Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Shāh-Nāmeh e Simurg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Shāh-Nāmeh e Simurg

Shāh-Nāmeh vs. Simurg

Lo Shāh-Nāmeh, o Shāh-Nāmé (persiano: شاهنامه), alternative ortografiche sono Shahnama, -meh, -me, letteralmente «Il Libro dei Re»), è una vasta opera poetica scritta dal poeta persiano Ferdowsi attorno al 1000 d.C. che costituisce l'epica nazionale dei Paesi di lingua persiana. Lo Shāh-Nāmeh racconta il passato mitico e storico del suo paese, l'Iran, dalla creazione del mondo, fino alla conquista islamica del VII secolo. Simurg, anche noto con i nomi di Simurgh, Semuru o Senmurv, era secondo la mitologia persiana, l'uccello che viveva sull'albero dei semi, da cui erano generati le sementi di tutte le piante selvatiche, posizionato accanto all'albero dell'immortalità (secondo alcuni studiosi, l'albero era invece l'albero della scienza, paragonato a Yggdrasill delle leggende scandinave).

Analogie tra Shāh-Nāmeh e Simurg

Shāh-Nāmeh e Simurg hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Arabi, Iran, Lingua araba, Persia.

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Arabi e Shāh-Nāmeh · Arabi e Simurg · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Iran e Shāh-Nāmeh · Iran e Simurg · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Lingua araba e Shāh-Nāmeh · Lingua araba e Simurg · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Persia e Shāh-Nāmeh · Persia e Simurg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Shāh-Nāmeh e Simurg

Shāh-Nāmeh ha 34 relazioni, mentre Simurg ha 38. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.56% = 4 / (34 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Shāh-Nāmeh e Simurg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »