Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Settore terziario e Val di Susa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Settore terziario e Val di Susa

Settore terziario vs. Val di Susa

In economia il settore terziario è il settore economico in cui si producono o forniscono servizi, ovvero tutte quelle attività complementari e di ausilio alle attività del settore primario (agricoltura, allevamento, ecc.) e secondario (manifattura). La Val di Susa è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ovest di Torino, confinante con la Francia.

Analogie tra Settore terziario e Val di Susa

Settore terziario e Val di Susa hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltura, Turismo.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Agricoltura e Settore terziario · Agricoltura e Val di Susa · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Settore terziario e Turismo · Turismo e Val di Susa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Settore terziario e Val di Susa

Settore terziario ha 38 relazioni, mentre Val di Susa ha 523. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.36% = 2 / (38 + 523).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Settore terziario e Val di Susa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »