Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Shinbutsu shūgō e Shintoismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Shinbutsu shūgō e Shintoismo

Shinbutsu shūgō vs. Shintoismo

Shinbutsu shūgō ("sincretismo di kami e buddha"), detto anche shinbutsu konkō ("contaminazione di kami e buddha"), è la tendenza, tipica del panorama religioso giapponese, di accomunare gli elementi della religione buddista allo shintoismo, l'antica religione nazionale del Giappone. Lo shintō, scintoismo o shintoismo è una religione di natura politeista e animista nativa del Giappone. Prevede l'adorazione dei "kami", cioè divinità, spiriti naturali o semplicemente presenze spirituali.

Analogie tra Shinbutsu shūgō e Shintoismo

Shinbutsu shūgō e Shintoismo hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Amaterasu, Buddismo, Buddismo giapponese, Cina, Corea, Giappone, India, Jinja, Kami, Kokugaku, Motoori Norinaga, Nihon shoki, Periodo Edo, Periodo Nara, Rinnovamento Meiji, Santuario di Ise, Shintoismo, Tanuki, Taoismo, Tengu, Vairocana.

Amaterasu

, generalmente abbreviato in Amaterasu, è la dea del Sole nello shintoismo giapponese. È considerata la mitica antenata diretta della famiglia imperiale giapponese.

Amaterasu e Shinbutsu shūgō · Amaterasu e Shintoismo · Mostra di più »

Buddismo

Il buddismo è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell'asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama (VI, V sec. a.C.), comunemente si riassume nelle dottrine fondate sulle quattro nobili verità (sanscrito: Catvāri-ārya-satyāni).

Buddismo e Shinbutsu shūgō · Buddismo e Shintoismo · Mostra di più »

Buddismo giapponese

Il buddismo giapponese merita particolare attenzione nella storia della religione buddista poiché costituito in buona parte dalla continuazione o dall'evoluzione delle antiche scuole del buddismo cinese, alcune oggi estinte nel paese d'origine, introdotte nell'arcipelago nipponico in epoche diverse.

Buddismo giapponese e Shinbutsu shūgō · Buddismo giapponese e Shintoismo · Mostra di più »

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Cina e Shinbutsu shūgō · Cina e Shintoismo · Mostra di più »

Corea

La Corea (AFI), chiamata Hanguk (한국) in Corea del Sud e Chosŏn (조선) in Corea del Nord, è una penisola situata nell'Estremo Oriente, fra la Manciuria e l'arcipelago giapponese.

Corea e Shinbutsu shūgō · Corea e Shintoismo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Giappone e Shinbutsu shūgō · Giappone e Shintoismo · Mostra di più »

India

LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.

India e Shinbutsu shūgō · India e Shintoismo · Mostra di più »

Jinja

è il termine giapponese che sta a indicare un santuario shintoista, generalmente costituito da una serie di edifici e l'area naturale circostante ed è il luogo dove i fedeli shintoisti possono recarsi per la venerazione degli dèi (kami).

Jinja e Shinbutsu shūgō · Jinja e Shintoismo · Mostra di più »

Kami

è la parola giapponese indicante gli oggetti di venerazione nella fede shintoista.

Kami e Shinbutsu shūgō · Kami e Shintoismo · Mostra di più »

Kokugaku

Il Kokugaku (Kyūjitai: 國學 /Shinjitai: 国学; studi nazionali) fu una scuola filosofica e filologica giapponese che nacque durante il periodo Tokugawa.

Kokugaku e Shinbutsu shūgō · Kokugaku e Shintoismo · Mostra di più »

Motoori Norinaga

Norinaga nasce a Matsusaka nella provincia di Ise (oggi città di Matsusaka nella prefettura di Mie). Secondo figlio di un mercante, fu adottato da una famiglia di artigiani di carta ma il ragazzo, appassionato di libri, non era tagliato per gli affari.

Motoori Norinaga e Shinbutsu shūgō · Motoori Norinaga e Shintoismo · Mostra di più »

Nihon shoki

Il, anche noto come e in entrambi i casi traducibile come Annali del Giappone, è il secondo libro in ordine cronologico della storia giapponese classica.

Nihon shoki e Shinbutsu shūgō · Nihon shoki e Shintoismo · Mostra di più »

Periodo Edo

Il, noto anche come indica quella fase della storia del Giappone in cui la famiglia Tokugawa detenne attraverso il bakufu il massimo potere politico e militare nel Paese.

Periodo Edo e Shinbutsu shūgō · Periodo Edo e Shintoismo · Mostra di più »

Periodo Nara

Il è un'epoca della storia del Giappone che va dal 710, anno in cui l'Imperatrice Genmei spostò la capitale a Heijō (odierna Nara), al 784, quando l'Imperatore Kammu la spostò nuovamente a Nagaoka prima di Heian (odierna Kyōto), nel 794.

Periodo Nara e Shinbutsu shūgō · Periodo Nara e Shintoismo · Mostra di più »

Rinnovamento Meiji

Il rinnovamento Meiji, altrimenti detto rivoluzione Meiji o restaurazione Meiji, fu il radicale cambiamento nella struttura sociale e politica del Giappone che riconsegnò il potere all'imperatore dopo secoli di dominio degli shōgun.

Rinnovamento Meiji e Shinbutsu shūgō · Rinnovamento Meiji e Shintoismo · Mostra di più »

Santuario di Ise

Il è un gruppo di jinja (santuari shintoisti) consacrato alla dea Amaterasu Omikami nella città di Ise, situata nella prefettura di Mie, in Giappone.

Santuario di Ise e Shinbutsu shūgō · Santuario di Ise e Shintoismo · Mostra di più »

Shintoismo

Lo shintō, scintoismo o shintoismo è una religione di natura politeista e animista nativa del Giappone. Prevede l'adorazione dei "kami", cioè divinità, spiriti naturali o semplicemente presenze spirituali.

Shinbutsu shūgō e Shintoismo · Shintoismo e Shintoismo · Mostra di più »

Tanuki

Il è una creatura del folklore giapponese, basata sul cane procione o nittereute (Nyctereutes procyonoides), un animale endemico dell'Estremo Oriente, specie il Giappone, dall'aspetto piuttosto simile al procione, sebbene sia in realtà un canide imparentato strettamente con la volpe.

Shinbutsu shūgō e Tanuki · Shintoismo e Tanuki · Mostra di più »

Taoismo

Il taoismo o daoismo, (道教 pinyin: dàojiào, "dottrina del Tao") designa le dottrine a carattere filosofico e mistico, esposte principalmente nelle opere attribuite a Laozi e Zhuāngzǐ (composte tra il IV e III secolo a.C.), sia la religione taoista, istituzionalizzatasi come tale all'incirca nel I secolo d.C., non possiede un insegnamento fondamentale come il confucianesimo o un credo e pratica unitari. È principalmente una religione cosmica, centrata sul posto e la funzione dell'essere umano, di tutte le creature e dei fenomeni in esso. Nel tempo se ne sono sviluppate diverse scuole e interpretazioni. Nonostante la distribuzione ubiquitaria in Cina e la ricchezza di testi, si tratta probabilmente della meno conosciuta tra le maggiori religioni al mondo. Come ricorda Stephen R. BokenkampLindsay Jones (ed.), Encyclopedia of Religion. Second Edition, vol 4, Farmington, Thomson Gale, 2005, pag. 2177 i cinesi non possedevano un termine per indicare le proprie religioni fino all'arrivo del buddhismo nei primi secoli dopo Cristo (la prima introduzione del buddismo in Cina sarebbe avvenuta nel 64 d.C.), quando opposero al Fójiào (佛教, gli insegnamenti del Buddha), il Dàojiào (道教, gli insegnamenti del Tao). Dall'influenza del taoismo sul Buddhismo Mahāyāna indiano probabilmente si sviluppò il Chan. Più precisamente nell'epoca pre-imperiale (antecedente al III secolo a.C.) il termine "dàojiào" era utilizzato dai seguaci di Mozi per designare i confuciani.. Solo dal quinto secolo in avanti vediamo utilizzato questo termine per intendere la dottrina del Dao. Allo stesso modo, e T.H. Barret rammentano come gli studiosi classificatori del periodo Han indicarono, in modo "mal definito", come Dàojiā (道家, scuola daoista) autori ed opere a loro precedenti. Mario Sabattini e Paolo Santangelo così concludono: Ancora il termine Taoismo con il suo suffisso -ismo non avrebbe quindi alcuna controparte nella lingua cinese. Esso verrebbe utilizzato in tal modo solo negli scritti occidentali. Ulteriore fonte di complessità nell'approccio al Taoismo, è il sostanziale pregiudizio sorto fin dai primi contatti con religiosi occidentali che spesso videro in tale religione una corrente fortemente degenerata. Tale giudizio è andato via via stemperandosi nel tempo, raggiungendo attualmente un certo distacco. Ciò avvenne chiaramente con i primi missionari del XVI secolo Friar Gaspar da Cruz O.P. oppure con il gesuita Matteo Ricci che, forti della loro cultura controriformista, pur con diverse sfumature in fatto di incontro di una nuova cultura, furono assai disturbati in particolare dalla mancanza di un "celibato" dei preti taoisti. Tale pregiudizio cominciò ad essere scardinato in particolare con gli studi di Henri Maspero e di altri studiosi (sempre del XX secolo) quali Isabelle Robinet, Michel Strickmann, Anna Seidel.

Shinbutsu shūgō e Taoismo · Shintoismo e Taoismo · Mostra di più »

Tengu

I sono un tipo di creature fantastiche dell'iconografia popolare giapponese, a volte considerati kami e a volte yōkai. Sono spesso associati ad altri yōkai, gli oni.

Shinbutsu shūgō e Tengu · Shintoismo e Tengu · Mostra di più »

Vairocana

Vairocana (chiamato anche Vairochana o Mahāvairocana; in sanscrito वैरोचन, in bengali বৈরোচন, in indonesiano Dhyani Buddha Wairocana, in cinese 毗卢遮那, Pílúzhēnà o 大日如來, Dàrì Rúlái, o 毘盧遮那佛, Pílúzhēnàfó, in coreano 비로자나불, Birojanabul, o 대일여래, Daeil Yeorae, in giapponese 大日如来, Dainichi Nyorai, in tibetano རྣམ་པར་སྣང་མཛད།, rNam-par-snang mdzad, in mongolo Teyin böged geyigülügci, in vietnamita Đại Nhật Như Lai) lett."Il Grande che è simile al sole" o "Grande Illuminatore", è il Buddha che rappresenta l'aspetto personale del Dharmakāya, e dunque può essere visto come la rappresentazione universale dell'Adhibuddha.

Shinbutsu shūgō e Vairocana · Shintoismo e Vairocana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Shinbutsu shūgō e Shintoismo

Shinbutsu shūgō ha 63 relazioni, mentre Shintoismo ha 154. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 9.68% = 21 / (63 + 154).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Shinbutsu shūgō e Shintoismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: