Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sloane Stephens e Volvo Car Open 2016

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sloane Stephens e Volvo Car Open 2016

Sloane Stephens vs. Volvo Car Open 2016

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011. Il Volvo Car Open è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra verde.

Analogie tra Sloane Stephens e Volvo Car Open 2016

Sloane Stephens e Volvo Car Open 2016 hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Petković, Angelique Kerber, Belinda Bencic, Bethanie Mattek-Sands, Caroline Garcia, Charleston (Carolina del Sud), Dar'ja Gavrilova, Dar'ja Kasatkina, Elena Vesnina, Eugenie Bouchard, Jelena Janković, Kristina Mladenovic, Louisa Chirico, Lucie Šafářová, Madison Keys, Naomi Ōsaka, Patricia Maria Tig, Peng Shuai, Petra Cetkovská, Sabine Lisicki, Samantha Stosur, Sara Errani, Sesil Karatančeva, Venus Williams, Volvo Car Open, WTA Tour 2016.

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Sloane Stephens · Andrea Petković e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Sloane Stephens · Angelique Kerber e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Belinda Bencic e Sloane Stephens · Belinda Bencic e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Sloane Stephens · Bethanie Mattek-Sands e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Caroline Garcia e Sloane Stephens · Caroline Garcia e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Charleston (Carolina del Sud) e Sloane Stephens · Charleston (Carolina del Sud) e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Dar'ja Gavrilova e Sloane Stephens · Dar'ja Gavrilova e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Dar'ja Kasatkina

In singolare raggiunge la posizione n° 11 il 19 marzo 2018, mentre in doppio la posizione n° 43 il 12 settembre 2016.

Dar'ja Kasatkina e Sloane Stephens · Dar'ja Kasatkina e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Sloane Stephens · Elena Vesnina e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Eugenie Bouchard e Sloane Stephens · Eugenie Bouchard e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Sloane Stephens · Jelena Janković e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Kristina Mladenovic e Sloane Stephens · Kristina Mladenovic e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Louisa Chirico

Nessuna descrizione.

Louisa Chirico e Sloane Stephens · Louisa Chirico e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Lucie Šafářová e Sloane Stephens · Lucie Šafářová e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Madison Keys e Sloane Stephens · Madison Keys e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Naomi Ōsaka

Nata a Osaka da padre haitiano e madre giapponese, ha una sorella maggiore di un anno, Mari Ōsaka, anche lei tennista professionista.

Naomi Ōsaka e Sloane Stephens · Naomi Ōsaka e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Patricia Maria Tig

Patricia Maria Tig ha vinto 12 titoli nel singolare e 4 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera.

Patricia Maria Tig e Sloane Stephens · Patricia Maria Tig e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Peng Shuai e Sloane Stephens · Peng Shuai e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Petra Cetkovská

Cominciò a praticare il tennis all'età di 5 anni, nel 2007 vinse in coppia con Andrea Hlaváčková l'ECM Prague Open doppio femminile, battendo in finale Ji Chunmei e Sun Shengnan con il punteggio di 7–6(7), 6–2.

Petra Cetkovská e Sloane Stephens · Petra Cetkovská e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Sabine Lisicki e Sloane Stephens · Sabine Lisicki e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Samantha Stosur e Sloane Stephens · Samantha Stosur e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Sara Errani e Sloane Stephens · Sara Errani e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Sesil Karatančeva

È nata in Bulgaria ma nel 2009 è diventata cittadina del Kazakistan, cambiando così nazionalità.

Sesil Karatančeva e Sloane Stephens · Sesil Karatančeva e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Sloane Stephens e Venus Williams · Venus Williams e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Sloane Stephens e Volvo Car Open · Volvo Car Open e Volvo Car Open 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Sloane Stephens e WTA Tour 2016 · Volvo Car Open 2016 e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sloane Stephens e Volvo Car Open 2016

Sloane Stephens ha 332 relazioni, mentre Volvo Car Open 2016 ha 40. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 6.99% = 26 / (332 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sloane Stephens e Volvo Car Open 2016. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »