Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Silvio Gava e Storia del fascismo italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Silvio Gava e Storia del fascismo italiano

Silvio Gava vs. Storia del fascismo italiano

Nacque in una famiglia contadina originaria di San Vendemiano, da Giambattista, tecnico minerario, e da Domenica Carlet. La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Analogie tra Silvio Gava e Storia del fascismo italiano

Silvio Gava e Storia del fascismo italiano hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Lista Nazionale, Luigi Sturzo, Napoli, Partito Nazionale Fascista, Partito Popolare Italiano (1919), Prima guerra mondiale.

Lista Nazionale

La Lista Nazionale, nota anche come il Listone, fu una lista elettorale ideata e guidata da Benito Mussolini per le elezioni politiche italiane del 6 aprile 1924.

Lista Nazionale e Silvio Gava · Lista Nazionale e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Luigi Sturzo

Don Luigi Sturzo nacque a Caltagirone il 26 novembre 1871 da Felice e Caterina Boscarelli: il padre faceva parte della nobile famiglia dei Baroni d'Altobrando e la madre faceva parte di una famiglia borghese calatina.

Luigi Sturzo e Silvio Gava · Luigi Sturzo e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Napoli e Silvio Gava · Napoli e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Partito Nazionale Fascista

Il Partito Nazionale Fascista (PNF) è stato un partito politico italiano espressione del movimento fascista.

Partito Nazionale Fascista e Silvio Gava · Partito Nazionale Fascista e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1919)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano, nato il 18 gennaio 1919 e ispirato alla dottrina sociale della Chiesa cattolica, fondato da Luigi Sturzo insieme a Giovanni Bertini, Giovanni Longinotti, Achille Grandi, Angelo Mauri, Remo Vigorelli e Giulio Rodinò.

Partito Popolare Italiano (1919) e Silvio Gava · Partito Popolare Italiano (1919) e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Prima guerra mondiale e Silvio Gava · Prima guerra mondiale e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Silvio Gava e Storia del fascismo italiano

Silvio Gava ha 57 relazioni, mentre Storia del fascismo italiano ha 390. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.34% = 6 / (57 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Silvio Gava e Storia del fascismo italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »