Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 e Vicenza Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 e Vicenza Calcio

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 vs. Vicenza Calcio

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lanerossi Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983. Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Analogie tra Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 e Vicenza Calcio

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 e Vicenza Calcio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Bigon, Bruno Mazzia, Coppa Italia Serie C 1982-1983, Dario Maraschin, Giancarlo Cadè, Roberto Baggio, Serie C1 1982-1983, Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1981-1982, Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1983-1984.

Alberto Bigon

Inizia la carriera nel Padova in Serie B. Nella stagione 1965-1966, sebbene impiegato in prima squadra, prende parte alla fase finale del Campionato Primavera vinto dai Biancoscudati sotto la guida di Mariano Tansini.

Alberto Bigon e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 · Alberto Bigon e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Bruno Mazzia

Il figlio Lorenzo, scomparso nel 2010 all'età di quarantadue anni, è stato anch'egli calciatore (con la maglia della Biellese) e allenatore in diverse squadre dilettantistiche piemontesi.

Bruno Mazzia e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 · Bruno Mazzia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 1982-1983

La Coppa Italia di Serie C 1982-1983 è stata la seconda edizione (l'undicesima da quando si chiamava Coppa Italia Semiprofessionisti) di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Coppa Italia Serie C 1982-1983 e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 · Coppa Italia Serie C 1982-1983 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Dario Maraschin

Fu presidente del Lanerossi Vicenza dal 1981 al 1986.

Dario Maraschin e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 · Dario Maraschin e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Giancarlo Cadè

Centrocampista con buon senso di posizione e tocco di palla, cresce nell'Atalanta con cui debutta in Serie A a 19 anni.

Giancarlo Cadè e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 · Giancarlo Cadè e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Roberto Baggio e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 · Roberto Baggio e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie C1 1982-1983

Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1982-1983.

Serie C1 1982-1983 e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 · Serie C1 1982-1983 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1981-1982

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lanerossi Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1981-1982 e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 · Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1981-1982 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lanerossi Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1983-1984 · Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1983-1984 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 e Vicenza Calcio

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 ha 23 relazioni, mentre Vicenza Calcio ha 716. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.22% = 9 / (23 + 716).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1982-1983 e Vicenza Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »