Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 e Vicenza Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 e Vicenza Calcio

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 vs. Vicenza Calcio

Nel campionato 1987-1988 il Vicenza tornò, dopo due stagioni in serie cadetta, a disputare il campionato di Serie C. A fine stagione la squadra totalizzò 42 punti, concludendo il campionato al quarto posto in classifica alle spalle di, e Visecit Boccaleone. Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Analogie tra Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 e Vicenza Calcio

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 e Vicenza Calcio hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Adidas, Antonio Rondon, Coppa Italia, Coppa Italia Serie C 1987-1988, Ernesto Galli, Giuseppe Mascheroni, Paolo Mazzeni, Roberto Filippi, Serie B, Serie C, Serie C1 1987-1988, Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1986-1987, Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1988-1989, Tiri di rigore.

Adidas

Adidas (stilizzato adidas) è un'impresa multinazionale con sede a Herzogenaurach, in Germania, che produce calzature, abbigliamento e altri articoli sportivi, per attività professionale, dilettantistica o per il tempo libero.

Adidas e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Adidas e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Antonio Rondon

Nato in provincia di Vicenza, cresce nelle giovanili della squadra del suo paese, il Malo, fino ad approdare nel 1975 in Serie C al Bolzano con cui gioca un paio di stagioni.

Antonio Rondon e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Antonio Rondon e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Coppa Italia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 1987-1988

La Coppa Italia di Serie C 1987-1988 è stata la settima edizione (la sedicesima da quando si chiamava Coppa Italia Semiprofesionisti) di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Coppa Italia Serie C 1987-1988 e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Coppa Italia Serie C 1987-1988 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Ernesto Galli

Trascorse la parte più importante della carriera tra Brescia e L.R. Vicenza, ma il suo lancio nella massima serie lo deve alla SPAL che, attraverso il suo presidente Paolo Mazza, lo fece esordire poco più che ventenne in Serie A.

Ernesto Galli e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Ernesto Galli e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Giuseppe Mascheroni

Ha totalizzato 105 presenze (e una rete) in Serie B con le maglie di e Lanerossi Vicenza.

Giuseppe Mascheroni e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Giuseppe Mascheroni e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Paolo Mazzeni

Proveniente dalle giovanili del, nel 1976 passa all'Imola in Serie D e successivamente al Conegliano in Serie C2.

Paolo Mazzeni e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Paolo Mazzeni e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Roberto Filippi

Iniziò a giocare a calcio fra i professionisti nel 1968 nel Chioggia in Serie C, segnando 7 reti in un'annata.

Roberto Filippi e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Roberto Filippi e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Serie B e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Serie B e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Serie C e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Serie C e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie C1 1987-1988

La Serie C1 1987-1988 fu la 10ª edizione della terza serie del campionato italiano di calcio.

Serie C1 1987-1988 e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Serie C1 1987-1988 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lanerossi Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1986-1987 e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 · Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1986-1987 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1988-1989

La stagione si apre con la convocazione dell'Assemblea del 15 luglio 1988 che sancisce definitivamente l'esclusione dell'ex presidente Marino Molon.

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 e Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1988-1989 · Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1988-1989 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 e Tiri di rigore · Tiri di rigore e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 e Vicenza Calcio

Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 ha 38 relazioni, mentre Vicenza Calcio ha 716. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.86% = 14 / (38 + 716).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1987-1988 e Vicenza Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »