Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sesil Karatančeva e Venus Williams

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sesil Karatančeva e Venus Williams

Sesil Karatančeva vs. Venus Williams

È nata in Bulgaria ma nel 2009 è diventata cittadina del Kazakistan, cambiando così nazionalità. Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Analogie tra Sesil Karatančeva e Venus Williams

Sesil Karatančeva e Venus Williams hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Sestini Hlaváčková, Australian Open, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Elena Lichovceva, Justine Henin, Lucie Hradecká, Marija Šarapova, Open di Francia, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Singolare femminile.

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Sesil Karatančeva · Andrea Sestini Hlaváčková e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Sesil Karatančeva · Australian Open e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 2005 - Singolare femminile e Sesil Karatančeva · Australian Open 2005 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Australian Open 2009 - Singolare femminile e Sesil Karatančeva · Australian Open 2009 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Sesil Karatančeva · Australian Open 2013 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e Sesil Karatančeva · Elena Lichovceva e Venus Williams · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Sesil Karatančeva · Justine Henin e Venus Williams · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Sesil Karatančeva · Lucie Hradecká e Venus Williams · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Sesil Karatančeva · Marija Šarapova e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Sesil Karatančeva · Open di Francia e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Open di Francia 2005 - Singolare femminile e Sesil Karatančeva · Open di Francia 2005 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Sesil Karatančeva e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Sesil Karatančeva e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Sesil Karatančeva e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Sesil Karatančeva e US Open (tennis) · US Open (tennis) e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Sesil Karatančeva e US Open 2004 - Singolare femminile · US Open 2004 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Sesil Karatančeva e US Open 2005 - Singolare femminile · US Open 2005 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sesil Karatančeva e Venus Williams

Sesil Karatančeva ha 37 relazioni, mentre Venus Williams ha 466. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.38% = 17 / (37 + 466).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sesil Karatančeva e Venus Williams. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »