Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Freud Museum e Sigmund Freud

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Freud Museum e Sigmund Freud

Freud Museum vs. Sigmund Freud

Il Freud Museum di Londra è una casa museo dedicata alla vita e alle opere di Sigmund Freud, situato nella casa dove "il padre della psicoanalisi", visse con la famiglia durante l'ultimo periodo della sua vita. Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

Analogie tra Freud Museum e Sigmund Freud

Freud Museum e Sigmund Freud hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anna Freud, Associazione libera, Casa museo, Hampstead, Johann Wolfgang von Goethe, L'uomo Mosè e la religione monoteistica, Lou von Salomé, Marie Bonaparte, Martha Bernays, Příbor, Psicoanalisi, Salvador Dalí, Storia della psicoanalisi, Vienna.

Anna Freud

Figlia di Sigmund Freud, si è dedicata prevalentemente alla psicoanalisi infantile e allo studio dei meccanismi di difesa dell'Io.

Anna Freud e Freud Museum · Anna Freud e Sigmund Freud · Mostra di più »

Associazione libera

In psicoanalisi, associazione libera o libera associazione è la tecnica mediante la quale viene chiesto al paziente di riferire tutte le idee e le parole che gli si presentano alla mente, senza compiere nessun tentativo di controllo cosciente su questo materiale.

Associazione libera e Freud Museum · Associazione libera e Sigmund Freud · Mostra di più »

Casa museo

Con il termine composto casa museo si indica una tipologia museale.

Casa museo e Freud Museum · Casa museo e Sigmund Freud · Mostra di più »

Hampstead

Hampstead è un'area ricca e benestante di Londra, situata a nord del centro storico della capitale inglese, a 6 km a nord-ovest di Charing Cross.

Freud Museum e Hampstead · Hampstead e Sigmund Freud · Mostra di più »

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «...uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Freud Museum e Johann Wolfgang von Goethe · Johann Wolfgang von Goethe e Sigmund Freud · Mostra di più »

L'uomo Mosè e la religione monoteistica

L'uomo Mosè e la religione monoteistica è un'opera di Sigmund Freud.

Freud Museum e L'uomo Mosè e la religione monoteistica · L'uomo Mosè e la religione monoteistica e Sigmund Freud · Mostra di più »

Lou von Salomé

Lou von Salomé nacque il 12 febbraio 1861 a S. Pietroburgo nella famiglia di un generale russo, d'origine tedesca, ma gran patriota.

Freud Museum e Lou von Salomé · Lou von Salomé e Sigmund Freud · Mostra di più »

Marie Bonaparte

Fu principessa Bonaparte, di Grecia e di Danimarca e fu una seguace di Freud.

Freud Museum e Marie Bonaparte · Marie Bonaparte e Sigmund Freud · Mostra di più »

Martha Bernays

Seconda figlia di Emmeline e Berman Bernays, crebbe seguendo la religione ebraica ortodossa.

Freud Museum e Martha Bernays · Martha Bernays e Sigmund Freud · Mostra di più »

Příbor

Příbor, ted. Freiberg, è una città della Repubblica Ceca, nel distretto di Nový Jičín, nella regione di Moravia-Slesia, con una popolazione di 8.643 abitanti.

Freud Museum e Příbor · Příbor e Sigmund Freud · Mostra di più »

Psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I. Storia del pensiero psicologico.

Freud Museum e Psicoanalisi · Psicoanalisi e Sigmund Freud · Mostra di più »

Salvador Dalí

Dalí fu un pittore abile e virtuosissimo disegnatore, ma celebre anche per le immagini suggestive e bizzarre delle sue opere surrealiste.

Freud Museum e Salvador Dalí · Salvador Dalí e Sigmund Freud · Mostra di più »

Storia della psicoanalisi

In storia della psicoanalisi si raccoglie il racconto storico di quel vasto movimento di pensiero che ha fatto il suo esordio all'alba del Novecento e ha avuto nel lavoro del medico viennese Sigmund Freud il punto di partenza.

Freud Museum e Storia della psicoanalisi · Sigmund Freud e Storia della psicoanalisi · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Freud Museum e Vienna · Sigmund Freud e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Freud Museum e Sigmund Freud

Freud Museum ha 22 relazioni, mentre Sigmund Freud ha 513. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.62% = 14 / (22 + 513).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Freud Museum e Sigmund Freud. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »