Analogie tra Shanghai Masters 2018 e Vasek Pospisil
Shanghai Masters 2018 e Vasek Pospisil hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Alex de Minaur, ATP Tour Masters 1000, ATP World Tour 2018, David Goffin, Dominic Thiem, Fabio Fognini, Grigor Dimitrov, Hubert Hurkacz, Jack Sock, Jamie Murray, Jérémy Chardy, John Isner, Marcelo Melo, Marin Čilić, Matthew Ebden, Milos Raonic, Novak Đoković, Rafael Nadal, Roger Federer, Stan Wawrinka, Stefanos Tsitsipas, Zhang Ze.
Alex de Minaur
Specialista delle superfici veloci, in singolare ha vinto 9 titoli del circuito maggiore tra i quali l'ATP 500 di Acapulco nelle edizioni 2023 e 2024.
Alex de Minaur e Shanghai Masters 2018 · Alex de Minaur e Vasek Pospisil ·
ATP Tour Masters 1000
LATP Tour Masters 1000 (precedentemente noto come ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series, ATP Masters Series e ATP World Tour Masters 1000) è un circuito annuale di nove tornei tennistici denominati Masters 1000 e riservati agli uomini, regolamentato dall'ATP.
ATP Tour Masters 1000 e Shanghai Masters 2018 · ATP Tour Masters 1000 e Vasek Pospisil ·
ATP World Tour 2018
L'ATP World Tour 2018 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.
ATP World Tour 2018 e Shanghai Masters 2018 · ATP World Tour 2018 e Vasek Pospisil ·
David Goffin
È stato il nº 7 del mondo in singolare nel 2017, anno in cui si è qualificato per la finale alle ATP Finals (poi persa contro Grigor Dimitrov) ed è stato il primo tennista uomo belga a essere entrato nella top 10 del ranking ATP.
David Goffin e Shanghai Masters 2018 · David Goffin e Vasek Pospisil ·
Dominic Thiem
Considerato uno dei migliori tennisti austriaci di tutti i tempi, nonché uno dei migliori al mondo della sua generazione, in carriera ha vinto 17 titoli ATP in singolare e ha raggiunto la 3ª posizione del ranking il 2 marzo 2020.
Dominic Thiem e Shanghai Masters 2018 · Dominic Thiem e Vasek Pospisil ·
Fabio Fognini
Considerato uno dei più forti tennisti italiani di sempre, i suoi migliori ranking ATP sono stati il 9º posto in singolare e il 7º in doppio, che ne fanno l'unico giocatore italiano presente nella top 10 di entrambe le discipline dall'introduzione della classifica computerizzata.
Fabio Fognini e Shanghai Masters 2018 · Fabio Fognini e Vasek Pospisil ·
Grigor Dimitrov
Dopo un'eccezionale carriera da juniores, durante la quale è stato nº 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open, passa al professionismo quello stesso anno.
Grigor Dimitrov e Shanghai Masters 2018 · Grigor Dimitrov e Vasek Pospisil ·
Hubert Hurkacz
I suoi migliori ranking ATP sono il 7º posto in singolare raggiunto nel giugno 2024 e il 30º in doppio nel giugno 2022. In singolare ha vinto otto titoli ATP, tra cui i Masters 1000 di Miami nel 2021 e di Shanghai nel 2023.
Hubert Hurkacz e Shanghai Masters 2018 · Hubert Hurkacz e Vasek Pospisil ·
Jack Sock
Ha ottenuto i migliori risultati in doppio, specialità nella quale ha vinto 17 titoli nel circuito maggiore tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam (Wimbledon 2014 e 2018 e US Open 2018), le ATP Finals 2018 e quattro tornei Masters 1000.
Jack Sock e Shanghai Masters 2018 · Jack Sock e Vasek Pospisil ·
Jamie Murray
Fratello maggiore di Andy Murray, ha ottenuto i migliori risultati in doppio, specialità in cui ha vinto nel 2016 gli US Open e gli Australian Open, raggiungendo per la prima volta la vetta del ranking ATP il 4 aprile 2016.
Jamie Murray e Shanghai Masters 2018 · Jamie Murray e Vasek Pospisil ·
Jérémy Chardy
Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni. Il padre e il fratello maggiore sono banchieri, mentre la madre è una casalinga e la sorella insegna francese.
Jérémy Chardy e Shanghai Masters 2018 · Jérémy Chardy e Vasek Pospisil ·
John Isner
Alto 208 cm per un peso di oltre 100 kg, era noto con il soprannome di Long John per la sua notevole statura. Professionista dal 2007 al 2023, ha vinto in carriera 16 titoli ATP in singolare, tra i quali spicca il Miami Open 2018, unico suo torneo Masters 1000.
John Isner e Shanghai Masters 2018 · John Isner e Vasek Pospisil ·
Marcelo Melo
Specialista del doppio, ha raggiunto la prima posizione nella classifica mondiale nel novembre 2015. Nel doppio maschile gioca per un lungo periodo insieme ad André Sá, con il quale vince il primo titolo ATP nell'aprile 2007 all'Estoril Open.
Marcelo Melo e Shanghai Masters 2018 · Marcelo Melo e Vasek Pospisil ·
Marin Čilić
È il secondo giocatore croato dopo Goran Ivanišević a essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam (US Open 2014); ha raggiunto inoltre la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018.
Marin Čilić e Shanghai Masters 2018 · Marin Čilić e Vasek Pospisil ·
Matthew Ebden
Ha vinto in carriera 11 titoli ATP nel doppio maschile, tra cui il Torneo di Wimbledon 2022 con Max Purcell e gli Australian Open 2024 con Rohan Bopanna e nel febbraio 2024 ha raggiunto per la prima volta la prima posizione del ranking mondiale di doppio.
Matthew Ebden e Shanghai Masters 2018 · Matthew Ebden e Vasek Pospisil ·
Milos Raonic
In singolare ha vinto 8 tornei del circuito maggiore e nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato la finale di Wimbledon 2016, anno in cui ha anche raggiunto il suo miglior piazzamento in classifica alla 3ª posizione mondiale.
Milos Raonic e Shanghai Masters 2018 · Milos Raonic e Vasek Pospisil ·
Novak Đoković
In virtù dei suoi primati, dei suoi record assoluti, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco completo ed efficace su ogni superficie, è considerato uno dei tennisti più forti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.
Novak Đoković e Shanghai Masters 2018 · Novak Đoković e Vasek Pospisil ·
Rafael Nadal
In virtù dei record, dei titoli conseguiti e del potente e completo repertorio di gioco, è riconosciuto come uno dei migliori tennisti di sempre, nonché uno dei più grandi atleti nella storia dello sport.
Rafael Nadal e Shanghai Masters 2018 · Rafael Nadal e Vasek Pospisil ·
Roger Federer
Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei primati e dei titoli conseguiti, della varietà di gioco, dell'eleganza e dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.
Roger Federer e Shanghai Masters 2018 · Roger Federer e Vasek Pospisil ·
Stan Wawrinka
Affermatosi a livelli di eccellenza a quasi trent'anni, è considerato uno dei più grandi giocatori della sua generazione ed è famoso per l'eleganza e potenza del suo rovescio.
Shanghai Masters 2018 e Stan Wawrinka · Stan Wawrinka e Vasek Pospisil ·
Stefanos Tsitsipas
Considerato il miglior tennista greco di sempre, ha conquistato undici titoli ATP, tra i quali spiccano le ATP Finals 2019 e tre edizioni del Master 1000 di Monte Carlo (2021, 2022 e 2024), oltre ad aver disputato altre diciotto finali nel circuito maggiore.
Shanghai Masters 2018 e Stefanos Tsitsipas · Stefanos Tsitsipas e Vasek Pospisil ·
Zhang Ze
Attivo in prevalenza nei circuiti minori, ha vinto diversi titoli sia nel circuito Challenger che nel circuito ITF. Ha ottenuto maggiori successi in doppio, specialità nella quale ha raggiunto il 78º posto del ranking ATP nell'aprile 2018.
Shanghai Masters 2018 e Zhang Ze · Vasek Pospisil e Zhang Ze ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Shanghai Masters 2018 e Vasek Pospisil
- Che cosa ha in comune Shanghai Masters 2018 e Vasek Pospisil
- Analogie tra Shanghai Masters 2018 e Vasek Pospisil
Confronto tra Shanghai Masters 2018 e Vasek Pospisil
Shanghai Masters 2018 ha 53 relazioni, mentre Vasek Pospisil ha 315. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.98% = 22 / (53 + 315).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Shanghai Masters 2018 e Vasek Pospisil. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: