15ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 9 settembre 1951 e il 6 luglio 1952 e concluso con la promozione del.

Serie C e Serie C 1951-1952 · Serie C 1951-1952 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C 1970-1971

La Serie C 1970-1971 è stata la 33ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 13 settembre 1970 e il 13 giugno 1971, si è concluso con la promozione della, del e del.

Serie C e Serie C 1970-1971 · Serie C 1970-1971 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C 1972-1973

La Serie C 1972-1973 è stata la 35ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 17 settembre 1972 e il 17 giugno 1973, si è concluso con la promozione del, e.

Serie C e Serie C 1972-1973 · Serie C 1972-1973 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C 1974-1975

La Serie C 1974-1975 è stata la 37ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 15 settembre 1974 e il 15 giugno 1975, si è concluso con la promozione del, del e del.

Serie C e Serie C 1974-1975 · Serie C 1974-1975 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C 1977-1978

Il campionato di calcio di Serie C 1977-1978 fu la 40ª edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello. La FIGC decise la scissione della categoria su due livelli per la stagione successiva.

Serie C e Serie C 1977-1978 · Serie C 1977-1978 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie C 2021-2022

La Serie C 2021-2022 è stata l'8ª edizione del campionato italiano di calcio organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico in una divisione unica e, complessivamente, la 48ª edizione del campionato di Serie C. Si è concluso con la promozione di,, e, dopo i play-off, del Palermo.

Serie C e Serie C 2021-2022 · Serie C 2021-2022 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Serie D

Il campionato nazionale Serie D, colloquialmente abbreviato in Serie D, è una divisione semiprofessionistica, la quarta nonché ultima serie nazionale del campionato italiano di calcio, gestita dal Dipartimento Interregionale della Lega Dilettanti.

Serie C e Serie D · Serie D e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Terza Divisione (Italia)

La Terza Divisione fu il terzo livello del campionato di calcio italiano, il superiore fra quelli regionali. Fu istituito nel 1921 nell'ambito della C.C.I., e poi passato sotto le insegne della F.I.G.C. nel 1922.

Serie C e Terza Divisione (Italia) · Terza Divisione (Italia) e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

Terza Divisione 1922-1923

La Terza Divisione 1922-1923 fu la prima edizione di questa manifestazione calcistica, a carattere regionale con finali interdivisionali, organizzata dalla FIGC.

Serie C e Terza Divisione 1922-1923 · Terza Divisione 1922-1923 e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

UEFA

La Union of European Football Associations (acronimo UEFA) è una società, legalmente costituita e registrata ai sensi del codice civile svizzero nel 1954, con sede principale a Nyon, Svizzera, che gestisce il calcio e il calcio a 5 in Europa.

Serie C e UEFA · UEFA e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Serie C e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio

Serie C ha 97 relazioni, mentre Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio ha 172. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 8.18% = 22 / (97 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Serie C e Unione Sportiva 1913 Seregno Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: