Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sherrill Milnes e Tatiana Troyanos

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sherrill Milnes e Tatiana Troyanos

Sherrill Milnes vs. Tatiana Troyanos

Già da bambino iniziò a mostrare un multiforme talento musicale: oltre a cantare, suonava il pianoforte, il violino, la viola, il contrabbasso, il clarinetto e la tuba. Nata a New York, Tatiana Troyanos studiò alla Forest Hills High School, a Forest Hills.

Analogie tra Sherrill Milnes e Tatiana Troyanos

Sherrill Milnes e Tatiana Troyanos hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Alfredo Kraus, Éva Marton, Camille Saint-Saëns, Carmen (opera), Così fan tutte, Don Carlo, Don Giovanni (opera), Erich Leinsdorf, Ezio Flagello, Gaetano Donizetti, Georg Solti, George Shirley, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Ileana Cotrubaș, James Levine, José Carreras, Judith Raskin, Jules Massenet, Leontyne Price, Metropolitan Opera House, New York, New York City Opera, Peter Schreier, Plácido Domingo, Renata Scotto, Richard Strauss, Richard Wagner, ..., Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart. Espandi índice (2 più) »

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Sherrill Milnes · Aida e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Alfredo Kraus

Tenore lirico-leggero, dotato di una raffinata tecnica vocale unita a grande eleganza del fraseggio, è stato uno dei cantanti lirici più apprezzati del novecento, modello raramente eguagliato in ruoli quali Werther, Alfredo Germont, il Duca di Mantova.

Alfredo Kraus e Sherrill Milnes · Alfredo Kraus e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Éva Marton

Ha studiato canto all'Accademia "Franz Liszt" di Budapest, debuttando come professionista al festival lirico estivo dell'isola Margareten come Kate Pinkerton nella Madama Butterfly di Puccini.

Éva Marton e Sherrill Milnes · Éva Marton e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Camille Saint-Saëns

Saint-Saëns nacque a Parigi da un impiegato governativo molto ricco, che morì dopo soli tre mesi dalla nascita del figlio.

Camille Saint-Saëns e Sherrill Milnes · Camille Saint-Saëns e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e Sherrill Milnes · Carmen (opera) e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Così fan tutte e Sherrill Milnes · Così fan tutte e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Don Carlo e Sherrill Milnes · Don Carlo e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Don Giovanni (opera) e Sherrill Milnes · Don Giovanni (opera) e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Erich Leinsdorf

Leinsdorf iniziò lo studio della musica all'età di cinque anni.

Erich Leinsdorf e Sherrill Milnes · Erich Leinsdorf e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Ezio Flagello

Di origini italiane, studiò alla Manhattan School of Music di New York con Friedric Schorr e John Brownlee, e al Conservatorio Santa Cecilia a Roma con Luigi Ricci, debuttando nel 1955 a Ellenville (cittadina nei pressi di New York) come Dulcamara ne L'elisir d'amore.

Ezio Flagello e Sherrill Milnes · Ezio Flagello e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Gaetano Donizetti

Scrisse meno di settanta opere ma scrisse anche numerose composizioni di musica sacra e da camera.

Gaetano Donizetti e Sherrill Milnes · Gaetano Donizetti e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Georg Solti

Bacchetta tra le massime del Novecento, Solti è stato interprete estroverso e coinvolgente, attento al dettaglio sonoro come pochi.

Georg Solti e Sherrill Milnes · Georg Solti e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

George Shirley

Nel 1955 termina gli studi musicali a Detroit e nel 1959 debutta come Eisenstein ne Il pipistrello a Woodstock.

George Shirley e Sherrill Milnes · George Shirley e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Georges Bizet

La sua opera più famosa è la Carmen.

Georges Bizet e Sherrill Milnes · Georges Bizet e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Giacomo Puccini e Sherrill Milnes · Giacomo Puccini e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Giuseppe Verdi e Sherrill Milnes · Giuseppe Verdi e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Ileana Cotrubaș

Iniziò gli studi musicali al conservatorio di Bucarest con Constantin Stroesco, debuttando poi Teatro dell'Opera della stessa città nel 1964, nel ruolo di Yniold in Pelléas et Mélisande.

Ileana Cotrubaș e Sherrill Milnes · Ileana Cotrubaș e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

James Levine

È uno dei più famosi direttori d'orchestra viventi, meglio conosciuto come il direttore dell'orchestra della Metropolitan Opera di New York e tutt'oggi direttore della Boston Symphony Orchestra.

James Levine e Sherrill Milnes · James Levine e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

José Carreras

Una parte della fama che ha ottenuto in tutto il mondo è dovuta anche alla partecipazione ai concerti dei Tre Tenori, accanto a Luciano Pavarotti e a Plácido Domingo.

José Carreras e Sherrill Milnes · José Carreras e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Judith Raskin

Il padre ne ha suscitato l'interesse per la musica negli anni infantili, che l'ha portata a studiare violino e pianoforte, prima di rivolgere la sua attenzione al canto.

Judith Raskin e Sherrill Milnes · Judith Raskin e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Jules Massenet

Jules Massenet nacque il 12 maggio 1842 a Montaud, nei pressi di Saint-Étienne, nella Francia centrale, dodicesimo figlio di una famiglia di piccoli industriali.

Jules Massenet e Sherrill Milnes · Jules Massenet e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Leontyne Price

In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè.

Leontyne Price e Sherrill Milnes · Leontyne Price e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Metropolitan Opera House e Sherrill Milnes · Metropolitan Opera House e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Sherrill Milnes · New York e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

New York City Opera

La New York City Opera o NYCO è una compagnia d'opera lirica, fondata nel 1943, che si esibisce al Lincoln Center di New York al David H. Koch Theater.

New York City Opera e Sherrill Milnes · New York City Opera e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Peter Schreier

Al Semperoper di Dresda nel 1959 è il primo prigioniero in Fidelio e nel 1962 Belmonte in Die Entführung aus dem Serail.

Peter Schreier e Sherrill Milnes · Peter Schreier e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Plácido Domingo e Sherrill Milnes · Plácido Domingo e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Renata Scotto

Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart.

Renata Scotto e Sherrill Milnes · Renata Scotto e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Richard Strauss e Sherrill Milnes · Richard Strauss e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Richard Wagner e Sherrill Milnes · Richard Wagner e Tatiana Troyanos · Mostra di più »

Vincenzo Bellini

Le sue opere furono dieci in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.

Sherrill Milnes e Vincenzo Bellini · Tatiana Troyanos e Vincenzo Bellini · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Sherrill Milnes e Wolfgang Amadeus Mozart · Tatiana Troyanos e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sherrill Milnes e Tatiana Troyanos

Sherrill Milnes ha 150 relazioni, mentre Tatiana Troyanos ha 133. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 11.31% = 32 / (150 + 133).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sherrill Milnes e Tatiana Troyanos. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »