Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sign o' the Times (album) e The Beatles

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sign o' the Times (album) e The Beatles

Sign o' the Times (album) vs. The Beatles

Sign o' the Times (stilizzato come Sign “☮” the Times), è il nono album da studio del cantante e musicista statunitense Prince, pubblicato nel 1987 dalla etichetta Paisley Park Records e dalla Warner Bros.. The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Analogie tra Sign o' the Times (album) e The Beatles

Sign o' the Times (album) e The Beatles hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone, Musica pop, Musicista, New Musical Express, Rolling Stone, Stati Uniti d'America, The Times, Time.

Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone

Nel novembre 2003 la rivista musicale Rolling Stone pubblicò un articolo che elencava quelli che, secondo una giuria scelta dalla redazione statunitense della rivista, erano i 500 migliori album di tutti i tempi.

Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone e Sign o' the Times (album) · Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone e The Beatles · Mostra di più »

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere, appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and rollBill Lamb,.

Musica pop e Sign o' the Times (album) · Musica pop e The Beatles · Mostra di più »

Musicista

Il musicista è una persona che svolge e ha talento per una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.

Musicista e Sign o' the Times (album) · Musicista e The Beatles · Mostra di più »

New Musical Express

Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.

New Musical Express e Sign o' the Times (album) · New Musical Express e The Beatles · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

Rolling Stone e Sign o' the Times (album) · Rolling Stone e The Beatles · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Sign o' the Times (album) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e The Beatles · Mostra di più »

The Times

The Times è un quotidiano britannico che ha sede a Londra.

Sign o' the Times (album) e The Times · The Beatles e The Times · Mostra di più »

Time

Time (il marchio registrato è costituito dalle lettere in maiuscolo, TIME) è un settimanale di informazione pubblicato negli Stati Uniti d'America a partire dal 1923.

Sign o' the Times (album) e Time · The Beatles e Time · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sign o' the Times (album) e The Beatles

Sign o' the Times (album) ha 43 relazioni, mentre The Beatles ha 408. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.77% = 8 / (43 + 408).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sign o' the Times (album) e The Beatles. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »