Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sinuhe l'egiziano (romanzo) e Tutankhamon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sinuhe l'egiziano (romanzo) e Tutankhamon

Sinuhe l'egiziano (romanzo) vs. Tutankhamon

Sinuhe l'egiziano (in originale Sinuhe egyptiläinen) è un romanzo storico di Mika Waltari, pubblicato per la prima volta nel 1945. Dodicesimo re della XVIII dinastiaConsiderando nella sequenza anche l’effimero re Smenkhara, immediato successore di Akhenaton, il cui regno sarebbe durato forse meno di un anno.

Analogie tra Sinuhe l'egiziano (romanzo) e Tutankhamon

Sinuhe l'egiziano (romanzo) e Tutankhamon hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Akhenaton, Antico Egitto, Faraone, Ittiti, XVIII dinastia egizia.

Akhenaton

È celebre per aver abbandonato il tradizionale politeismo egizio a favore di una nuova religione di stampo enoteistico, monolatrico, p. 44.

Akhenaton e Sinuhe l'egiziano (romanzo) · Akhenaton e Tutankhamon · Mostra di più »

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Antico Egitto e Sinuhe l'egiziano (romanzo) · Antico Egitto e Tutankhamon · Mostra di più »

Faraone

Faraone è il termine con cui di solito vengono indicati i sovrani dell'antico Egitto.

Faraone e Sinuhe l'egiziano (romanzo) · Faraone e Tutankhamon · Mostra di più »

Ittiti

Gli Ittiti (o Hittiti o anche Etei) furono un popolo indoeuropeo che abitava la parte centrale dell'Asia Minore nel II millennio a.C. e il più noto degli antichi popoli anatolici.

Ittiti e Sinuhe l'egiziano (romanzo) · Ittiti e Tutankhamon · Mostra di più »

XVIII dinastia egizia

La XVIII dinastia (1543-1292 a.C.), nella storia dell'antico Egitto, è la prima dinastia del cosiddetto Nuovo Regno, protagonista della cacciata finale degli Hyksos.

Sinuhe l'egiziano (romanzo) e XVIII dinastia egizia · Tutankhamon e XVIII dinastia egizia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sinuhe l'egiziano (romanzo) e Tutankhamon

Sinuhe l'egiziano (romanzo) ha 16 relazioni, mentre Tutankhamon ha 115. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.82% = 5 / (16 + 115).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sinuhe l'egiziano (romanzo) e Tutankhamon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »