Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jacques-Alain Miller e Sigmund Freud

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jacques-Alain Miller e Sigmund Freud

Jacques-Alain Miller vs. Sigmund Freud

La sua formazione filosofica comincia con Jean-Paul Sartre, con il quale conversa spesso, all'età di 16 anni. Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

Analogie tra Jacques-Alain Miller e Sigmund Freud

Jacques-Alain Miller e Sigmund Freud hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Jacques Derrida, Jacques Lacan, Michel Onfray, Psicoanalisi.

Jacques Derrida

Professore prima all'École Normale Supérieure, fondatore del Collège International de Philosophie e poi, fino alla morte, directeur d'études presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, il suo nome è legato al concetto di decostruzione, che ebbe una forte influenza sul pensiero della seconda metà del Novecento, in ambiti disciplinari molto diversi dalla filosofia, come la linguistica, la critica letteraria, la teoria politica, la giurisprudenza, gli studi religiosi, la teoria dei media, l'antropologia, gli studi culturali, l'architettura (ispirando il movimento decostruttivista), gli studi postcoloniali, gli studi di genere e la psicoanalisi.

Jacques Derrida e Jacques-Alain Miller · Jacques Derrida e Sigmund Freud · Mostra di più »

Jacques Lacan

Studia medicina, si specializza poi in psichiatria alla scuola di G. Clérambault.

Jacques Lacan e Jacques-Alain Miller · Jacques Lacan e Sigmund Freud · Mostra di più »

Michel Onfray

I suoi scritti celebrano i sensi, l'ateismo filosofico, l'edonismo e il piacere (senza rinunciare a una decisa impronta etica e politica), e la figura del "filosofo-artista" nella tradizione dei pensatori greci, che affermarono l'autonomia della vita e del pensiero.

Jacques-Alain Miller e Michel Onfray · Michel Onfray e Sigmund Freud · Mostra di più »

Psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I. Storia del pensiero psicologico.

Jacques-Alain Miller e Psicoanalisi · Psicoanalisi e Sigmund Freud · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jacques-Alain Miller e Sigmund Freud

Jacques-Alain Miller ha 22 relazioni, mentre Sigmund Freud ha 513. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.75% = 4 / (22 + 513).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jacques-Alain Miller e Sigmund Freud. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »