Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Shock e Shock distributivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Shock e Shock distributivo

Shock vs. Shock distributivo

Lo choc, schock o shock (a seconda dell'originale grafia francese, tedesca o la successiva inglese, ora più diffusa; pron.) è una sindrome causata da una ridotta perfusione a livello sistemico con conseguente sbilanciamento fra la disponibilità di ossigeno e la sua domanda metabolica a livello tissutale che, se non trattata, ha evoluzione rapida e ingravescente fino alla morte del paziente. Lo shock distributivo, in medicina, è una condizione patologica caratterizzata da urgenza e dovuta a una distribuzione anomala del sangue nei vasi sanguigni, che risulta in un apporto insufficiente di sangue agli organi.

Analogie tra Shock e Shock distributivo

Shock e Shock distributivo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anafilassi, Gittata cardiaca, Morte, Ossigeno, Shock settico, Sindrome, Ustione.

Anafilassi

L'anafilassi è definita come «una grave reazione allergica a rapida comparsa e che può causare la morte».

Anafilassi e Shock · Anafilassi e Shock distributivo · Mostra di più »

Gittata cardiaca

Si definisce gittata cardiaca (GC) il volume di sangue che il ventricolo destro e il ventricolo sinistro riescono ad espellere in un minuto attraverso l'arteria polmonare e l'aorta, rispettivamente.

Gittata cardiaca e Shock · Gittata cardiaca e Shock distributivo · Mostra di più »

Morte

La morte è la cessazione delle funzioni biologiche che definiscono gli organismi viventi.

Morte e Shock · Morte e Shock distributivo · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Ossigeno e Shock · Ossigeno e Shock distributivo · Mostra di più »

Shock settico

Lo shock settico, o shock setticemico, è una sindrome da shock dovuta ad una grave infezione con sepsi; la sindrome è sistemica, cioè coinvolge l'intero organismo, anche se l'agente infettante può essere presente solo in un particolare sito corporeo.

Shock e Shock settico · Shock distributivo e Shock settico · Mostra di più »

Sindrome

Con il termine sindrome si intende, in medicina, un insieme di sintomi e segni clinici che costituiscono le manifestazioni cliniche di una o diverse malattie, indipendentemente dall'eziologia che le contraddistingue.

Shock e Sindrome · Shock distributivo e Sindrome · Mostra di più »

Ustione

L'ustione è una lesione dei tessuti tegumentari causata dall'esposizione del tessuto stesso a fonti termiche, a sostanze chimiche (causticazione), a sorgenti elettriche o a radiazioni.

Shock e Ustione · Shock distributivo e Ustione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Shock e Shock distributivo

Shock ha 77 relazioni, mentre Shock distributivo ha 27. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.73% = 7 / (77 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Shock e Shock distributivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »