Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Shōwa (imperatore del Giappone) e Tōgō Heihachirō

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Shōwa (imperatore del Giappone) e Tōgō Heihachirō

Shōwa (imperatore del Giappone) vs. Tōgō Heihachirō

Il suo regno, che ebbe inizio nel 1926 (anche se di fatto regnò dal 29 novembre 1921 come reggente di suo padre) e si concluse con la sua morte nel 1989, fu in assoluto il più lungo della storia del Giappone. Si arruolò nella marina da guerra del feudo Satsuma nel 1866 e partecipò alla guerra Boshin dalla parte dei sostenitori dell'imperatore Meiji.

Analogie tra Shōwa (imperatore del Giappone) e Tōgō Heihachirō

Shōwa (imperatore del Giappone) e Tōgō Heihachirō hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Imperatore del Giappone, Meiji, Reggenza, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Taishō, Tokyo.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Shōwa (imperatore del Giappone) · Francia e Tōgō Heihachirō · Mostra di più »

Imperatore del Giappone

Secondo la Costituzione del Giappone, l' è il simbolo della nazione giapponese e dell'unità del suo popolo.

Imperatore del Giappone e Shōwa (imperatore del Giappone) · Imperatore del Giappone e Tōgō Heihachirō · Mostra di più »

Meiji

Al momento della sua nascita, il Giappone era un impero isolato e pre-industriale, controllato da secoli dallo shogunato Tokugawa e dai daimyo, che regnavano su oltre 250 domini decentralizzati del paese.

Meiji e Shōwa (imperatore del Giappone) · Meiji e Tōgō Heihachirō · Mostra di più »

Reggenza

La reggenza è la sovranità esercitata da una persona (detta reggente) in sostituzione del monarca.

Reggenza e Shōwa (imperatore del Giappone) · Reggenza e Tōgō Heihachirō · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Regno Unito e Shōwa (imperatore del Giappone) · Regno Unito e Tōgō Heihachirō · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Shōwa (imperatore del Giappone) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Tōgō Heihachirō · Mostra di più »

Taishō

Taishō era il figlio dell'Imperatore Mutsuhito al quale succedette nel 1912 dopo la sua morte; ebbe a sua volta quattro figli di cui il primo fu il principe Hirohito (futuro Imperatore Showa).

Shōwa (imperatore del Giappone) e Taishō · Taishō e Tōgō Heihachirō · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Shōwa (imperatore del Giappone) e Tokyo · Tokyo e Tōgō Heihachirō · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Shōwa (imperatore del Giappone) e Tōgō Heihachirō

Shōwa (imperatore del Giappone) ha 123 relazioni, mentre Tōgō Heihachirō ha 144. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.00% = 8 / (123 + 144).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Shōwa (imperatore del Giappone) e Tōgō Heihachirō. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »